Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO – Omnia Bitonto, Patierno – Turitto – Zotti stendono la Vigor Trani 3-1

CALCIO – Omnia Bitonto, Patierno – Turitto – Zotti stendono la Vigor Trani 3-1

Gli omniani superano i biancazzurri di Pizzulli grazie anche al rigore parato da Lizzano sullo 0-0 e alla superiorità numerica per oltre un tempo

Lucia Maggio by Lucia Maggio
22 Gennaio 2018
in Sport
CALCIO – Omnia Bitonto, Patierno – Turitto – Zotti stendono la Vigor Trani 3-1
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Tre gol per tre punti utili a nutrire sogni playoff.

L’Omnia Bitonto torna al successo e conquista la prima gioia di questo 2018 battendo al “Città degli Ulivi” la Vigor Trani per 3-1 nella 18^ giornata, terza del girone di ritorno, di Eccellenza. Gli omniani reagiscono così subito allo stop di Fasano, avendo la meglio di un avversario diretto in quella che è la lotta ad un piazzamento playoff. L’Omnia vince con merito ma anche grazie, finalmente, ad una serie di episodi fortunati. Perché il Trani spreca sullo 0-0 l’occasione del vantaggio dagli undici metri e perché, sotto di una rete, resta in dieci già dal 40’ per il doppio giallo a Telera. Ma nel complesso l’Omnia, dopo lo spavento iniziale del penalty per gli ospiti, si sveglia e porta a casa un successo pesante per la classifica ma soprattutto per il morale. Era una gara da non fallire per rilanciarsi, ora l’obiettivo cardine deve essere la ricerca della continuità. Necessaria per poter risalire la classifica e ambire così all’obiettivo playoff, non poi così distante.

La partita. Mister Pasquale De Candia torna in panchina dopo la squalifica di Fasano e recupera Montrone, al centro della difesa tra Anaclerio e Barone, con Lizzano tra i pali; a centrocampo confermati Fiorentino e Cardinale nel mezzo, Turitto e l’ex Lavopa sulle corsie; in attacco solito tridente Zotti – Picci – Patierno.

La Vigor Trani del bitontino Massimo Pizzulli (squalificato, in panca il suo vice Papagni) deve fare a meno di due frecce d’attacco quali lo squalificato Faccini (capocannoniere del torneo) e l’indisponibile Fernandez. Recuperato Cantatore, in panchina. Una sorta di 4-2-3-1 con Sansonna in porta, difesa composta da Valido – Telera – Monopoli – Rizzi; nel mezzo Bruno e Arena, con Camporeale a supporto della punta Lorusso, con Martinelli e Infimo ad agire più esterni.

Match equilibrato nelle primissime fasi. Minuto 6, Cardinale recupera palla e subito serve Zotti, che pesca Picci in area tutto solo davanti a Sansonna, colpo di testa da ottima posizione, a lato. Il tutto viene vanificato per la posizione di fuorigioco segnalata dalla terna arbitale. Tiro cross velenoso di Turitto all’8’, da destra, velo di Picci ma Sansonna smanaccia.

Poco prima del quarto d’ora primo episodio chiave del match: azione d’angolo per il Trani, Lizzano esce e respinge corto, Bruno prova la conclusione in girata di prima intenzione, toccata dal braccio di Anaclerio. È calcio di rigore, decretato dal signor Selvatici della sezione di Rovigo. Sul dischetto si presenta Infimo ma sbaglia, calciando centralmente, palla facile preda di Lizzano, che così para il suo secondo penalty in stagione, dopo quello contro il Galatina. Si resta sullo 0-0.

La paura per il pericolo scampato sveglia l’Omnia, che inizia a premere con più decisione. Patierno prova la zampata su una punizione di Fiorentino ma non trova lo specchio. La costante offensiva maggiore è sul versante di Turitto, che mette in difficoltà Valido, mentre dall’altro lato Lavopa viene bloccato bene. Proprio da un altro tiro cross di Turitto, al 31’, arriva una buona occasione: smanaccia nuovamente Sansonna, che non si fa ingannare dal tentativo di Picci; la sfera arriva a Lavopa che la ributta al centro ma Zotti di testa non trova la giusta coordinazione e la difesa ospite si salva. Su ribaltamento di fronte, Lorusso prova a cercare lo specchio su un servizio dalla trequarti, ma è pescato in posizione di offside.

Al 33’ altro episodio chiave. Il forcing dell’Omnia si tramuta nel vantaggio: Patierno spizza di testa per Zotti sulla trequarti, il fantasista numero dieci vede e favorisce l’inserimento sulla destra di Turitto, che entra in area di rigore ma a pochi passi dal fondo viene falciato dall’intervento di Telera. Per Selvatici è rigore e cartellino giallo. Sul dischetto si presenta Patierno, che quasi scivola nella rincorsa ma batte ugualmente Sansonna con una conclusione angolatissima. 1-0 Omnia e rete numero otto in campionato per l’attaccante numero 9.

Al 40’ il terzo episodio decisivo del match: ripartenza Omnia, Telera a centrocampo entra in maniera scomposta su Picci, fallo da dietro per il difensore tranese, già ammonito, e che rimedia il secondo giallo. Espulsione e Trani in dieci uomini. Che eppure, prima del fischio finale di tempo, ci prova con Camporeale, tentativo dal limite su respinta della difesa sugli sviluppi di un corner, Lizzano para con un volo plastico. Al riposo 1-0 omniano.

Nella ripresa decisamente più pimpanti i bitontini, ospiti che via via calano sia per l’inferiorità numerica sia per la maggior brillantezza fisica dei padroni di casa.

Pronti via e subito Patierno pericoloso: Fiorentino recupera il cuoio al limite dell’area, serve subito l’attaccante ex Nardò, che si gira e senza pensarci due volte conclude verso la porta, Sansonna intercetta e devia in angolo. Dal corner, Zotti per Fiorentino, botta alta di poco oltre la traversa. 48’, rapida ripartenza omniana, Patierno lancia Turitto sulla destra, cross al centro in area, Picci stoppa e prova la rovesciata, palla che non trova lo specchio. Due minuti, angolo Omnia, Zotti dalla bandierina, Anaclerio di testa non conclude al meglio.

Al 53’ arriva il raddoppio, meritato: grandissimo scambio rapido e preciso, al limite dell’area, tra Patierno e Picci, liberato al tiro solo davanti a Sansonna, che intercetta, sulla sfera si avventa Turitto che approfitta di una esitazione di Valido, conclusione in porta, Sansonna prova a respingere invano la palla che già ha varcato la linea di porta. 2-0 e ritorno al gol per Turitto: mancava dal match di Corato del 22 ottobre.

Omnia in scioltezza, Trani in affanno. Zotti inventa calcio, lancia Turitto sulla destra, da fondo campo servizio arretrato per il rimorchio dell’accorrente Cardinale, botta di prima intenzione bloccata da Sansonna.

Al 62’ gol annullato all’Omnia: ancora l’asse Zotti – Turitto a creare problemi seri alla retroguardia tranese, questa volta Valido anticipa l’esterno barese, Sansonna tocca ma non blocca, viene contrastato da Turitto, irrompe Picci che smarca l’estremo difensore ospite e deposita nella rete sguarnita. Rete annullata per fuorigioco, quantomeno dubbio. Per Picci ancora sfortuna, dopo la rete annullata a Fasano.

Entra Loseto nell’Omnia per Lavopa. Il Trani protesta per un fuorigioco fischiato a Lorusso lanciato solo contro Lizzano. Al 73’ i titoli di coda sulla contesa. E a metterli ci pensa “il mago” Zotti, con la specialità della casa: il calcio di punizione. Traiettoria perfetta, che scavalca la barriera e si insacca – angolatissima – alle spalle di Sansonna. Un bagliore nel cielo grigio bitontino, un arcobaleno ad illuminare il “Città degli Ulivi”. 3-0 e applausi per la magia del numero 10, sostituito poco dopo da Logrieco.

Cinque minuti e accorcia la Vigor: azione da calcio d’angolo, batti e ribatti al limite, la sfera arriva a Camporeale, botta violenta dalla distanza e palla all’incrocio, imparabile per Lizzano. 3-1.

Partita riaperta? No, perché l’Omnia amministra con ordine e lucidità, mentre il Trani sembra non averne più. E le ultime due emozioni sono di targa bitontina, con la botta da fuori di Cardinale, non lontana dallo specchio, ed il palo colpito da un tiro deviato di Logrieco. Negli ultimi minuti c’è spazio anche per Stringano e Ladogana, fuori Cardinale e Patierno. Termina 3-1 e l’Omnia festeggia un bel successo che la fa salire al sesto posto in classifica a quota 28 punti, agganciando proprio il Trani. Ma per continuare a risalire la china e provare ad inserirsi in un piazzamento playoff serve continuare a vincere, dando continuità di risultati. A partire dall’insidiosa trasferta di domenica sul Gargano: i ragazzi di mister De Candia saranno di scena al “Riccardo Spina” di Vieste contro l’Atletico. Fischio d’inizio alle 15.

I risultati della giornata e la classifica. In vetta la nuova capolista è il Gallipoli (2-0 a Molfetta), che scavalca l’US Bitonto (1-1 a Barletta). Vincono Fasano (2-1 ad Aradeo), Casarano (3-2 al Vieste) e Avetrana (1-0 all’Otranto). Bene anche il Corato (3-0 al Novoli), goleada dell’Unione Calcio Bisceglie alla Juniores del Galatina (11-0).

Classifica: Gallipoli 35, Us Bitonto e Città di Fasano 34, Casarano 33, Avetrana 32, Omnia Bitonto e Vigor Trani 28, Molfetta Calcio e Corato Calcio 26, Otranto e Atletico Vieste 19, Unione Calcio Bisceglie 18, Barletta 17, Novoli e Atletico Aradeo 15, Pro Italia Galatina 9.

Le giovanili. Si interrompe a sette vittorie consecutive la striscia positiva da record della Juniores dell’Omnia Bitonto, battuta questo pomeriggio sul campo della Vigor Trani per 4-1 nella 14^ giornata del girone B del campionato regionale.

Sul manto erboso del “Comunale” tranese gara sfortunata per gli omniani di mister Lele Loconsole, che vanno sotto di due reti nel finale di primo tempo (il risultato si sblocca con l’autogol di Sebastiani, ndr), provano a rientrare subito nel match in avvio di ripresa con il sigillo di Sannicandro ma poi subiscono le altre due reti dei biancazzurri di casa che suggellano la vittoria.

Con questa sconfitta, gli omniani vengono raggiunti in vetta dall’Unione Calcio Bisceglie a quota 31 punti. +2 sull’US Bitonto, + 3 sulla Vigor Trani, + 4 sulla Nuova Spinazzola. Sabato prossimo si torna tra le mura amiche di San Pio: arriva l’ostica Virtus Andria. Appuntamento alle 14,30.

Incomincia con una vittoria il 2018 dei Giovanissimi di mister Pasquale Morea, che hanno battuto la Pro Inter 8-0 a San Pio nella 9^ giornata del girone B del campionato provinciale. Per gli omniani poker di Rufat, doppietta per Sacino e reti per Naglieri e Valentino.

In classifica gli omniani salgono a quota 12 punti, restando al secondo posto alle spalle della Ruvese, avanti tre lunghezze. Prossimo impegno, lunedì 29 gennaio ore 16, il derby contro l’Olimpia Torrione Bitonto al Polisportivo “Nicola Rossiello”. 

Articolo Precedente

“Rising Voice Contest”. Un bitontino ha vinto il premio di miglior inedito

Prossimo Articolo

Seminudo e alterato, tenta un furto al Liceo classico, poi spintona i poliziotti intervenuti: arrestato

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend
Secondo Piano

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend

14 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Seminudo e alterato, tenta un furto al Liceo classico, poi spintona i poliziotti intervenuti: arrestato

Seminudo e alterato, tenta un furto al Liceo classico, poi spintona i poliziotti intervenuti: arrestato

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3