Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO A 5 – Polisportiva Five Bitonto. Nell’andata di Coppa, è pareggio pirotecnico e nervoso contro il San Ferdinando

CALCIO A 5 – Polisportiva Five Bitonto. Nell’andata di Coppa, è pareggio pirotecnico e nervoso contro il San Ferdinando

Finisce 3-3 la prima parte dell'ottavo di finale. I bitontini recriminano per le troppe occasioni gettate alle ortiche nel secondo tempo

La Redazione by La Redazione
31 Ottobre 2018
in Sport
CALCIO A 5 – Polisportiva Five Bitonto. Nell’andata di Coppa, è pareggio pirotecnico e nervoso contro il San Ferdinando
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La qualificazione? Tutto tra 15 giorni. Nella provincia della Bat.

 

Questo è stato il responso dei primi 40’ degli ottavi di finale di Coppa Italia tra la Polisportiva Five Bitonto e il San Ferdinando, e che lascia più di un pizzico di amaro in bocca.

Già, perché se si va ad analizzare quella che è stata la contesa, ieri sera il vincitore doveva essere la compagine bitontina, vuoi per le numerose azioni create, vuoi perché è stata l’unica a tentare di centrare il bersaglio grosso con azioni manovrate e di gioco, vuoi per i non pochi salvataggi effettuati da Torraco.

La parola che invece riecheggia è recriminazione. Per il punteggio, 3-3, che adesso costringerà i Danisi’s boys a vincere la gara di ritorno il 13 novembre per non lasciare anzitempo il trofeo nazionale.

Per il primo tempo, giocato un po’ sottotono dai leoncelli, apparsi mentalmente leggermente svagati, spaesati, con troppi errori nei passaggi e nella manovra, come mai, finora, era accaduto a domicilio.

Per il secondo tempo, giocato praticamente a una sola porta, in una sola metacampo, a tutto pressing, ma fallendo troppo nelle conclusioni per poca lucidità, sfortuna e bravura dell’estremo difensore ospite.

Gli ospiti, allora. Non hanno assolutamente rubato nulla. Hanno impostato una gara molto maschia, viva, accesa (forse anche troppo, e gli arbitri lo hanno consentito), scorbutica, dimostrando di essere amanti del tiro da fuori e non degni del penultimo posto occupato in Campionato.

 

 

 

I barlettani, infatti, hanno chiuso in vantaggio il primo tempo, con una bella rete da fuori di Diaferio, e potevano andare al riposo addirittura sul doppio vantaggio se Dopico non avesse calciato alle stelle un calcio di rigore a principio di partita.

Nella seconda frazione, altra è stata la musica. Il Bitonto ha alzato il ritmo e per il San Ferdinando c’è stato parecchio da ballare. Il pareggio è arrivato grazie a un chirurgico tiro da fuori di Giancola, e il 2-1 con Santoruvo dopo uno splendido triangolo con Lovascio.

A questo punto chi si aspettava la goleada dei padroni di casa è rimasto a bocca asciutta, perché sono i barlettani a raddrizzare la contesa con Moreno, ma su azione viziata da un probabile fallo su Lovascio dall’altra parte del campo.

I leoncelli, poi, si sono riportati avanti proprio grazie al loro bomber (20 goal stagionali tra Campionato e Coppa), con una conclusione infingarda e imparabile da fuori.

Tutto finito? Purtroppo no, perché i titoli di coda li ha messi un frizzantissimo e nervosissimo Alvarez, che ha battuto Camporeale dopo una serie di rimpalli vinti – forse con mano – al limite dell’area di rigore bitontina.

 

La qualificazione, allora, sarà da sudare e conquistare a San Ferdinando martedì 13 novembre. Nel frattempo, però, sabato c’è già il Campionato, e a domicilio arriverà l’Audace Monopoli, 13 punti in Classifica. 

 

 

Articolo Precedente

Più ore di apertura per l’ufficio postale di via Crocifisso, dopo la chiusura della sede di via Magenta

Prossimo Articolo

In Germania, in visita “religioso-ecumenica” con venerazione alle sacre reliquie dei Santi Medici e al culto di Maria SS. Immacolata

Related Posts

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi
Sport

La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi

6 Maggio 2025
Prossimo Articolo
In Germania, in visita “religioso-ecumenica” con venerazione alle sacre reliquie dei Santi Medici e al culto di Maria SS. Immacolata

In Germania, in visita “religioso-ecumenica” con venerazione alle sacre reliquie dei Santi Medici e al culto di Maria SS. Immacolata

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3