Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO – Omnia Bitonto, beffa quasi allo scadere. A Spinazzola arriva il primo pareggio: è 1-1

CALCIO – Omnia Bitonto, beffa quasi allo scadere. A Spinazzola arriva il primo pareggio: è 1-1

Si interrompe a dodici la striscia positiva di vittorie dei bitontini: al vantaggio di Loseto risponde al 90' il rigore di Di Noia per i padroni di casa. Ora il Corato è a -4 e domenica c'è lo scontro diretto

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
3 Gennaio 2016
in Sport
CALCIO – Omnia Bitonto, beffa quasi allo scadere. A Spinazzola arriva il primo pareggio: è 1-1
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Si interrompe a
dodici vittorie consecutive la striscia positiva in questo Campionato dell’Omnia Bitonto: al “Fasciano”, i padroni
di casa della Nuova Spinazzolaimpongono il primo pareggio stagionale (1-1)
ai bitontini. Contro la terza forza del campionato, gli omniani si vedono
raggiungere con un calcio di rigore al minuto 89, una autentica beffa che
rallenta così una marcia finora trionfale. E mette sempre più sale al grande
scontro al vertice di domenica prossima, con l’Omnia Bitonto che ospiterà il
Corato secondo ed ora distante quattro lunghezze. Il 2016 dunque parte già a
ritmi elevati e con emozioni per cuori forti.

La
partita
. Sul campo della terza in classifica e
vera rivelazione del campionato per confermare sin da subito, nel 2016, quanto
fatto nell’anno precedente.

L’Omnia Bitonto
arriva a Spinazzola per affrontare il primo dei due big match che aprono questo
nuovo anno. Out Gernone e Lamura per infortuni, mister Benny Costantino recupera Anaclerio, che va in panchina. Nel4-4-2 di partenza torna tra i pali Verrelli, linea di difesa con Corcelli (prima da titolare per lui) e Schirone sulle corsie, Ciardi e Cioffi centrali (turno di riposo per Naglieri); a centrocampo Francesco Tenzone e capitan De Santis centrali, Rizzi e Loseto esterni; in attacco il duo Alfredo Tenzone – Petruzzella.

Partita sin da
subito accesa. La Nuova Spinazzola gioca a ritmi notevoli e con grande
aggressività ed intensità. L’Omnia è quadrata e pronta a far male. All’11’
episodio controverso in area murgiana, con Rizzi che viene atterrato
fallosamente, ma l’arbitro tarantino Ancona lascia continuare tra mille dubbi.

L’Omnia punge con
Loseto (conclusione centrale) e Alfredo Tenzone (punizione da posizione
favorevole, deviata in angolo), mentre i padroni di casa rispondono con il
diagonale di poco fuori di Divicaro.

Al 25’
occasionissima per i bitontini, con Loseto che, liberato splendidamente in area
da Alfredo Tenzone, si attarda nella conclusione e perde una ghiotta
opportunità, facendosi stoppare dalla difesa di casa. Ma dopo sei minuti di
gioco, al 31’, lo stesso Loseto non
perdona: ottima azione sugli sviluppi di una punizione, Alfredo Tenzone libera
l’esterno barese che al volo, con una conclusione a giro, trova l’angolino
basso alla destra del portiere di casa Lagreca. 0-1!

Reazione furente
della Nuova Spinazzola. Verrelli è prima attento sulla conclusione velenosa
dalla distanza di Antonicelli, poi è reattivo sul cross radente ed insidioso
sul primo palo di Dascoli.

Il primo tempo si
chiude con una conclusione alta sopra la traversa di Loseto, a coronamento di
un’iniziativa ben manovrata con Alfredo Tenzone e Petruzzella, e con un buon
intervento di Verrelli su Divicaro. Si va al riposo sullo 0-1.

Secondo tempo
sempre più di grande tensione ed agonismo. Il clima si accende sempre più. L’Omnia
Bitonto paga tra l’altro sin da subito la penalità di giocare praticamente
quasi tutta la ripresa con la propria difesa gravata da cartellino giallo.

Al 56’ grandissime
proteste omniane, con un episodio di goal – no goal: punizione di De Santis
dalla trequarti destra, in area incornata di testa di Petruzzella, Lagreca
salva ma non trattiene, con la palla che sembra oltrepassare la linea di porta,
poi il portiere murgiano smanaccia rinviando sul palo e la palla esce dallo
specchio. Azione confusa ma vibranti e forse legittime le proteste di
Petruzzella.

Mister Costantino
inserisce forze fresche a metà campo, con De Giosa al posto di Francesco Tenzone.
La Nuova Spinazzola cresce sempre di più e produce uno sforzo notevole alla
caccia del pari, giocando con grande intensità e sacrificio.

Verrelli è
superlativo ad ipnotizzare di piede Divicaro e ad intercettare una punizione,
poco dopo, sempre dello stesso attaccante murgiano. Sulla ripartenza, clamoroso
contropiede sprecato da Petruzzella che, lanciato sul filo del fuorigioco da
Rizzi, si invola verso la porta avversaria ma a tu per tu con Lagreca spara
incredibilmente a lato.

Mister Costantino
passa ad un modulo più accorto, inserendo Minenna per Alfredo Tenzone. Ci
provano Loseto (alto) e Rizzi (debole da posizione favorevole).

L’Omnia Bitonto ha
la grossa pecca di non chiudere la partita e tenere ancora in vita la Nuova
Spinazzola, brava dal canto suo a crederci fino all’ultimo. All’84’ palla
vagante in area, si gira Antonicelli che sfiora la traversa. Si arriva all’89’
e all’episodio chiave: ingenuità di Schirone che atterra in area Divicaro, per
il direttore di gara è calcio di rigore e secondo giallo per l’esterno omniano,
che termina così anzitempo la propria partita. Dal dischetto Di Noia spiazza Verrelli e sigla l’1-1 che fa esplodere il “Fasciano”.
Perché la Nuova Spinazzola compie una vera impresa: è la prima squadra che
riesce perlomeno a rallentare la corsa dell’Omnia Bitonto in vetta alla
classifica. I bitontini chiaramente restano ugualmente imbattuti ma
recriminano  per un successo svanito sul
rush finale. Ma i complimenti, e tanti, vanno fatti ai murgiani, bravi a crederci
sempre e che hanno meritato il pareggio, dimostrando al contempo di occupare
con pieno merito il gradino, finora, più basso del podio. Ora per l’Omnia
Bitonto, che deve metabolizzare questo primo pari stagionale, una settimana
davvero impegnativa: giovedì, alle 14,30, c’è l’andata degli Ottavi di Coppa
Puglia, con la sfida casalinga a Palese contro il Bitetto. Domenica invece è in
programma lo scontro al vertice, un autentico big match: a San Pio, alle 12,30,
arriva il Corato secondo in classifica. Una sfida ad altissima quota che
potrebbe dire tantissimo sul futuro di questa stagione, un match che potrebbe
finalmente svelare le carte in tavola di questo campionato.

La voce dagli
spogliatoi
. A fine partita analizza il pareggio di Spinazzola il direttore
sportivo Leonardo Rubini.

«Sicuramente
è stata una partita difficile, giocata su un campo stretto che tende a
penalizzarci per le nostre caratteristiche. Questo però nulla toglie ai meriti
degli avversari e a come hanno preparato la partita, ci hanno studiato, hanno
giocato con grande ritmo, hanno aggredito i nostri portatori di palla. Ma bravi
anche i nostri ragazzi, che hanno fatto una buona partita. Si tratta di un
punto comunque positivo su un campo che sarà difficile per tutti, non si
possono vincere tutte le partite, abbiamo preso gol non su azione ma solo su
una palla inattiva. Non recriminiamo nulla, guardiamo avanti ai prossimi
impegni. Continuiamo col nostro lavoro, che non va vanificato con questo
pareggio, anche perché anche oggi abbiamo creato tanti presupposti per vincere
la partita»
.

Ora Bitetto in
Coppa Puglia, obiettivo anche questo della società, e domenica la partita più
importante finora della stagione contro il Corato.

«Il
Bitetto è squadra amica, ben affiatata e ben organizzata, guidata da un ottimo
tecnico, Cramarossa, che prepara bene le partite, ma noi abbiamo un organico
profondo tale da poter puntare anche alla Coppa Puglia
–
continua Rubini –. Questo risultato di
Spinazzola ci deve dare quella rabbia giusta per tirare fuori quel qualcosa in
più da ognuno. Quanto a domenica, inutile fare proclami o giri di parole, è la
partita che tutti stanno aspettando ed è vincendo partite come queste che poi
puoi vincere un campionato. Sarebbe bello vincere ma ancor più produrre un’ottima
prestazione contro avversari di questo calibro»
 

I
risultati delle altre e la classifica
. Il Corato (1-0 al
Bitetto) approfitta del pareggio dell’Omnia Bitonto per rosicchiare due punti e
portarsi a -4 dai bitontini, ad una settimana dallo scontro diretto. Resta
terza la Nuova Spinazzola, mentre avanza il Barium a quota 21 (6-1 esterno allo
Sportmania Cerignola).

In coda preziose
vittorie casalinghe per Celle San Vito (2-0 al Minervino Murge) e Terlizzi (2-1
all’Ultrattivi Altamura). La Nuova Molfetta approfitta della seconda rinuncia
del Sauri (ormai prossima alla radiazione) e vince a tavolino 3-0. Tornano a
sperare nella salvezza, grazie a due successi esterni, Real Bat (2-0 alla Nuova
Andria) e Sammarco (3-2 all’Audace Barletta).

Classifica: Omnia Bitonto 37, Corato 33, Nuova Spinazzola
26, Bitetto e Barium 21, Ultrattivi 18, Minervino Murge 17, Celle San Vito e
Audace Barletta 15, Terlizzi, Virtus Molfetta, Nuova Andria e Sportmania
Cerignola 14, Real Bat 11, Sauri 10, Sammarco 9.

Le
giovanili
. Il 2016 della Juniores parte con un brutto ko (4-0) rimediato dal Barletta al “Manzi
– Chiapulin”. I ragazzi dei mister Mancazzo e Vitale restano in partita per un
tempo, chiuso a reti bianche, ma nella ripresa cedono agli avversari, complice
l’ingenua espulsione di Prisciandaro e due calci di rigore per i biancorossi.

Prossimo turno,
infrasettimanale, mercoledì 6 gennaio, giorno dell’Epifania: al Polisportivo “Nicola
Rossiello” arriva la Noi Molfetta per la 10^ giornata del Campionato Regionale
Juniores – girone B.

Ancora pausa
natalizia, invece, per gli Allievi
Provinciali
del progetto sociale “Diamo luce al centro storico”, che
torneranno in campo lunedì 11 gennaio, alle 19, al Polisportivo “Rossiello” per
affrontare il derby contro l’Olimpia Torrione nella 9^ giornata del Campionato
Allievi Provinciali – girone D. 

Tags: bitontocalcioda BitontoLeonardo Rubininuova spinazzolaomnia bitontosport
Articolo Precedente

Lavori scuola primaria via Abbaticchio. Arrivato il via libera definitivo

Prossimo Articolo

Grave lutto nel mondo della cultura bitontina, è morto il professor Felice Moretti

Related Posts

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend
Secondo Piano

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend

14 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Grave lutto nel mondo della cultura bitontina, è morto il professor Felice Moretti

Grave lutto nel mondo della cultura bitontina, è morto il professor Felice Moretti

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3