Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Caos nel Partito Democratico. Rabbia e sconforto anche nella sede bitontina

Caos nel Partito Democratico. Rabbia e sconforto anche nella sede bitontina

Ne parlano Giovanni Procacci, Giuseppe Rossiello e il segretario Biagio Vaccaro

Michele Cotugno by Michele Cotugno
22 Aprile 2013
in Politica
L’area monumentale del cimitero del Centro Urbano
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Partito distrutto. Potrebbe essere benissimo il nuovo
nome del Pd, perchè se guardiamo alla cronaca politica di questi ultimi giorni,
non possiamo non notare come il Partito Democratico sia il primo grande
perdente, dopo la politica nel complesso.

Dopo la debole vittoria alle elezioni
politiche, una serie di sconfitte ed umiliazioni hanno messo in serio pericolo
la tenuta del partito, riaccendendo i contrasti tra le diverse anime dello stesso.

Nelle consultazioni per il capo dello Stato, il Pd è riuscito a tirare
in ballo, per poi affossarli, due dei suoi padri fondatori: Marini e Prodi. Esito
che ha portato il segretario Pierluigi Bersani a dimettersi, seguito dal
presidente del partito Rosy Bindi.

Grande sconcerto, ovviamente, regna nelle sezioni dove non pochi forse a stento
celano la volontà di interrompere l’esperienza nata nel 2008.
A Bitonto, a
dimostrazione del caos che regna nel Pd, è stato affisso, all’esterno della Peskara,
uno striscione con la scritta “La base non si arrende. Il Pd siamo noi”,
firmato dai giovani democratici.

E’ stato un fallimento? Cosa ha generato questa situazione? Quali saranno le
conseguenze?
Lo abbiamo chiesto al segretario locale Biagio Vaccaro e a Giuseppe Rossiello e
Giovanni Procacci
, storici esponenti delle due anime fondatrici.

“Da Napolitano una grande risposta,
nonostante la sua rielezione sia un brutto segno per il Paese e per la
politica, incapace di andare avanti
– è il commento di Procacci, da sempre
molto vicino a Prodi e per questo rammaricato per la figura riservatagli – La cosa indegna è che su Prodi i
parlamentari Pd erano apparentemente tutti entusiasti.
Ma poi nel segreto delle
urne molti di essi hanno tradito. Bisogna ammettere che il partito esce
malissimo. Certamente con Bersani va via gran parte della classe dirigente.
Dobbiamo ricominciare da capo e cambiare pagina, partendo dalle giovani leve.
E’ mancato il rapporto con la base, fondamento del Pd
”.

L’ex senatore non risparmia stoccate a Grillo: “Se avesse voluto la convergenza avrebbe potuto dare l’assenso su Prodi,
presente nella rosa di nomi fatta dagli utenti del suo blog. Ciò dimostra che
nel M5s c’è una democrazia solo apparente
”
. E su Renzi: “Se avesse vinto, non avremmo avuto questa
situazione che ci porterà inevitabilmente al voto
”.

“Mai capitato
nella mia vita politica di trascorrere tre giorni così neri e senza speranza
”,
è invece il commento di Rossiello che parla di “elezione nata male, gestita peggio e finita malissimo”.
“La causa è il non aver trovato un
metodo, che doveva essere suggerito dalla capacità di unire e dalle competenze
costituzionali ed istituzionali
– evidenzia, giudicando pesantemente i
parlamentari del partito – Hanno espresso
imbecillità e infamia. Imbecillità perché in politica serve un cursus honorum e
Marini e Prodi ne sono dotati. Infamia perché non si può prima applaudire a
Prodi e poi fare i franchi tiratori
”.

Anche la candidatura di Rodotà è stata gestita male dai
proponenti, secondo l’ex deputato: “In
politica dialogo e sintesi sono necessari e non significano inciucio. Sarebbe
andata bene la loro proposta se fatta in un’ottica di condivisione
”.

Più che di fallimento Rossiello preferisce parlare di “spia che lascia intravedere una pericolosa deriva per il pd, in assenza
di una chiara identità e di un progetto condiviso
”
. Ed è da qui che
necessita ripartire per Rossiello, che accusa :”Finchè Bersani e Renzi hanno lavorato insieme sintonia e prospettive
c’erano. Quanto tutto ciò è venuto a mancare c’è stata una frana che ha
travolto tutti
”.

Di “grandissimo
fallimento per la classe dirigente del partito
” parla Vaccaro, critico
verso “chi ha prima applaudito e poi
votato contro
” e verso “la mancanza
di dialettica e condivisione
” che ha preceduto la candidatura di Rodotà.”In questi giorni è emerso l’antico problema
della presenza di correnti che non rispondono al partito ma a pochi uomini
– aggiunge il segretario, che accusa Renzi di essere tra coloro che hanno messo
su correnti interne – Spero che a breve
ci sia un congresso in cui si faccia chiarezza e in cui tutti possano esprimere
la propria linea di partito
”.
“La colpa di Bersani e dei segretari a
tutti i livelli è l’aver perso quella capacità di unire tutti
– conclude
Vaccaro, aggiungendo – E’ il momento di
dare una linfa nuova e una visione di partito differente affinchè il Pd rinasca
dalle ceneri
”.

Tags: pdprocaccirossiellovaccaro
Articolo Precedente

Ida Mantovani, una disabile che sfida le barriere architettoniche e culturali

Prossimo Articolo

Dimissioni Murgolo. Il Pd: “Non si sbagli ancora su urbanistica e lavori pubblici”

Related Posts

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: termini e condizioni per la richiesta di voto domiciliare

29 Aprile 2025
Liberi
Comunicato Stampa

Liberi: “Stiamo vivendo un periodo politico inglorioso con protagonisti che si beano di irrilevanti, estemporanei risultati”

28 Aprile 2025
25 aprile per la Palestina
Cronaca

Celebrazioni del 25 aprile. Bandierine per invocare pace e giustizia per la Palestina

26 Aprile 2025
liberazione
Cronaca

Festa della Liberazione. Bitonto celebra gli ottanta anni dalla sconfitta del nazifascismo

26 Aprile 2025
Prossimo Articolo
Dal Progetto al Contratto

Dimissioni Murgolo. Il Pd: "Non si sbagli ancora su urbanistica e lavori pubblici"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3