Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Chi ha orecchi in.tenda. Peregrinatio della Tenda dell’incontro” fa tappa a Bitonto. Ecco il programma

“Chi ha orecchi in.tenda. Peregrinatio della Tenda dell’incontro” fa tappa a Bitonto. Ecco il programma

L’iniziativa, che partirà domani, è coordinata da don Paolo Candeloro e don Nicola Cotrone e verterà su un dialogo di fede tra le generazioni

Carmen Toscano by Carmen Toscano
27 Aprile 2018
in Cultura e Spettacolo
“Chi ha orecchi in.tenda. Peregrinatio della Tenda dell’incontro” fa tappa a Bitonto. Ecco il programma
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

Parte, domani, l’iniziativa “Chi ha orecchi in.tenda. Peregrinatio della Festa dell’incontro”, promossa e organizzata dall’Arcidiocesi di Bari-Bitonto.

 

«Per l’anno pastorale 2017-2018 –hanno raccontato ai nostri taccuini i coordinatori dell’iniziativa don Paolo Candeloro e don Nicola Cotrone, rispettivamente parroci della parrocchia di Sant’Andrea Apostolo e di Cristo Re Universale- il mons. Francesco Cacucci, arcivescovo di Bari-Bitonto, ha proposto come tema da seguire quello del dialogo di fede tra le generazioni».

 

«San Giovanni, riferendosi al mistero del Natale, ha detto che è stato Dio a mettere la sua tenda in mezzo a noi. Riprendendo il suo valore simbolico e biblico, in piazza Cavour ne verrà installata una per favorire l’incontro tra grandi e piccoli, ad esempio verranno coinvolti studenti del quarto superiore ed insegnanti. All’interno della Chiesa di San Gaetano, invece, ci saranno i momenti di preghiera in cui saranno impegnate le dodici parrocchie locali».

 

Essendo una pellegrinatio, questa festa dell’incontro fa tappa a Bitonto, dopo essersi svolta a Bitritto, fino al 5 maggio.

 

L’iniziativa partirà, domani, alle ore 20.30 con una celebrazione eucaristica cittadina in piazza Cavour, presieduta da don Michele Birardi, direttore dell’Ufficio Diocesano di Pastorale Giovanile.

 

Da lunedì 30 aprile, ogni mattina: dalle ore 7.30 alle 14.30 alla tenda ci sarà il momento di accoglienza degli studenti e del volantinaggio; invece, fino alle 12.30 all’interno della Chiesa di San Gaetano ci saranno i momenti di preghiera curati dalle comunità parrocchiali e, in particolare, alle ore 9 ci sarà la celebrazione eucaristica.

 

Ogni pomeriggio: alle ore 17, in Chiesa ci sarà l’esposizione del Santissimo Sacramento e l’adorazione eucaristica personale, mentre quella comunitaria avverrà un’ora dopo; dalle 18 alle ore 20.30 in tenda ci sarà l’animazione curata dalle diverse parrocchie e dalle 21 alle 22 ci sarà l’info point e si svolgerà l’evento indicato per ciascuna serata.

 

«Non crediamo che i giovani nella realtà di oggi siano restii alla fede, più che altro che abbiano bisogno di testimonianze concrete. L’obiettivo principale dell’iniziativa è quello di ricordare che Dio è presente nella vita di ognuno di noi e ci accompagna nel nostro cammino. Non vogliamo imporre la fede e di frequentare la Chiesa, ma creare momenti di riflessione».

 

Nella meravigliosa cornice della Chiesa di San Domenico, lunedì 30 aprile alle ore 19.30, verrà inaugurata una mostra di abiti confraternali, dal titolo “Il dialogo generazionale e il mondo delle Confraternite a Bitonto”, alla presenza del mons. Francesco Cacucci che poi si sposterà alle ore 21 nella tenda in piazza per un saluto insieme al sindaco Michele Abbaticchio.

 

Mercoledì 2 maggio alle ore 20.30, in tenda si svolgerà “Farsi incontro. Itinerari di cittadinanza attiva”, dibattito a più voci che verrà diretto da Sabino Papparella.

 

A “La legalità del Noi” sarà dedicata la giornata di giovedì 3 maggio: dalle ore 18 alle 20 in pazza Cavour le associazioni sportive locali animeranno il pomeriggio e alle 20.30 seguirà un dialogo con il dott. Giuseppe Gatti, sostituto Procuratore Direzione Distrettuale Antimafia di Bari, e il sindaco Michele Abbaticchio.

 

Invece, venerdì 4 alle ore 20.30, in tenda si terrà un dialogo su don Tonino Bello tra l’editore Renato Brucoli e don Vito Piccinonna, in occasione del 25° anniversario della Fondazione Santi Medici. Sarà animato dalla voce narrante dell’attore Francesco Tamacco e dalle musiche del Quartetto d’Archi Gershwin.

 

L’iniziativa si concluderà la sera del 5 maggio con una festa in piazza Cavour che partirà dalle ore 20.30.

 

«Per noi tutto questo rappresenta una sfida perché significa ritornare alle origini, quando si predicava la fede nelle piazze, che sono adibite da sempre proprio all’incontro. E’ a questo che auspica Papa Francesco quando parla di Chiesa in uscita».

 

Articolo Precedente

Piano opere pubbliche 2018-2020. Una torta da 35 milioni di euro per ridisegnare il volto della città?

Prossimo Articolo

Tre auto in fiamme su via Galvani

Related Posts

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Tre auto in fiamme su via Galvani

Tre auto in fiamme su via Galvani

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3