Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Centro Alzheimer – Villa Giovanni XXIII

Centro Alzheimer – Villa Giovanni XXIII

La Redazione by La Redazione
20 Febbraio 2020
in Editoriale, Rubriche
Centro Alzheimer – Villa Giovanni XXIII
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

È stato realizzato per dare una risposta integrata (socio assistenziale e socio sanitaria), flessibile e personalizzata, lungo il percorso della malattia, ai malati di Alzheimer ed altre forme di demenza e alle loro famiglie.
Gli aspetti di specializzazione, innovazione, sperimentazione del Centro sono stati definiti e validati dall’Ente Comune di Bitonto con l’ASL Bari, coniugando le più recenti conoscenze sulle implicazioni dell’ambiente terapeutico e le modalità di assistenza ai malati del morbo di Alzheimer.
Il Centro Servizi Alzheimer è costituito dal Centro diurno integrato e dal Modulo residenziale socio sanitario.

È collocato a piano terra, ha una superficie di 500 mq circa e si affaccia sia sul giardino terapeutico interno che su quello esterno.

È rivolto all’accoglienza dalle 8,00 alle 18,00 di 30 persone affette dal morbo di Alzheimer o altre forme di demenza allo stadio iniziale della malattia che per il loro declino cognitivo e funzionale esprimono bisogni non sufficientemente gestibili a domicilio per l’intero arco della giornata.

Il centro diurno integrato assicura sostegno e terapie riabilitative per rallentare il processo di decadimento psico-fisico, per evitare l’isolamento relazionale e sociale e per dare sollievo alle famiglie. 

In particolare il servizio persegue i seguenti obiettivi:

mantenere, recuperare e stimolare le capacità potenziali residue, fisiche, psichiche e sociali della persona al fine di consentire la permanenza nel proprio ambiente di vita il più a lungo possibile, nella salvaguardia dell’unità del nucleo familiare;

rivalutare le residue capacità della persona attraverso la realizzazione di programmi socio-assistenziali individuali e fornire, sulla base di una puntuale ed approfondita valutazione sociale, prestazioni ed interventi volti a rispondere a bisogni complessi che richiedano una attenzione globale alla persona;

fornire sostegno, appoggio ed integrazione alle famiglie che non sono in grado di supportare l’anziano nell’intero arco della giornata per motivi oggettivi (es. attività lavorativa);

fornire sostegno e formazione ai familiari e volontari che si occupano della cura e dell’assistenza agli anziani;

operare in stretta collaborazione con gli altri servizi rivolti alla popolazione anziana sul territorio comunale

Articolo Precedente

Commessa INPS. Le criticità del Servizio arrivano pure in Parlamento. “Si faccia luce sulla gestione del servizio””

Prossimo Articolo

Bitonto ospita il cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Conferenza Episcopale Italiana

Related Posts

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025
9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025
progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

8 Maggio 2025
Papa
L'opificio del Diavolo

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025
Ogni grande cambiamento inizia con una scelta: quale futuro immagini per la tua impresa?
Conversazioni Digitali

Ogni grande cambiamento inizia con una scelta: quale futuro immagini per la tua impresa?

2 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Bitonto ospita il cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Conferenza Episcopale Italiana

Bitonto ospita il cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Conferenza Episcopale Italiana

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3