Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Cinquanta anni di sacerdozio per il bitontino don Pasquale Muschitiello

Cinquanta anni di sacerdozio per il bitontino don Pasquale Muschitiello

Ha celebrato, nella cattedrale di san Sabino di Bari, insieme a don Antonio Bonerba, che, con lui, divenne presbitero il 17 maggio 1970

Michele Cotugno by Michele Cotugno
19 Maggio 2020
in Cronaca
Cinquanta anni di sacerdozio per il bitontino don Pasquale Muschitiello
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

Furono ordinati sacerdoti 50 anni fa da papa Paolo IV, nel 17 maggio 1970, nel giorno di Pentecoste. In quel giorno ricorreva anche il Giubileo sacerdotale del Papa. Parliamo di don Pasquale Muschitiello e don Antonio Bonerba, che hanno festeggiato l’anniversario del loro sì a Dio con una celebrazione eucaristica nella cattedrale di san Sabino di Bari, presieduta da monsignor Francesco Cacucci, e trasmessa in streaming a causa delle restrizioni in vigore per l’emergenza Coronavirus.

Mentre Bonerba, barese, è parroco della chiesa matrice di Triggiano, don Pasquale, bitontino, è parroco della chiesa di san Ferdinando, nel capoluogo. Furono scelti dai loro vescovi per la diocesi di Bitonto – Ruvo di Puglia e per quella di Bari. Con l’annessione delle due diocesi, si è avuta la particolarità di festeggiare insieme questi due sacerdoti, che, quel 17 maggio di 50 anni fa, a Roma, erano tra i 278 diaconi provenienti da tutto il mondo.

«Lì porto particolarmente nel cuore, per la loro disponibilità e la loro dolcezza e umiltà. Perché il Signore fa opere grandi, è un grande artista, agendo attraverso persone che guardano non a sé stessi ma a lui. E posso testimoniare che loro hanno sempre fatto testimonianza costante di tutto ciò» è il pensiero di monsignor Cacucci.

Ricorda con piacere quel 17 maggio di mezzo secolo fa e tutto ciò che è avvenuto dopo, don Pasquale Muschitiello: «Ho notato sempre la presenza della grazia di Dio, perché quando noi gli permettiamo di lavorare dentro di noi, tutto cambia, ogni limite, ogni difficoltà si trasforma in gioia. Allora avevo 24 anni, con l’entusiasmo di iniziare una nuova attività che mi apriva gli orizzonti. Sono stati anni in cui ho vissuto tante esperienze, nel santuario dei Santi Medici e qui a Bari. Ogni avvenimento è stato sempre bello ed entusiasmante anche se ci sono state le difficoltà. Ma la vita è tutta impegno e fiducia».

Pur non essendo presente, ci tiene ad essere vicino a don Pasquale anche monsignor Francesco Savino: «50 anni fa, un grande amico, veniva ordinato presbitero. Mi sarebbe piaciuto, oggi, essere a Bitonto per ringraziare il Signore per questo grande dono che gli ha fatto. Ma voglio, comunque, fargli giungere il mio abbraccio da questa sala di Cassano allo Jonio. Vorrei affidare tre parole al mio caro confratello e amico. La prima è “memoria”. Oggi cerca di riportare al cuore la memoria, partendo dalla tua famiglia genetica e allargandola a tutti i tuoi impegni pastorali che ti hanno affidato in questi 50 anni. E, soprattutto, cerca di mettere al centro di tutto quest’incontro che ti ha cambiato radicalmente la vita: l’incontro con Gesù. Ma alla memoria deve affiancarsi il ringraziamento, perché il prete è un uomo per gli altri. Ringrazia il signore per tutti i doni che ti ha fatto. Un’altra parola è futuro. Apriti al futuro nella fedeltà e nell’obbedienza a Cristo, sempre con il pensiero verso gli ultimi, verso le persone più fragili. Ti auguro la santità, carissimo don Pasquale. Io ti auguro di essere il santo della porta accanto, il santo della tua comunità, accanto ai tuoi confratelli, al tuo vescovo, ai fedeli».

 

Articolo Precedente

Ordinanza sindacale contro l’abbandono per strada di bottiglie di vetro e piccoli rifiuti

Prossimo Articolo

Visite ed esami ancora bloccati. “Quanto dovremo attendere per curare la nostra salute?”

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Visite ed esami ancora bloccati. “Quanto dovremo attendere per curare la nostra salute?”

Visite ed esami ancora bloccati. "Quanto dovremo attendere per curare la nostra salute?"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3