Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO – Passo falso dell’Omnia Bitonto, contro la Nuova Andria è solo 1-1

CALCIO – Passo falso dell’Omnia Bitonto, contro la Nuova Andria è solo 1-1

Bitontini bloccati sul pari in trasferta: gettata al vento un’importante occasione per accorciare il distacco da chi è davanti in classifica

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
23 Febbraio 2015
in Sport
CALCIO – Passo falso dell’Omnia Bitonto, contro la Nuova Andria è solo 1-1
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un pareggio che equivale quasi ad una
sconfitta, un passo falso pesante perché è stata gettata alle ortiche una
ghiotta occasione per recuperare punti a chi è davanti in classifica.

L’Omnia
Bitonto
non riesce ad andare oltre l’1-1contro la Nuova Andria nella 21^
giornata del Campionato di Prima Categoria – girone A. Sulla terra del “Fidelis”
i bitontini incappano in una giornata sottotono e senza grosse idee, e per i
volenterosi e combattivi ragazzi andriesi non è stato difficile strappare un
punto meritato. Dopo l’exploit dell’andata, dunque, la Nuova Andria si conferma bestia nera per gli omniani che, dal canto loro, devono fare mea
culpa per aver sprecato una importante possibilità per rosicchiare distacco dalle
prime tre. 

La partita. Problemi in
difesa e a centrocampo per mister Pietro
Tullo
(squalificato, in panchina il vice Michele Elia): out per squalifica Faccitondo e Pazienza,
infortunato Milella. Modulo offensivo quello schierato nell’undici iniziale. 4-2-3-1 con il rientrante Vito Vitucci tra i pali; linea di
difesa con Lamura e Verriello esterni, Semerano e De Giosa centrali;
i due di centrocampo sono capitan De
Santis
e Seccia; sulla trequartiVastano – Tenzone – Rizzi; in
attacco Petruzzella unica punta.

Il match non offre grossi spunti, si svolge soprattutto in mediana. Il campo in terra battuta e la pioggia ad
intermittenza non agevolano il bel calcio e non consentono molte giocate di
qualità. La sfida si sviluppa soprattutto più a livello fisico e si capisce
subito che a sbloccare il risultato può essere solo una ingenuità o una distrazione.
Ed in effetti così accade, al 25’:
Vastano va in pressione su Colasuonno, che compie un’incertezza in area e
atterra la punta bitontina. Calcio di rigore per l’Omnia Bitonto con Tenzone che trasforma, spiazzando
Zingaro per lo 0-1.

La rete rinfranca i bitontini che
provano a gestire e a colpire come possono. Al 34’ il cross di Tenzone dalla
destra non viene sfruttato in area né da Vastano né da Petruzzella.

Importante occasione del raddoppio
sciupata, perché dopo due giri di lancette arriva il pari: l’azione nasce sulla destra, cross dal fondo, sponda all’indietro in area di rigore di Tesse
che al limite trova Caporale, conclusione
al volo e palla in rete alla sinistra di Vitucci. 1-1 e tutto da rifare.

L’Omnia Bitonto quasi allo scadere del
tempo ha un sussulto alla ricerca del vantaggio. Sponda di Petruzzella di petto
al limite dell’area, all’indietro, per Tenzone, che conclude a lato. Poco dopo
ci prova direttamente Petruzzella ma Zingaro risponde in angolo. Sono le ultime
emozioni di un primo tempo che di brillante e spettacolare ha avuto ben poco.
1-1 al riposo.

Nella ripresa non cambia l’andamento del
match. Soprattutto non cambia il ritmo dei bitontini, sempre troppo compassati.
Questo agevola la splendida partita, tutta grinta e volontà, della Nuova
Andria. Tesse, con una girata in diagonale, impensierisce la difesa bitontina,
ma conclude al lato.

L’Omnia Bitonto fatica ad entrare in area
di rigore e pertanto ci prova con le conclusioni da fuori, come con Vastano, ma
para centralmente Zingaro.

Poco dopo, Vastano è costretto ad uscire
a causa di un brutto infortunio alla caviglia, dopo un contrasto di gioco. Al suo
posto entra Catucci.

Ancora da fuori ci provano anche De Santis,
Catucci e Tenzone ma i loro tentativi sono fiacchi e di facile lettura per
Zingaro.

La supremazia territoriale dell’Omnia
Bitonto c’è ma è sterile, la Nuova Andria stringe ancor di più le maglie, concede
sempre meno spazi e prova in contropiede a far male, recriminando anche in un
paio di circostanze per alcuni contatti in area, ma l’arbitro foggiano Tarallo
lascia continuare.

Entrano Modugno (per l’acciaccato Lamura) e Mena (per Rizzi) ma la partita scivola via senza grossi sussulti.

Termina 1-1 un match che ha mostrato un
brutto passo indietro nella prestazione dell’Omnia Bitonto, impalpabile e
sottotono, specie nella ripresa, quando avrebbe dovuto e potuto fare molto di
più per provare a vincere la partita.

Il pari di Andria porta gli omniani a
quota 36 punti, non fa guadagnare
nulla in classifica, ma neanche perdere. Ed è qui che affiorano i rammarichi:
davanti, lo scontro al vertice Audace Cerignola – San Marco si è chiuso sullo
0-0, stesso risultato per la Real Siti Stornarella, bloccata sul campo dell’Audace
Barletta. Resta così invariato il distacco di sei punti dalla Real Siti terza,
mentre rosicchiano punti alle spalle dei bitontini sia la Polisportiva Sammarco
(quinta a 31 punti) che l’Atletico
Stornara
(sesto a quota 30), quest’ultima prossima avversaria domenica dell’Omnia
Bitonto a Palese: un match decisamente ostico contro una delle formazioni più
in palla del momento. Un ulteriore passo falso non è però ammissibile in una
lotta playoff sempre più serrata.

Prima però, in settimana, per l’Omnia
Bitonto è in programma una vetrina prestigiosa e di grande orgoglio. Mercoledì
i bitontini affronteranno in amichevole, sul terreno di gioco dello Stadio San
Nicola (a porte chiuse), il FC Bari 1908. Un test infrasettimanale di
grande valore, una tappa bellissima nella storia del club omniano.

Le giovanili. Sconfitta
inattesa per la Juniores guidata da Michele Mancazzo ed Arcangelo Vitale, nella 17^ giornata
del Campionato Regionale Juniores – girone B. Contro il Soccer Ruvo fanalino di coda arriva un brutto ko per 2-1. Al Polisportivo “Nicola Rossiello”
passano in vantaggio i bitontini con Koumana fine primo tempo. Nella ripresa la rimonta ruvese, che fa scivolare i
bitontini nuovamente al penultimo posto.

Primo punto stagionale e grande gioia
per gli Allievi provinciali del
progetto sociale “RiDiamo luce al centro
storico”
che, nel penultimo impegno stagionale, riescono a strappare un
pareggio per 2-2 alla Nuova Molfetta. Per i piccoli omniani
reti di Fortunato e Ricci. 

Tags: bitontocalcioda Bitontonuova andriaomnia bitontoprima categoriasport
Articolo Precedente

Occhio alle truffe. Si finge funzionario comunale, entra in casa di un’anziana e le sottrae 250 euro

Prossimo Articolo

Tragedia delle Foibe. Anche a Bitonto quest’anno non si è dimenticato

Related Posts

Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi
Sport

La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi

6 Maggio 2025
Romolo Gentile
Cronaca

CICLISMO – Romolo Gentile doma l’Etna due volte ed è campione italiano di Cronoscalata e Granfondo 

6 Maggio 2025
tennis
Sport

Grandi risultati per la Scuola Tennis Bitonto: giovani talenti in ascesa

5 Maggio 2025
tikitaka
Cronaca

FUTSAL – In Abruzzo, la partita perfetta delle leonesse: 1-6 al Tikitaka

5 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Tragedia delle Foibe. Anche a Bitonto quest’anno non si è dimenticato

Tragedia delle Foibe. Anche a Bitonto quest'anno non si è dimenticato

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

by Viviana Minervini
9 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

progressisti

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

8 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3