Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO – Omnia Bitonto, la classica giornata storta. Il primo ko in stagione, il Real Siti vince 3-0

CALCIO – Omnia Bitonto, la classica giornata storta. Il primo ko in stagione, il Real Siti vince 3-0

A Stornara arriva il primo stop per gli omniani, sconfitti dopo 15 risultati utili consecutivi stagionali

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
28 Novembre 2016
in Sport
CALCIO – Omnia Bitonto, la classica giornata storta. Il primo ko in stagione, il Real Siti vince 3-0
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La classica
giornata storta.

Al “San Rocco” di
Stornara cade l’Omnia Bitonto, che
rimedia la prima sconfitta stagionale ad opera del Real Siti, per 3-0,
nella 12^ giornata del girone A di Promozione.

Dopo ben quindici
gare, arriva il primo ko in stagione sulla terra battuta foggiana, su un campo
e contro un avversario davvero stregati: nei tre precedenti presso il Comunale
di Stornara l’Omnia non è mai riuscita a far gol, e continua il Real Siti ad
essere la bestia nera dei bitontini, che mai sono riusciti a prevalere nei
precedenti.

È la classica
domenica no, dove tutto gira storto sin dal principio: si fa male Massimo Fumai
nel riscaldamento, assenza che va ad aggiungersi ad altre defezioni importanti;
poi l’Omnia subisce lo svantaggio alla prima disattenzione difensiva; reagisce
ma sbatte sul muro foggiano; resta in dieci a metà ripresa e da quel momento il
match sfugge definitivamente via dalle mani. Anche perché dall’altra parte del
campo c’è un Real Siti praticamente perfetto, impeccabile ed in giornata di
grazia. Un piccolo passo indietro certamente, ma il vantaggio acquisito finora
in classifica ammortizza decisamente questo primo passo falso in stagione.

La
partita
. A Stornara l’Omnia Bitonto vuole
proseguire il suo viaggio poderoso in vetta alla classifica ma l’attende un
match ostico, sia per le insidie del terreno di gioco – la terra battuta limita
l’enorme qualità degli interpreti omniani – sia per le caratteristiche
dell’avversario, che ha sempre storicamente messo in difficoltà i bitontini,
diventandone quasi una bestia nera. Mister
Benny Costantino
deve anche ridisegnare l’undici di partenza dovendo fare i
conti con alcune assenze importanti, in particolare i due “under” De Vita e Buonsante,
ai quali si aggiunge, come un fulmine a ciel sereno, all’ultimo momento, anche
Massimo Fumai, schierato titolare ma bloccatosi nel riscaldamento prepartita
per un fastidio muscolare. Al suo posto ecco Anaclerio, che va a fare coppia in avanti con Lacarra, per l’occasione capitano; turno di riposo per Rubini,
Losacco e De Santis, partono titolari Raimonditra i pali; linea di difesa con Delli
Santi – Ciardi – Nicola Fumai – Valerio
; a metà campo Fabiano e Loseto sugli
esterni, Gernone e Diagne nel mezzo.

L’Omnia parte bene,
con una ghiotta opportunità: Loseto muove palla sulla sinistra, serve al centro
Anaclerio, che subito allarga sulla destra per Fabiano, entra in area di rigore
ma spara alto sopra la traversa.

Ottima occasione
che sembra poter essere da preludio ad una prestazione convincente, ed invece
all’8’ una distrazione difensiva dà
il via libera al vantaggio del Real Siti: punizione dalla trequarti sinistra, in
area è tutto solo Mascia, che stacca di testa, palla sul palo, ma sulla
ribattuta si avventa ancora Mascia, che
in tuffo, di testa, appoggia in rete, approfittando di una difesa omniana un
po’ troppo statica nell’occasione. Omnia sotto 1-0 e che fatica a carburare e impostare una reazione convincente.
Perché il Real Siti tende ad addormentare i ritmi facendo però una pressione
asfissiante in mezzo al campo, avvantaggiato dal fondo del terreno di gioco,
che non consente ai bitontini un palleggio pulito e lineare. E perché la
barriera difensiva Mascia – Lacerenza alza una diga, supportata dal filtro di
Cassotta e Costa e dalla profondità di Piscopo.

Il primo squillo di
reazione omniana arriva al 19’, con la punizione alta di poco di Loseto dal
limite dell’area. Rispondono i foggiani con la conclusione telefonata di
Ciccone. Ci prova al 34’ Lacarra, che riceve palla da Fabiano, la difende
spalle alla porta, si gira, ma il suo rasoterra è centrale e facile preda del
portiere di casa Stanco.

C’è anche una
punizione tagliata di Loseto dalla destra, Anaclerio sfiora la palla da buona
posizione ma nulla di fatto. Ancora Ciccone per i padroni di casa, tiro alto.
Risponde Loseto, a giro poco fuori l’area di rigore, Stanco non ha problemi nel
bloccare. Al riposo Omnia sotto 1-0.

Nella ripresa
subito Lacarra ci prova di forza, con una punizione dai venti metri, Stanco
legge bene la traiettoria e blocca. Replica foggiana con la girata alta e
sbilenca di Sebastiano. Lacarra si fa carico del peso offensivo omniano,
tentativo da sinistra ma ancora l’estremo difensore di casa intercetta.

Mister Costantino
prova a rivitalizzare la manovra dei suoi, ed inserisce De Santis in mezzo al campo per Diagne, e toglie Fabiano per dare più
peso all’attacco con Petruzzella.
Praticamente si passa al 4-3-1-2 con Anaclerio dietro Lacarra e Petruzzella. Ma
è un atteggiamento tattico che dura davvero poco, appena dieci minuti, il tempo
della traversa di Iungo, al termine di un’azione personale.

Si arriva al 70’ e
c’è l’episodio che cambia il match: Lacarra, già ammonito nel primo tempo,
viene inspiegabilmente sanzionato col secondo giallo dall’arbitro Peres di
Barletta. Per il capocannoniere del campionato è rosso e doccia anticipata,
seppur tra le polemiche. L’Omnia resta in dieci e con una montagna da scalare,
che presto diventa ripidissima. Infatti, al 73’ arriva il raddoppio foggiano: Piscopo se ne va sulla destra, cross
al centro per il neo entrato Petrozzi,
bravo ad infilarsi tra le maglie difensive bitontine e ad insaccare il 2-0 alle spalle di Raimondi.

Petruzzella ha
un’ottima occasione per riaprire il match: liberato in area, la sua girata non
inquadra lo specchio.

L’Omnia nonostante
l’inferiorità numerica, ed il doppio svantaggio, preme ma mi scopre:
percussione di Iungo e chiude tutto Raimondi, bravo poco dopo ad intercettare
il perfido diagonale di Piscopo. Entra Minennaper Ciardi, l’atteggiamento è sempre più offensivo, ma nulla, non è giornata, e
seppur l’Omnia riesca a costruire occasioni, la rete non vuole arrivare. Ci
prova Anaclerio con una punizione poco fuori l’area, alta di poco. Stanco
interviene in due tempi su un bel tentativo di Loseto.

All’87’ arriva addirittura il tris, che
rende troppo severo per l’Omnia il punteggio: ottima iniziativa personale di Costa, che si accentra e penetra, e
dalla distanza fa partire una traiettoria che si insacca all’incrocio dei pali,
imparabile per Raimondi. 3-0, risultato
comunque fin troppo ampio e bugiardo per quanto visto. Anche perché gli omniani
non demordono e continuano ad attaccare, ma Stanco ancora una volta è sicuro su
Anaclerio, mentre Nicola Fumai, su azione da piazzato, non trova lo specchio.
Sono le ultime emozioni del match. Festeggia il Real Siti, che impone lo stop
all’Omnia Bitonto, imbattuta da inizio aprile scorso, quando fu sconfitta dal
Barium in Prima Categoria. I bitontini pagano alcune difficoltà, un po’ di
tensione ed un pizzico di sfortuna nei momenti chiavi, senza nulla togliere ai
meriti della compagine di mister Lomuscio, che ha ben interpretato la partita.
In classifica, l’Omnia resta prima a 29 punti ma vede riavvicinarsi lo Sporting
Ordona secondo a -6. Domenica a San Pio arriva la Fortis Altamura, primo di due match casalinghi consecutivi in
campionato, da disputare nel giro di pochi giorni. Le occasioni per il pronto
riscatto.

I
risultati della giornata e la classifica
. Dietro l’Omnia
rosicchiano punti tutte le inseguitrici. Vincono Sporting Ordona (4-1 al
Trulli&Grotte), Nuova Molfetta (2-1 esterno a Rutigliano), Corato (1-0 a
Laterza), Monte Sant’Angelo (2-1 alla Fortis Altamura) e Polimnia (2-1
all’Ascoli Satriano). In zona salvezza, preziosi successi per Nuova Spinazzola
(1-0 al Bitritto) e Canosa (4-3 al San Marco).

Classifica: Omnia Bitonto 29, Sporting Ordona 23,
Nuova Molfetta 22, Corato e Monte Sant’Angelo 20, Polimnia 19, Fortis Altamura
17, Real Siti e Virtus Bitritto 16, Canosa, Ascoli Satriano e Nuova Spinazzola
13, Puglia Sport Laterza e Trulli&Grotte 12, San Marco 10, Rinascita Rutiglianese
6.  

La
premiazione
. Sabato pomeriggio l’Omnia Bitonto ha
partecipato all’Assemblea Ordinaria Elettiva del Comitato Regionale Puglia
della Lega Nazionale Dilettanti, che ha assegnato nuovamente la presidenza a
Vito Tisci. Nell’occasione, si è tenuta la cerimonia di premiazione per le
stagioni sportive 2014-2015 e 2015-2016, e l’Omnia Bitonto – presente con il
direttore generale Francesco Mancazzo,
il direttore sportivo Leonardo Rubini,
il team manager Vincenzo Pasculli ed
il segretario Giuseppe Pice – ha ricevuto
il trofeo per la conquista del Campionato di Prima Categoria – girone A e la
targa per la vittoria della Coppa Disciplina, sempre per la Prima Categoria,
inerenti alla stagione 2015-2016. Il riconoscimento meritato per una stagione
vissuta da grandi protagonisti.

Le
giovanili
. Campionato fermo per la Juniores regionale, vista la
concomitante Assemblea federale pugliese. I ragazzi di mister Carella hanno approfittato per un test amichevole contro la
Juniores del Giovinazzo, terminata col risultato di 3-0 per la squadra
giovinazzese. Si tornerà in campo per la 6^ giornata del girone C, sabato
prossimo, 3 dicembre, a San Pio, alle 16,30, contro la Rinascita
Rutiglianese. 

Turno di riposo
invece per gli Allievi Provinciali,
reduci dal successo per 1-0 contro il Palese (rete di Iuliano). I protagonisti
del progetto sociale “Diamo luce al
centro storico”
, guidati da mister
Racaniello
, sono primi in classifica nel girone D con 9 punti (a punteggio
pieno) e torneranno in campo domenica 4 dicembre, alle 10, sul campo del Palo
Football Club, per la 5^ giornata. 

Tags: bitontocalcioda Bitontoomnia bitontopromozionereal sitisport
Articolo Precedente

Writers per due giorni. Dodici ragazzi disabili dipingono la Villa con i colori delle emozioni

Prossimo Articolo

“Insieme per… Un magico Natale”, il recital della Scuola dell’infanzia Via “Vecchia Cappuccini”

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend
Secondo Piano

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend

14 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Insieme per… Un magico Natale”, il recital della Scuola dell’infanzia Via “Vecchia Cappuccini”

"Insieme per… Un magico Natale", il recital della Scuola dell’infanzia Via “Vecchia Cappuccini”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3