Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO – Oggi c’è Bitonto-Lazio Primavera. E sarà “derby del cuore” per Federico Agostinelli

CALCIO – Oggi c’è Bitonto-Lazio Primavera. E sarà “derby del cuore” per Federico Agostinelli

Dalla Serie B con i biancazzurri alla vittoria del campionato di Promozione con i neroverdi. La mirabolante carriera d'un centrocampista tutto genio e sregolatezza

Mario Sicolo by Mario Sicolo
8 Agosto 2014
in Sport
CALCIO – Oggi c’è Bitonto-Lazio Primavera. E sarà “derby del cuore” per Federico Agostinelli
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Quel
meriggio lontano, pieni anni Novanta, il prato del “Città degli Ulivi” era d’uno struggente smeraldo, complice un sole guizzante.

Lui
aveva appena umiliato con un sombrero beffardo ed un tunnel stordente di
rientro il mediano traccagnotto di non ricordo più quale squadra avversaria.
Che aveva provveduto ad abbatterlo poco gentilmente.

A
bordo campo, risanato d’un subito dalla consueta spugnata d’acqua miracolosa,
lui avvertiva in stretto romanesco il suo allenatore: “Mister, mo ie dò la stecca”. E dalla panca si levava un implorante: “Lascia stare, Fede”.

Lui
era (ed è, soprattutto), Federico
Agostinelli, classe ’67
.

Regista
di talento sfolgorante e piedi fatati, disseminava l’erba di perle tecniche che
mandavano in solluchero gli aficionadosdei leoncelli.

Assaporato
l’Olimpo del Pallone nella stagione ’87-’88 con i biancazzurri capitolini e
vincitore del campionato di Promozione con i neroverdi di mister Mimmo Caricola, l’amichevole Bitonto-Lazio
Primavera che si disputa 
oggi a Corato sarà il “derby del cuore” per Federico.

Il
talentuoso Federico, pardon.  

“Sè vabbè, dicevano che ero forte, sì, ma non
potevo giocare ad alti livelli, solo per un motivo: la capoccia. Già, ero
troppo matto e dopo un po’, mi segavano quasi tutti
”.

La
carriera, un mirabolante saltabeccare qui e là. In chiaroscuro, purtroppo: “Ho iniziato nelle giovanili della Roma, poi
sono passato nella Lazio e con i biancazzurri ho esordito in serie B. Sono nato
nello stesso quartiere dell’omonimo Andrea,
ma non siamo parenti. Ho girato l’Italia: Monopoli, Frosinone, Bergamo. Ho
vinto un campionato italiano di calcetto e praticato persino il beach volley
”.

Questa
sorta di discepolo scapestrato, qualche lezione la ricorda, però: “Il mio maestro è stato Eugenio Fascetti, uno che per quegli anni era pure sopra le righe spesso
e sapeva gestire quelli tutto genio e sregolatezza. Però, vedi, allora quelli
indomabili finivano nelle serie minori perché si faceva capire loro subito che
non potevano fare i calciatori. Oggi, invece, tra creste, tatuaggi e pazzie si
ritrovano ad essere osannati ed occupano le prime pagine dei giornali. Era un
altro calcio, lasciamelo dire
. Ai
miei tempi, questi personaggi non sarebbero durati più d’un giorno e mezzo
”.

I
ricordi qui, da noi: “I due anni a
Bitonto sono stati fantastici, bellissimi, straordinari. Il primo con Muzio Di Venere (già allora, proprio lui, il sergente di ferro, l’indimenticato uomo del Triplete,
ndr) e il secondo con Mimmo Caricola, col quale vincemmo il
campionato di Promozione, sotto la presidenza dell’avvocato Alessandro Saracino. Ma pure il primo anno sfiorammo la
vittoria. Sono stato bene, eravamo un grande gruppo, eppoi ho un ricordo
splendido dei tifosi, erano legatissimi ai colori neroverdi, ci sostenevano
ovunque. Ammazza quanto erano generosi. Li abbraccio idealmente con affetto. A
chiunque tu chiedi, vedrai che parlerà bene del sottoscritto perché alla fine
con me stavano tutti bene
”.

Agostinelli,
un artista dal cuore grande così, oggi gestisce un lido dinanzi al mare
scintillante di Monopoli, con un altro ex
lazial-barese, Ciccio Fonte
.
E, forse, qualche sera, dopo il tramonto, sarà assalito dal vorace dubbio: “al
netto di mattie varie, avrei potuto fare di più?”
“Rimpianti? Nessuno. Certo che se
rinascessi farei esattamente tutto quello che ho fatto, errori inclusi, perché
me la sono goduta davvero
”.    

Tags: Bitonto calcioEugenio fascettiFederico Agostinellilazio Primaveraserie bSimone Inzaghi
Articolo Precedente

“Festa… a cielo aperto”, la grande vittoria della diversabilità

Prossimo Articolo

Gran finale per il Bitonto Opera Festival. Oggi la Tosca di Puccini

Related Posts

Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi
Sport

La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi

6 Maggio 2025
Romolo Gentile
Cronaca

CICLISMO – Romolo Gentile doma l’Etna due volte ed è campione italiano di Cronoscalata e Granfondo 

6 Maggio 2025
tennis
Sport

Grandi risultati per la Scuola Tennis Bitonto: giovani talenti in ascesa

5 Maggio 2025
tikitaka
Cronaca

FUTSAL – In Abruzzo, la partita perfetta delle leonesse: 1-6 al Tikitaka

5 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Gran finale per il Bitonto Opera Festival. Oggi la Tosca di Puccini

Gran finale per il Bitonto Opera Festival. Oggi la Tosca di Puccini

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

by Viviana Minervini
9 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

progressisti

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

8 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3