Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO – Un bitontino torna in serie A. Antonio Balzano passa dal Pescara al Cagliari

CALCIO – Un bitontino torna in serie A. Antonio Balzano passa dal Pescara al Cagliari

Breve storia del pupillo di mister Zeman cresciuto nelle giovanili del Bari

Mario Sicolo by Mario Sicolo
28 Luglio 2014
in Sport
CALCIO – Un bitontino torna in serie A. Antonio Balzano passa dal Pescara al Cagliari
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Prima del calciatore, viene l’uomo. 
L’intuizione – che tanto piaceva pure a Giovannino Mura, vate di Repubblica – era di Vladimiro Caminiti, giornalista poeta panormita.

Sì, intendeva la focosa penna di Tuttosport, c’è il pedatore col suo stile e la sua arte, mediocre o insigne che sia, ma prima di tutto dobbiamo considerare l’essere umano con i suoi vizi e le sue virtù, i suoi pregi e i suoi difetti.
 
Dunque, ricordo un alunno tenace intelligente anzichenò, uno che sarebbe piaciuto al Segretario fiorentino per antonomasia, Nicolò Machiavelli, per come sapeva piegare a suo vantaggio i rivolgimenti della Fortuna.

Questo studente, certo impertinente come tanti suoi coetanei, ma acuto e saggio, si chiamava (e chiama) Antonio Balzano e giocava nelle giovanili del Bari.
Ricordo che, in quegli anni, gli feci dono del libro “Ragazzi di latta”, firmato da Benvenuto Caminiti, il fratello del sopracitato, che narrava la parabola esistenziale degli occhi più famelici di Italia Novanta, Totò Schillaci.
Mi promise che l’avrebbe letto sul bus durante le trasferte.
Chissà se lo conserva ancora…  

Con lui condividevano l’esperienza biancorossa anche Nicola Caldarola, passo e visone di gioco da regista (che ora vorrebbe vestire la casacca neroverde: ottimo consiglio per l’acquisto), e Angelo Logrieco, piote auree che illustrano (purtroppo solo) il pallone dilettantistico, ma sfido chiunque a trovare piedi così nelle categorie superiori.
  
Comunque, dicevamo di Antonio.
Chiusa con le finali l’avventura nella Primavera dei Galletti, stipò sogni e progetti nella valigia e si mise a girare lo Stivale.

Nella Capitale con la Cisco Roma sfiorò la cadetteria e fu solo un onirico viaggio di poco rinviato.
Già, perché lo attendeva la culla di Gabriele D’Annunzio per proiettarlo nell’Empireo del cuoio.
A Pescara, l’incontro folgorante.
In panca sedeva, sigaretta sottile fra le labbra e parole quasi zero, Zdenek Zeman, il nipote di Cestmir Vycpalek.

Il mister, corifeo dell’idea platonica del 4-3-3 (cfr. l’immenso Gianni Spinelli), presto s’incantò dinanzi all’umile e infaticabile arator di fascia bitontino e lo elesse suo pupillo.

E chi lo ferma più, adesso, Antonio.
Destra o sinistra per lui pari sono, il pendolino è inesauribile.
E’ serie A.
Il boemo va via, tramonta la stella pescarese.
Anni di purgatorio in B – nell’album dei ricordi, pure dolorosi d’un pedatore: le lacrime di Antonio che vide sotto i suoi occhi cascare come un fantoccio senza vita il povero Piermario Morosini… – e, qualche settimana fa, la chiamata a Cagliari alla corte dell’ambizioso Giulini, successore del mangiaallenatori Cellino.

Alla guida della ciurma rossoblu, Balzano ritrova la guida prediletta.
Cagliari è pronta a trasformarsi in Zemanlandia.
E Antonio, divenuto ormai uomo fatto, continuerà a macinare chilometri sulle estreme.
Egregiamente, come solo lui sa fare…   

Tags: Antonio BalzanobaribitontoCagliaripescaraserie a
Articolo Precedente

Brutto week-end sulle strade. Ben due incidenti tra sabato e domenica

Prossimo Articolo

Libero Cinema in Libera Terra, tra l’arte di Baroncini e la lezione di Gaglianone

Related Posts

Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi
Sport

La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi

6 Maggio 2025
Romolo Gentile
Cronaca

CICLISMO – Romolo Gentile doma l’Etna due volte ed è campione italiano di Cronoscalata e Granfondo 

6 Maggio 2025
tennis
Sport

Grandi risultati per la Scuola Tennis Bitonto: giovani talenti in ascesa

5 Maggio 2025
tikitaka
Cronaca

FUTSAL – In Abruzzo, la partita perfetta delle leonesse: 1-6 al Tikitaka

5 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Libero Cinema in Libera Terra, tra l’arte di Baroncini e la lezione di Gaglianone

Libero Cinema in Libera Terra, tra l'arte di Baroncini e la lezione di Gaglianone

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

by Viviana Minervini
9 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

progressisti

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

8 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3