Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 24 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO – Omnia Bitonto, ancora un pareggio casalingo: contro il Barletta è 1-1

CALCIO – Omnia Bitonto, ancora un pareggio casalingo: contro il Barletta è 1-1

Gli omniani creano nuovamente tante occasioni da gol ma trovano sulla loro strada la giornata super del portiere barlettano Cristallo. Domenica a Ruvo di Puglia trasferta contro l’Unione Calcio Bisceglie

Lucia Maggio by Lucia Maggio
20 Novembre 2017
in Sport
CALCIO – Omnia Bitonto, ancora un pareggio casalingo: contro il Barletta è 1-1
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ancora un pareggio casalingo per l’Omnia Bitonto, che viene bloccata sull’1-1 dal Barletta nell’11° turno del campionato di Eccellenza. Per i bitontini un’altra gara con numerose occasioni da gol non sfruttate, al cospetto di un avversario che si è reso pericoloso solo in due circostanze. Imprecisione sottoporta e la prestazione superlativa del portiere barlettano Cristallo, protagonista soprattutto nella ripresa di interventi prodigiosi, rinviano il ritorno al successo casalingo e rallentano così la risalita in classifica dell’Omnia, che perde la grande occasione di accorciare ulteriormente le distanze su chi la precede, in una giornata caratterizzata in vetta da tanti pareggi e da un andamento lento.

La partita. Mister Pasquale De Candia deve rinunciare allo squalificato Patierno, espulso nel finale di Aradeo ed appiedato per un solo turno dal Giudice Sportivo. Il tecnico omniano lancia in avanti così, al fianco di Lacarra, il match winner di sette giorni prima in Salento, Ladogana, con Logrieco ad agire alle loro spalle; rientra Campanella in difesa, al fianco dei confermati Montrone e Montanaro e davanti a Vitucci; a centrocampo, riproposto il quartetto di Aradeo, con Gernone e Dellino centrali, Turitto e Tristano esterni.

Il Barletta di mister Franco Cinque deve fare a meno ancora degli infortunati Fiorentino e Kisisa, ma recupera Paolo Augelli in difesa sulla corsia. E punta su Cristallo tra i pali, Ola al centro della difesa Milella e Grazioso in mediana, Rocco Augelli, Grieco, Grumo e Traorè in fase avanzata.

Primo quarto d’ora di partita a ritmi blandi, con l’Omnia che inizia a carburare col passare dei minuti. Il primo squillo è di Lacarra al 13’ (girata dal limite dell’area, debole, centrale e innocua per il portiere barlettano Cristallo). Tre minuti dopo molto più pericoloso è Logrieco, punizione dal vertice sinistro dell’area di rigore e palla poco alta oltre la traversa. Tra 24’ e 25’ doppia opportunità per Lacarra, che ci prova in entrambi i casi dal limite dell’area ma non inquadra lo specchio. Iniziano a fioccare le azioni offensive per l’Omnia, che va vicinissima al vantaggio col tirocross di Logrieco, che costringe alla smanacciata Cristallo, che evita così l’intervento sulla sfera di Lacarra, ben appostato.

Il vantaggio bitontino però arriva al 26’: Dellino recupera palla caparbiamente sul lato destro dell’area di rigore, subendo fallo poco oltre la linea di perimetro, ne scaturisce una punizione che viene battuta da Tristano, traiettoria tesa e potente indirizzata sotto la traversa, tocco di Paolo Augelli che disorienta Cristallo e rete dell’1-0. Per l’under omniano, classe ’99, originario proprio di Barletta, gran bella rete – punizione calciata con potenza, precisione e coraggio – e prima rete stagionale, proprio contro la squadra della sua città.

Passano dieci minuti e grande opportunità per il raddoppio omniano: scambio in area sulla destra tra Turitto, Ladogana e Logrieco, liberato al tiro, il suo diagonale è di pochissimo a lato.

Passano due minuti e al primo tentativo offensivo, però, il Barletta trova il pari. Punizione dalla trequarti destra di Grieco, traversone in area respinto coi pugni da Vitucci, probabilmente ostacolato da un avversario, sulla palla vagante si avventa Paolo Augelli, tocco in mischia che lemme lemme si insacca nella porta vuota. 1-1.

Tutto da rifare per l’Omnia, che paga dazio alla prima vera sortita offensiva barlettana. Prima della conclusioni dei primi 45 minuti, opportunità per Turitto, colpo di testa alto sulla punizione di Logrieco battuta dalla trequarti sinistra.

Nella ripresa praticamente c’è solo l’Omnia in campo. Il Barletta alza le barricate e col passare dei minuti si stringe sempre più sulla sua linea difensiva, guidata da un monumentale Ola, coperto alle sue spalle da un Cristallo insuperabile. Nei primi minuti i ragazzi di De Candia non riescono a trovare molti sbocchi offensivi: unica opportunità, la conclusione da fuori, centrale, di Dellino.

Il tecnico molfettese decide di cambiare: dentro Loseto e Rizzo, fuori Tristano e Gernone. Tridente con Lacarra – Ladogana – Rizzo, Loseto sulla fascia a centrocampo, ove si abbassa Logrieco, che diventa col passare dei minuti il fulcro ed il catalizzatore di tutte le manovre omniane.

Al 64’ prima prodezza di Cristallo: Logrieco imposta, pesca in area Lacarra, defilato sulla sinistra, che di testa serve Turitto, inseritosi centralmente, conclusione di prima intenzione e grande risposta del portiere barlettano, che si distende sulla sua destra e spedisce in angolo. L’estremo difensore ospite si ripete tre minuti dopo: punizione di Logrieco dalla sinistra, traiettoria velenosa che il numero uno biancorosso sventa con un guizzo sul primo palo, nonostante il tentativo di tocco di Montrone lì a pochi passi. Ci prova ancora Dellino da fuori, stavolta Cristallo para comodo centrale.

Al 73’ unica sortita offensiva del Barletta di tutta la ripresa. Ed è una grande opportunità, perché si presenta Rocco Augelli – che scatta in posizione sospetta, sul filo del fuorigioco – a tu per tu con Vitucci, ma il portiere di casa intercetta il tentativo di pallonetto del giocatore biancorosso.

Al 79’ altre due grosse occasioni per l’Omnia: Logrieco si libera centralmente, botta da fuori angolatissima e indirizzata nello specchio, ma si immola Ola, che devia in angolo. Dal corner, la difesa ospite spazza, la sfera arriva al limite dell’area ancora a Dellino, che ci prova e trova la risposta ancora prodigiosa di Cristallo, che si distende sulla sua destra, preso quasi in controtempo, e riesce a deviare in angolo.

All’85’ altra grande doppia opportunità per l’Omnia: azione da corner, Turitto – defilato sulla sinistra – si gira e coglie il palo, riprende la sfera e la scodella al centro, colpo di testa di Ladogana e Cristallo para centrale a terra.

Tra 88’ e 89’ ci prova ancora due volte Logrieco, con due calci piazzati: nel primo caso, il suo traversone taglia tutta l’area di rigore ma non trova nessun compagno per il tocco vincente; nel secondo caso, la conclusione è altra sopra la traversa.

Nei cinque minuti di recupero l’Omnia prova disperatamente l’assalto a caccia dei tre punti ma non riesce a scalfire il muro barlettano. Termina 1-1 con l’Omnia bloccata da un super Cristallo: ancora tanto rammarico per quella che è sembrata l’ennesima occasione gettata al vento per portare a casa l’intera posta in palio, che sembrava meritata vista la mole di opportunità da reti create. L’Omnia sale a quota 17 punti e comunque non vede scappare in avanti le squadre che la precedono in classifica, in una giornata caratterizzata in vetta dai pareggi. Domenica prossima si chiude il mese di novembre al “Coppi” di Ruvo di Puglia, sul campo dell’Unione Calcio Bisceglie.

I risultati della giornata e la classifica. Una giornata, l’11^ di Eccellenza, col segno 1 e col segno X. Nessuna vittoria esterna. In vetta, pareggi per Gallipoli (1-1 a Otranto), US Bitonto (0-0 a Novoli) e nel big match tra Vigor Trani e Fasano (1-1). Nelle parti alte guadagnano punti solamente l’Avetrana (1-0 all’Aradeo) e il Casarano (2-0 al Molfetta Calcio). Risale il Corato (2-1 all’Unione Calcio Bisceglie), in coda vittoria preziosa per l’Atletico Vieste (3-0 alla Pro Italia Galatina).

Classifica: US Bitonto e Gallipoli 23, Avetrana 22, Casarano e Città di Fasano 20, Vigor Trani 19, Omnia Bitonto 17, Molfetta Calcio 16, Corato Calcio 15, Otranto 12, Atletico Vieste 11, Novoli e Pro Italia Galatina 9, Barletta 8, Unione Calcio Bisceglie 6, Atletico Aradeo 4.

L’inaugurazione della nuova sede. Al termine del match contro il Barletta, tutta l’Omnia Bitonto si è poi trasferita in Piazza Aldo Moro n. 7 per l’inaugurazione di quella che sarà la nuova sede sociale della società omniana. All’interno è stato allestito anche uno store Nike, dove sarà possibile acquistare materiale ed abbigliamento sportivo Nike, all’occorrenza anche griffato Omnia Bitonto. Presto, sarà disponibile anche un catalogo multimediale consultabile per eventuali acquisti online. A presenziare alla cerimonia, il parroco della Parrocchia di Santa Caterina, don Gianni Giusto. A portare i saluti istituzionali, gli assessori Marianna Legista e Domenico Nacci ed il consigliere regionale Domenico Damascelli.

Le giovanili. L’Omnia va avanti, l’US pareggia e la ribalta. Termina con la prima sconfitta stagionale per la Juniores dell’Omnia Bitonto il derby del quartiere San Pio contro l’US Bitonto, valido per la 5^ giornata del girone B del Regionale Juniores. I ragazzi di mister Lele Loconsole subiscono il primo stop in campionato al termine di una prestazione comunque positiva.

Gli omniani sono passati in vantaggio subito in avvio di gara con l’incornata di Lerario, che sugli sviluppi di un corner dalla sinistra, insacca raccogliendo il cross di Nitti. Pochi secondi e Castellano sfiora il raddoppio, sciupando a tu per tu col portiere neroverde. Primo tempo equilibrato, con l’US Bitonto che raccoglie il pari poco dopo la mezzora, col colpo di testa di Pesce. Prima frazione che termina sull’1-1.

Nella ripresa però l’US Bitonto ribalta il risultato con Lillo ma l’Omnia sfiora il pari con Floro: punizione dalla lunghissima distanza e prodezza del portiere neroverde, che con un colpo di reni sventa la minaccia. 

Termina 2-1 per l’US, che mantiene la vetta a quota 15 assieme alla Nuova Spinazzola. L’Omnia resta a quota 10 punti e scivola al quarto posto, alle spalle dell’Unione Calcio Bisceglie (12). Prossimo impegno, sabato sul campo del Corato Calcio.

Rotondo successo, invece, per i Giovanissimi di mister Pasquale Morea, che nel derby della 3^ giornata del girone B del Provinciale, hanno battuto 11-1 l’Olimpia Torrione, in un match però che non faceva classifica. Tripletta di Brilli, doppiette per Rufat, Margiotta e Spadone, reti di Teofilo e Paduanelli. Prossimo impegno, in trasferta, sabato pomeriggio alle 15 sul campo del “de Pergola” di Giovinazzo contro l’Academy Giovinazzo.

Articolo Precedente

“Nuestros mitos y hèroes”, il liceo classico “Sylos” protagonista del progetto europeo eTwinning

Prossimo Articolo

CALCIO – Il più bel Bitonto della stagione non sfonda a Novoli. In Salento finisce 0-0 non con pochi rimpianti

Related Posts

FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”
Cronaca

FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”

23 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend
Secondo Piano

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend

14 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Il più bel Bitonto della stagione non sfonda a Novoli. In Salento finisce 0-0 non con pochi rimpianti

CALCIO - Il più bel Bitonto della stagione non sfonda a Novoli. In Salento finisce 0-0 non con pochi rimpianti

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Isidoro Falchi
L'opificio del Diavolo

Isidoro Falchi

by La Redazione
23 Maggio 2025

Tutti si ricorderanno di Heinrich Schliemann , lo scopritore di Troia e Micene e di Arthur Evans, che rivelò al...

Tra i paesi del Subappennino Dauno

Tra i paesi del Subappennino Dauno

22 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3