Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Caos Tares, l’Amministrazione respinge le accuse di Paolo Intini

Caos Tares, l’Amministrazione respinge le accuse di Paolo Intini

All'indomani della bollente seduta del consiglio comunale, arriva la replica di Abbaticchio e Daucelli

La Redazione by La Redazione
29 Gennaio 2014
in Politica
Caos Tares, l’Amministrazione respinge le accuse di Paolo Intini
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nessun caso
pertinenze pazze. Nessun errore interpretativo. Nessuna discrasia tra
regolamento Tares e deliberato comunale. Insomma, la levata di scudi fatta dal
consigliere Paolo Intini lunedì in Consiglio sarebbe stata fatica sprecata.

Lo affermano
il sindaco Michele Abbaticchio, il
segretario generale Salvatore Bonasiae l’assessore alle Finanze Michele
Daucelli
che, all’indomani delle urla e delle diatribe dialettiche
dell’emiciclo, hanno rispolverato le carte per trovare riscontri alle pesanti
dichiarazioni dell’esponente di opposizione. Confermando che tutto (o quasi) è
in ordine e che gli errori presenti sono dovuti non a  sviste interpretative ma a pura “sciatteria
politica” di emendamenti presentati su fogli volanti o di fortuna, oppure
soltanto illustrati a voce ma non consegnati in forma scritta. 

«La questione
principale sollevata dal consigliere Intini è stata quelle delle pertinenze
delle abitazioni –
ricorda Abbaticchio – perchè ricordava che nel
deliberato la tariffa era molto più ridotta rispetto al regolamento. Questo non
risulta né dal dibattimento né dal regolamento vero e proprio, perchè la parte
a cui fa riferimento l’esponente
(art. 17, comma 4) non è stata cassata.
Perciò non c’è alcuna interpretazione per dire che ciò che ha approvato il
Consiglio sia difforme dalla discussione».
Succede, infatti, che durante il
dibattito del 29 novembre scorso, l’ex candidato sindaco riesce a far
modificare all’unanimità il numero degli occupanti delle utenze domestiche (che
passano da 2 a 1), ma non il resto del comma che quindi rimane invariato, così
come la sua efficacia, «e non può neanche valere la sua spiegazione della
modifica implicita al restante comma»,
spiega Bonasia, mentre sventola
fogli, fogliettini e bigliettini degli emendamenti presentati.

Diverso,
invece, è il caso delle interpretazioni autentiche. Ben due. Da una parte e
dall’altra. Il primo caso riguarda un emendamento di Giuseppe Fioriello, che
chiedeva per iscritto agevolazione per famiglie con membri disabili a patto di
un Isee non superiore ai 7500 euro. Leggendo l’emendamento, però, l’esponente
di Italia dei Valori cita 7000 euro, facendolo approvare con questa cifra.
Traendo in inganno tutti, anche Intini. «Nel regolamento, però, conta
l’emendamento presentato in forma scritta e non quello detto oralmente»,
precisa
ancora il segretario. Il secondo, invece, riguarda proprio Intini, che presenta
verbalmente l’emendamento sulle agevolazioni per quelle attività commerciali
che non presentano videogiochi o slot machine. «Nel regolamento Tares, però,
non c’è traccia, mentre è stato riportato quello di Fioriello assolutamente
simile a quello di Intini ma presentato per forma scritta»
, rimarca ancora
una volta Bonasia. Che poi è categorico: «Le modalità adottate per
l’approvazione del regolamento sulla Tares non devono più ripetersi perchè si
vengono a creare queste situazioni. Perciò tutti gli emendamenti e le
interrogazioni vanno presentate in forma scritta e nei giorni precedenti alla
discussione del provvedimento». 

Sulla stessa
lunghezza d’onda anche il primo cittadino, che esprime solidarietà alla
struttura comunale per gli attacchi ingiustamente ricevuti e denuncia «il
terrorismo psicologico e sociale»,
utilizzato lunedì suquesta
vicenda. 

Imbarazza,
comunque, che nell’era di internet, di facebook, di twitter e (quando sarà
approvata) della posta elettronica certificata (Pec), i consiglieri bitontini
non sanno neanche come si consegna un emendamento senza evitare polemiche.

Daucelli,
invece, sottolinea come la struttura si metterà ben presto in contatto

con il
comitato della zona artigianale, l’Assocal e tutte le associazioni di categoria
per analizzare caso per caso la Tares delle imprese. Sugli appendici Caf,
invece, gli uffici comunali hanno deciso di permettere al contribuente di
rivolgersi a qualsiasi ufficio preposto, commercialista, Comune, per le
agevolazioni o esenzioni.

Poi una rassicurazione: «Chi
paga in ritardo non per problemi personali ma per quelli dell’ente non avrà
alcun tipo di sanzione».

Tags: bitontocronacada Bitontoeconomiamichele abbaticchiomichele daucellipaolo intinipoliticasalvatore bonasiatares
Articolo Precedente

VOLLEY – Battuta d’arresto per la Volley Bitonto femminile

Prossimo Articolo

Memorie dall’Est: i racconti di Emilio Garofalo/ Dopo i Balcani, è la volta del Baltico

Related Posts

referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: termini e condizioni per la richiesta di voto domiciliare

29 Aprile 2025
Liberi
Comunicato Stampa

Liberi: “Stiamo vivendo un periodo politico inglorioso con protagonisti che si beano di irrilevanti, estemporanei risultati”

28 Aprile 2025
25 aprile per la Palestina
Cronaca

Celebrazioni del 25 aprile. Bandierine per invocare pace e giustizia per la Palestina

26 Aprile 2025
liberazione
Cronaca

Festa della Liberazione. Bitonto celebra gli ottanta anni dalla sconfitta del nazifascismo

26 Aprile 2025
Congresso Frratelli d'Italia
Comunicato Stampa

Si terrà il 10 maggio il congresso di Fratelli d’Italia

24 Aprile 2025
Angela Scolamacchia
Comunicato Stampa

Congresso Pd. Angela Scolamacchia conferma la candidatura

24 Aprile 2025
Prossimo Articolo
Memorie dall’Est: i racconti di Emilio Garofalo/ Dopo i Balcani, è la volta del Baltico

Memorie dall’Est: i racconti di Emilio Garofalo/ Dopo i Balcani, è la volta del Baltico

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3