Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO – Omnia Bitonto, poker all’Aradeo e playoff più vicini

CALCIO – Omnia Bitonto, poker all’Aradeo e playoff più vicini

Gli omniani superano senza grossi affanni i salentini grazie alle reti di Lavopa, Patierno, Picci e Loseto. Domenica ostica trasferta sul campo del Barletta

Lucia Maggio by Lucia Maggio
12 Marzo 2018
in Sport
CALCIO – Omnia Bitonto, poker all’Aradeo e playoff più vicini
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un poker per avvicinarsi ad un piazzamento playoff.

L’Omnia Bitonto batte senza grossi affanni l’Atletico Aradeo per 4-1 nella 25^ giornata di Eccellenza. Al “Città degli Ulivi” gara a senso unico, con gli omniani sempre padroni delle ostilità e che già nel primo tempo mettono una seria ipoteca su una vittoria che presenta molteplici significati: innanzitutto testimonia ancora una volta il buon momento omniano, al sesto risultato utile consecutivo; la buonissima condizione fisica ma anche la bontà del valore di chi ora sta giocando e non sta facendo rimpiangere l’assenza dei numerosi indisponibili tra infortunati e squalificati. Un gruppo unito che ha mirato un obiettivo, quello dei playoff, che con questi tre punti non è poi così lontano. Ma restano cinque finali, quindici punti in totale per provare l’assalto disperato agli spareggi post season.

La partita. Continuano i problemi di formazione per mister Pasquale de Candia, che deve fare a meno dello squalificato Fiorentino (out due giornate dopo il rosso in avvio di gara contro l’Avetrana) e degli infortunati Zotti e Dellino. Recupera Montanaro, in panchina, torna dalla squalifica Patierno, si rivede dal 1’ capitan De Santis. Undici di partenza: Lizzano in porta; linea difensiva Barone – Montrone – Anaclerio; a centrocampo, esterni Turitto e Lavopa, nel mezzo De Santis e Cardinale; Loseto a ridosso delle due punte, Picci e Patierno.

L’Aradeo di Totò Nobile invece risponde con un 4-4-1-1 molto abbottonato: Antonica in porta, linea difensiva Ludovico – De Razza – Previderio – Fasiello; a centrocampo Kwarteng – Tartaglia – Demba – Paiano; in attacco Badji a supporto di Toure.

Gara a senso unico, è un monologo bitontino, con gli ospiti che si fanno vedere solamente nel finale. Sei giri di lancette e subito Omnia pericolosissima: Patierno approfitta di un errato disimpegno difensivo di testa di Previderio e si invola tutto solo verso la porta di Antonica, ma la sua conclusione coglie clamorosamente il palo alla destra dell’estremo difensore ospite. Pochi minuti e Cardinale viene murato alla conclusione, mentre Lavopa (ben servito da un’apertura a tutto campo di Montrone), si libera sulla sinistra della pressione di Ludovico, si accentra ma conclude di poco oltre la traversa. Al 19’, Patierno si libera sulla sinistra, cross al centro dell’area, la sfera arriva a Loseto che prova la conclusione ma trova la respinta di Antonica.

L’Omnia spinge a ritmi serrati: viene fischiato un dubbio fuorigioco a Picci, fermato solo davanti al portiere avversario su illuminante filtrante di Patierno, bandierina alzata e offside che lascia davvero molte perplessità. Al 22’ però gli uomini di de Candia sbloccano il risultato. Punizione sulla trequarti, De Santis batte rapidamente senza chieder la distanza e approfitta così della distratta retroguardia salentina, favorendo la penetrazione di Lavopa, che entra in area di rigore, lato sinistro, e a tu per tu con l’estremo difensore giallorosso lo supera con un preciso e angolato rasoterra che si insacca nell’angolino opposto. 1-0 e prima rete in maglia omniana per l’esterno barese ex Trani e Barletta, il giusto premio in un periodo di rendimento di altissimo livello.

Al 26’ l’Omnia subito raddoppia: Patierno viene atterrato in area di rigore, lato sinistro, da Previderio. Sul dischetto si presenta lo stesso Patierno, conclusione toccata da Antonica sulla sua sinistra ma non quanto basta per evitare la rete numero dieci in campionato per l’attaccante ex Gravina e Nardò. 2-0.

Doppio vantaggio e Omnia in scioltezza. Tra 32’ e 34’ doppia occasione per Turitto, come sempre indiavolato sull’altro versante del campo, quello destro. Nel primo caso, l’azione parte sempre dalla sinistra (i bitontini sfondano continuamente su quel versante, mettendo in seria difficoltà la retroguardia salentina), cross di Lavopa, Turitto di testa serve Patierno, che chiude il triangolo liberando l’esterno in area sulla destra, solo davanti ad Antonica, diagonale un pochettino strozzato e palla sul fondo. Due minuti dopo, Turitto riceve la splendida apertura in cambio gioco, a tutto campo, di Patierno, si libera in area di rigore ma invece di servire Picci, meglio appostato in posizione centrale, spara alto lontano dai pali.

Quasi allo scadere del primo tempo, occasione anche per Picci, che resiste a due cariche piuttosto energiche degli avversari ma non inquadra lo specchio. Squadre al riposo con l’Omnia avanti 2-0.

La ripresa parte subito col velenoso tiro cross per gli ospiti del neo entrato Negro, la sfera attraversa tutta l’area piccola ma nessun giocatore in maglia nera riesce a trovare la deviazione.

Riprende subito il monologo omniano: punizione dalla sinistra di De Santis, batti e ribatti in area di rigore, la sfera arriva a Loseto che chiama all’ottimo intervento il portiere avversario. Sempre da sinistra partono le azioni più pericolose, dai piedi di un incontenibile Lavopa, che trova al centro dell’area Patierno, murato al tiro, palla che giunge a Cardinale, girata di poco alta sopra la traversa. Al 63’ occasione ghiotta per il tris omniano: servizio del positivo De Santis per Patierno, che riceve palla ai quindici metri, si gira e impegna Antonica in una parata a terra a mano aperta. Ma il terzo gol bitontino è nell’aria ed è rinviato solo di pochi secondi: stavolta l’azione si sviluppa sulla destra, con Turitto che entra in area e serve Picci sul filo del fuorigioco, diagonale che trafigge un non precisissimo Antonica sul primo palo. 3-0 e sesta rete omniana per la punta ex Brescia.

Risultato e vittoria in ghiaccio. Girandola di cambi in casa Omnia: dentro Stringano, Ladogana e Rubini rispettivamente per Cardinale, Patierno e Anaclerio. Dunque minuti di riposo preziosi per i tre, in vista dei prossimi impegni.

Al 73’ azione analoga al terzo gol, ancora un filtrante di Turitto per Picci, diagonale dalla destra sull’esterno della rete. Due soli giri di lancette, ancora Lavopa a menar le danze, in versione assistman dalla sinistra, Turitto ci prova ma il portiere ospite gli nega ancora la gioia del gol.

Al 79’ arriva il poker: fraseggio sulla trequarti tra Turitto e Picci, che libera, con un’imbucata, Loseto in area, defilato leggermente sulla sinistra, diagonale a tu per tu con Antonica e palla nell’angolino basso opposto per il 4-0. Per l’esterno barese secondo sigillo consecutivo, il quarto in campionato.

Un solo minuto di gioco ed accorcia le distanze l’Aradeo: Rubini sbaglia il retropassaggio di testa verso Lizzano, tocco troppo corto, ne approfitta un altro dei neo entrati, Schirinzi, che si infila e supera l’estremo difensore bitontino con un pallonetto da fuori area che si spegna in fondo al sacco. 4-1.

Nei minuti finali mister de Candia concede gloria anche a due elementi, attaccanti, della Juniores, Rizzi (al suo esordio assoluto in Eccellenza) e Rizzo.

In pieno recupero altro sussulto dei salentini, col colpo di testa di Ludovico su azione d’angolo, Lizzano risponde presenta ed evita brutte sorprese. Termina così, col largo successo omniano per 4-1: tre punti importanti per continuare nella scia positiva – sesto risultato utile consecutivo, dopo la sconfitta di Vieste di fine gennaio sono arrivate quattro vittorie e due pareggi, 14 punti su 18 disponibili – e per continuare la rincorsa ai playoff: l’Omnia sale a quota 42 punti in classifica, a -1 dalla coppia US Bitonto – Avetrana, rispettivamente quarta e quinta. Dunque una sola lunghezza di distanza dalla zona playoff. Da provare a raggiungere passando per la difficile trasferta di domenica prossima al “Manzi-Chiapulin” di Barletta contro i biancorossi di mister Franco Cinque.

I risultati della giornata e la classifica. In vetta allunga ulteriormente il Fasano (1-0 a Otranto), inseguito dal Casarano (1-0 casalingo all’Unione Calcio Bisceglie). Rallentano Gallipoli (1-1 a Vieste) e US Bitonto (0-0 nel big match contro la Vigor Trani), vince ancora l’Avetrana (3-1 alla Molfetta Calcio). Facile il Corato (9-0 alla Juniores del Galatina), in coda pesante vittoria del Barletta (4-2 esterno a Novoli).

Classifica: Città di Fasano 50, Casarano 46, Gallipoli 45, Us Bitonto e Avetrana 43, Omnia Bitonto 42, Vigor Trani 41, Corato 39, Atletico Vieste 33, Molfetta Calcio 32, Otranto 27, Barletta 25, Unione Calcio Bisceglie 24, Atletico Aradeo 19, Novoli 18, Pro Italia Galatina

Le giovanili. Nella penultima giornata del girone B del Campionato Regionale, la Juniores dell’Omnia Bitonto esce sconfitta per 2-0 dalla trasferta sul campo della Nuova Andria.

Sulla terra battuta del “Fidelis” di Andria, i ragazzi di mister Lele Loconsole cedono soltanto nella ripresa: la prima frazione si chiude a reti bianche, poi nel secondo tempo arrivano le due reti del successo andriese, con una prodezza dalla lunghissima distanza e con un calcio di rigore nel finale.

L’Omnia resta dunque ferma a quota 43 punti e chiude con la certezza del podio, al terzo posto in classifica matematicamente. Sfumano così anche le residue e flebili speranze di vittoria del campionato, conquistato dall’Unione Calcio Bisceglie.

Sabato prossimo ultimo impegno stagionale: l’Omnia ospiterà a San Pio la Molfetta Calcio per provare a chiudere nel migliore dei modi una stagione assolutamente positiva e da record.

Articolo Precedente

“In un mondo pieno di indifferenza, a noi importa”. L’associazione “Angeli senza frontiere” pronta ad aiutare i più deboli

Prossimo Articolo

“Reactive”, la storia delle donne va in scena al Teatro Traetta con AttoreRematto

Related Posts

Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi
Sport

La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi

6 Maggio 2025
Romolo Gentile
Cronaca

CICLISMO – Romolo Gentile doma l’Etna due volte ed è campione italiano di Cronoscalata e Granfondo 

6 Maggio 2025
tennis
Sport

Grandi risultati per la Scuola Tennis Bitonto: giovani talenti in ascesa

5 Maggio 2025
tikitaka
Cronaca

FUTSAL – In Abruzzo, la partita perfetta delle leonesse: 1-6 al Tikitaka

5 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Reactive”, la storia delle donne va in scena al Teatro Traetta con AttoreRematto

"Reactive", la storia delle donne va in scena al Teatro Traetta con AttoreRematto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3