Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO – Amarcord Bitonto. La difesa più forte d’Italia ha vantato sempre grandi calciatori

CALCIO – Amarcord Bitonto. La difesa più forte d’Italia ha vantato sempre grandi calciatori

A cominciare dagli indimenticabili Michele Alboreto e Michele d'Acciò fino ai giorni nostri con Montrone, Lomasto e Colella, passando per il portiere Biggi che aveva vinto un campionato di serie B

Lucia Maggio by Lucia Maggio
16 Novembre 2019
in Sport
CALCIO – Amarcord Bitonto. La difesa più forte d’Italia ha vantato sempre grandi calciatori
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Statistiche a cura di Gianvito Rubino

In questo inizio campionato di Serie D il Bitonto è risultata tra le quattro società in Europa, dalla serie A alla IV Serie, ad aver subito meno goal in assoluto: sole tre reti al passivo. Le altre squadre sono l’israeliana Maccabi Tel-Aviv, la francese Sedan e la spagnola FC Cartagena.

Dunque, possiamo dirlo tranquillamente: la difesa neroverde fino ad oggi si sta comportando egregiamente e speriamo possa mantenere questo rendimento sino al termine della stagione agonistica. Ci siamo chiesti, a questo punto, quali sono stati i portieri e i difensori che hanno calcato dapprima il “Campo sportivo del Littorio” attuale “Città degli Ulivi” e che hanno emozionato il pubblico bitontino? Per nostra fortuna, caro lettore, possiamo ricordarne veramente tanti.

Ad iniziare dal difensore/allenatore Michele Alboreto, barese, classe 1904: bandiera dell’Ideale Bari, dopo la fusione del 1928 tra la Liberty e l’Ideale che darà vità all’Unione Sportiva Bari, non accettando questa scelta data l’acerrima rivalità tra le due formazioni del capoluogo, si trasferisce al Foggia e nel 1931 in Seconda Divisione al Bitonto. Immaginiamo romanticamente attratto da quei colori neroverdi che aveva sempre orgogliosamente indossato negli anni Idealisti.

Rimanendo negli anni’30, non possiamo non citare il difensore più famoso di tutti: Michele D’Acciò, nato il 18 ottobre 1914 nella nostra città, debutta a 18 anni il 20 novembre 1932 durante la stagione ’32-’33 in un vittorioso Bitonto – Gioia terminato 2 a 1 per i leoncelli.

A metà anni ’60, a far ammattire gli attaccanti avversari ci pensava la coppia Sblendorio – Casalino mentre la gloriosa squadra che riconquistò la D nel 1968 presentava a scudo di Papa o di Di Mundo, che si alternavano con grande efficacia, il quartetto “Cormio, Barberio, Casalino, Perrini“.

Pochi sanno che la porta dei leoncelli durante la Serie D ’68-’69 fu difesa da Giuliano Biggi: toscano di Carrara, conquistò con il Varese una storica promozione in Serie A, per poi passare al Trani in Serie B e al Novoli in D. Debuttò tra i leoncelli il 9 dicembre ’68 nella gara interna contro il Cerignola (1-0) e con le sue parate fu uno degli artefici della salvezza.

Facendo un grande salto di qualche decennio – non ce ne vogliano i protagonisti degli anni ’70-’80-’90 cui non faremo mancare in altre occasioni – degno di nota era il duo, libero – stopper, Candido – Loiacono, arcigni leoncelli tra il ’98 e il 2001.

Alla memoria anche la fortissima difesa che permise al Bitonto di vincere il campionato di Promozione 2001-2002 e salire in Eccellenza: Nicola Fanelli, portiere para-rigori, Plantamura, Coscia, Rizzi, Roselli. Non per ripeterci ma per ricordare tutti i giocatori che hanno onorato l’antica maglia neroverde dovremmo scrivere più di un libro.

Vogliamo concludere menzionando tre portieri bitontini, relativamente più recenti, che hanno indossato con vanto la casacca leonina: Gaetano Lattanzi, sia in D nella sfortuna stagione dello spareggio contro il Pisticci ma anche insuperabile goalkeper nell’anno del triplete, e i fratelli Vitucci: Vito e Graziano, esempio di grande attaccamento ai nostri colori.

Articolo Precedente

Prima edizione della Biennale d’arte Apulia, rassegna d’arte contemporanea tutta pugliese

Prossimo Articolo

Si è spento Pasquale Lillo. Fu l’ultimo presidente dell’Anpi, prima della chiusura

Related Posts

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend
Secondo Piano

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend

14 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Si è spento Pasquale Lillo. Fu l’ultimo presidente dell’Anpi, prima della chiusura

Si è spento Pasquale Lillo. Fu l'ultimo presidente dell'Anpi, prima della chiusura

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3