Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Cimitero, il consigliere Paolo Intini all’attacco su lampade votive e locali occupati

Cimitero, il consigliere Paolo Intini all’attacco su lampade votive e locali occupati

Numerose le interrogazioni ricevute, tutte finora senza risposta

Lucia Maggio by Lucia Maggio
21 Dicembre 2013
in Politica
Cimitero, il consigliere Paolo Intini all’attacco su lampade votive e locali occupati
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Durante la seduta
dell’ultimo consiglio comunale, lo scorso 9 dicembre, nel dibattito
sull’approvazione del bilancio di previsione 2013, il consigliere Paolo intini ha evidenziato tutta una
serie di anomalie legate al cimitero
comunale
, dal servizio delle lampade votive allo stato dei locali, fino
all’occupazione di determinati immobili di proprietà comunale.

L’ex candidato
sindaco è tornato sulla questione e, carte alla mano, ha voluto spiegare nel
dettaglio tutte le problematiche riguardanti il nostro cimitero.

A partire dall’occupazione,
a suo dire, illegittima di alcuni locali da parte del concessionario, la ditta
“Cuoccio Giuseppe s.r.l”.

«In
data 15/10/2013 ho fatto richiesta al Comune per capire a quale titolo vengono
occupati i locali all’interno del cimitero
– spiega Intini –. In data 12 novembre, dal settore
finanziario, mi giunge la risposta, a firma della dott.ssa Nadia Palmieri,
seconda la quale non risulta allo stato attuale una concessione a favore di
qualsiasi azienda, facendomi capire cosi che il concessionario a quanto pare
utilizzi abusivamente i locali di proprietà del Comune. Il responsabile
comunale del cimitero, il dott. Vincenzo Buquicchio, in prima istanza si era
detto non a conoscenza della questione, poi in seconda istanza ha rettificato,
in quanto a suo dire pare ci sia un’autorizzazione da parte del sindaco Valla.
Ma il regolamento non parla di una concessione con un atto del sindaco ma
indica la necessità di un’istanza e che venga quantificato il canone»
.  

All’interno del
cimitero risultano essere presenti delle cappelle
non a norma
ed Intini su questo ha inviato un’interrogazione a risposta
scritta lo scorso 4 ottobre 2013. «Ci
sono parecchie cappelle che non sono a norma e i dipendenti dell’ASV non
possono effettuare determinate operazioni
– chiarisce il consigliere –. Eppure i parenti del defunto pagano un tributo
al Comune per poter usufruire di un servizio che in realtà però non viene
riconosciuto. Perché  allora la cappella
non è a norma per tutti, indistintamente? All’interrogazione, allo stato
attuale però, non mi è giunta alcuna risposta»
.

Si passa poi alla
manutenzione della sala mortuaria e della sala autopsia, in evidente stato di
fatiscenza. «C’è una determinazione
dirigenziale datata 7 giugno 2011, durante quindi l’amministrazione Valla, che
riguarda la manutenzione della sala mortuaria e sala autopsia
– ricorda
l’ex candidato sindaco –. Tale determinazione
però è ferma e a questa si aggiunge la nota dell’ 11/5/2011 dove si comunica di
inibire quei locali (sala mortuaria e sala autopsia, ndr) a qualsiasi accesso.
Ad oggi però non è stato fatto nulla»
.

La proposta di
Intini, allora, qual è? «Bisognerebbe far
rientrare la determinazione tra le priorità del prossimo anno, in fondo
parliamo di appena 32 mila euro, cifra che non fa sballare il patto di
stabilità»
.

Intini si sofferma
poi sulla questione legata alle lampade
votive
. E lo fa con un excursus storico che parte dalla deliberazione n.
147 del 28/11/1983, quando fu sancito l’affidamento della concessione, tra i
tre soggetti partecipanti (Lisi, Cuoccio e Leone) alla ditta “Cuoccio Giuseppe”,«che offriva un contributo al comune di £300
per ogni lampada funzionante e per ogni anno, e di £3000 per ogni contratto
stipulato. Nelle casse comunali, quindi, dovrebbe esserci un’entrata: per gli
anni precedenti non lo so, ma nell’ultimo biennio questa entrata non c’è stata»
.

L’atto n.138/84
stabilì successivamente l’affidamento del contratto per 20 anni, dichiarando
anche che “le domande di abbonamento per l’illuminazione votiva devono essere
presentate alla ditta concessionaria, su apposito modulo a stampa fornito dalla
stessa ed autorizzato dal comune”. «Che
io sappia, moduli a stampa consegnati dal Comune non ce ne stanno»
, osserva
Intini.

Con l’atto n.137
del 29 aprile 2000 fu prorogata la concessione per altri 15 anni, con scadenza
15 febbraio 2019. «E l’articolo 13 ribadiva
che al Comune va riconosciuto un contributo finora non ancora destinato»
.

Sempre a ridosso
degli anni 2000, (giunta Pice, con lo stesso Intini assessore al Bilancio), con
la deliberazione n.582 del 10/12/1999, si indicava la variazione dei canoni e
dell’allacciamento per l’anno 2000, con degli aggiornamenti sulla base delle
variazioni dell’indice Istat. E la giunta deliberò di approvare l’atto con
l’obbligo in parola per la ditta di adempiere al Contributo a favore del Comune.«Sino all’anno 2000 c’era la delibera di
giunta comunale, dall’anno 2001 la norma è cambiata e la competenza era
direttamente del dirigente, con le determine dirigenziali che stabilivano
l’aumento in base all’indice Istat
– conclude Intini –. Ma dal 2009 non c’è più nulla e così il
concessionario aumenta arbitrariamente la tariffa. Credo debba aprirsi un
contenzioso tra Comune ed ente concessionario»
.

Tags: bitontocimiterocronacada Bitontoistatlampade votivepaolo intinipoliticaraffaele valla
Articolo Precedente

Auto si ribalta in via Imperatore Antonino, illeso un 45enne

Prossimo Articolo

GirOlio d’Italia: apre oggi Annalisa Minetti e chiude domani Ambrogio Sparagna

Related Posts

referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: termini e condizioni per la richiesta di voto domiciliare

29 Aprile 2025
Liberi
Comunicato Stampa

Liberi: “Stiamo vivendo un periodo politico inglorioso con protagonisti che si beano di irrilevanti, estemporanei risultati”

28 Aprile 2025
25 aprile per la Palestina
Cronaca

Celebrazioni del 25 aprile. Bandierine per invocare pace e giustizia per la Palestina

26 Aprile 2025
liberazione
Cronaca

Festa della Liberazione. Bitonto celebra gli ottanta anni dalla sconfitta del nazifascismo

26 Aprile 2025
Congresso Frratelli d'Italia
Comunicato Stampa

Si terrà il 10 maggio il congresso di Fratelli d’Italia

24 Aprile 2025
Angela Scolamacchia
Comunicato Stampa

Congresso Pd. Angela Scolamacchia conferma la candidatura

24 Aprile 2025
Prossimo Articolo
GirOlio d’Italia: apre oggi Annalisa Minetti e chiude domani Ambrogio Sparagna

GirOlio d’Italia: apre oggi Annalisa Minetti e chiude domani Ambrogio Sparagna

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

by Viviana Minervini
9 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

progressisti

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

8 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3