Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 23 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO A 5 – Il Bitonto Futsal Club non sbaglia un colpo. 3-2 al Public Ruvo e primo posto solitario

CALCIO A 5 – Il Bitonto Futsal Club non sbaglia un colpo. 3-2 al Public Ruvo e primo posto solitario

Buona la prima sulla panchina neroverde per il neo tecnico Pietro Di Bari: a Ruvo una vittoria che regala il primato in solitudine a punteggio pieno

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
2 Dicembre 2018
in Sport
CALCIO A 5 – Il Bitonto Futsal Club non sbaglia un colpo. 3-2 al Public Ruvo e primo posto solitario
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Buona la prima del nuovo corso.

Parte col piede giusto l’avventura di mister Pietro Di Bari sulla panchina del Bitonto Futsal Club: i neroverdi superano in trasferta per 3-2 il Public Ruvo nella 9^ giornata del girone A della Serie C2 di calcio a 5. Esordio dunque vincente e positivo per il tecnico putignanese, chiamato in settimana a guidare la squadra bitontina per rimpiazzare l’esonerato mister Enzo Oreste: la prima uscita dell’ex allenatore di Mola e Rutigliano – specialista tra l’altro di scalate memorabili dalla Serie C2 alla B – coincide con una vittoria sofferta ma meritata, in cui il Bitonto fa vedere buone trame di gioco, anche se rischia tantissimo davvero nei secondi finali, quando corre il brivido di un pareggio beffa, anche per effetto di alcune discutibilissime decisioni arbitrali. Ma arrivano tre punti fondamentali, che consentono al Bitonto di mantenere la vetta e di allungare in solitaria in classifica, per la prima volta in stagione: primo posto a punteggio pieno dopo 9 giornate, con 24 punti in cassaforte, percorso netto fatto solo di vittorie finora, e vantaggio di +3 sul Terlizzi, che cade sul campo del Nettuno Bisceglie e perde contatto con il Bitonto; + 5 sul Futbol Cinco Bisceglie, che però deve ancora riposare un turno. E poi dietro c’è il vuoto. Insomma, un ritmo forsennato e a tutta velocità che sta fiaccando la resistenza delle avversarie. Ma il campionato è ancora lungo, e guai ad abbassare la guardia.

La partita. Per la sua prima sulla panchina del Bitonto, mister Di Bari schiera Brucoli tra i pali; capitan Satalino play centrale di difesa; Barbosa e Anastasia laterali, Catucci pivot. Dalla panchina Paglione, Acquafredda, Scamarcio, Avitto, Antuofermo, Montemurno e D’Ambrosio.

Partenza sprint del Bitonto, che al 3’ sblocca già il punteggio: Satalino si libera sul versante sinistro, prova la conclusione che viene respinta dal portiere di casa Schiavone, la difesa è lenta nel liberare la sfera e Satalino, caparbiamente, la recupera andando in pressione sul fondo campo, la rimette al centro per Catucci, che di prima intenzione deposita in rete. 0-1.

Il Bitonto mantiene sempre il pallino del gioco, provando a sciorinare futsal, sotto gli assidui suggerimenti di mister Di Bari, che dalla panchina guida ogni fase di gioco. Al 12’ Satalino ci prova da fuori ma scheggia il palo; un minuto e ancora Satalino, in azione di contropiede, sfiora il raddoppio con un diagonale da destra di pochissimo sul fondo. Entrano Avitto, D’Ambrosio e Antuofermo rispettivamente per Catucci, Barbosa e Anastasia, dando così il via alle rotazioni. E sono proprio i primi due dei tre neo entrati ad impegnare Schiavone, che si salva e tiene a galla i suoi. Al minuto 20 poi Bitonto davvero ad un passo dal bis: contropiede Antuofermo – Avitto, il barbuto numero 7 neroverde supera il portiere di casa con un tocco di fino ma un difensore salva alla disperata sulla linea di porta.

In un monologo neroverde, arriva però il pari del Ruvo, che già aveva lanciato una minaccia al 18’ con un diagonale velenoso di Di Domenico, respinto in angolo da Brucoli. Nell’azione di ripartenza della grande occasione per Avitto, infatti, si arriva ad una punizione poco fuori l’area di rigore: sul punto di battuta si presenta Guastamacchia, che fulmina Brucoli con una botta potente ma centrale. 1-1.

Pareggio beffa per un Bitonto fino a quel momento totalmente padrone di un match che però diventa più scoppiettante e vibrante: Schiavone si esalta in più circostanze, su Barbosa e Antuofermo, e quando non ci arriva l’estremo difensore ruvese è l’imprecisione al tiro a frenare i neroverdi. Che dal canto loro rischiano sulle iniziative di Fusaro e Di Domenico, con Brucoli che sbroglia matasse intricate.

Si arriva al 30’, ed accade l’incredibile. Prima Barbosa fallisce due chiare occasioni reti, poi sul ribaltamento di fronte viene fischiato un fallo ai danni del Bitonto, ma c’è una topica arbitrale clamorosa: viene sanzionata la sesta infrazione senza che però precedentemente il direttore di gara avesse indicato la soglia raggiunta dei cinque falli. Ne consegue un tiro libero per il Ruvo, ma ci pensa Brucoli a mettere tutti d’accordo, alzando in angolo la conclusione di Guastamacchia. E pochi secondi dopo, il Bitonto rimette la testa avanti nuovamente nel punteggio: Barbosa illumina la scena sulla destra, servizio teso e radente al centro, e Catucci è bravo a farsi trovare pronto, ben appostato sul secondo palo, per appoggiare comodamente in rete. 1-2 , doppietta personale per il numero 3 e squadre al riposo.

La ripresa parte col Bitonto che schiera lo stesso quintetto dell’avvio di gara. La seconda frazione di gioco è per larghi tratti un monologo bitontino, col Ruvo che, nonostante lo svantaggio, resta ancorato in difesa per sfruttare l’arma della ripartenza. Schiavone diventa protagonista della giornata con una lunga serie di interventi su D’Ambrosio, Avitto, Barbosa. Ma più in generale il Bitonto costruisce tantissimo ma pecca in finalizzazione, colpa di un pizzico di imprecisione al momento di concludere. Il Ruvo è tutto nei tentativi di Fusaro e Di Terlizzi.

Si arriva così al 49’, il minuto in cui il Bitonto allunga: altra invenzione di Barbosa, che propone un filtrante centrale per Avitto, bravo a penetrare nella difesa ruvese e a superare Schiavone con un tiro ben angolato. 1-3 e risultato un po’ più al sicuro.

I ragazzi del presidente Antonio Ruggiero continuano a gestire il match senza grossi affanni, ma il Ruvo torna improvvisamente in corsa al 57’, anche per effetto di un’altra clamorosa svista arbitrale: c’è un calcio d’angolo dalla sinistra, blocco evidente ai danni di Avitto, scaraventato a terra, la sfera arriva a Pisicchio, che da fuori supera Brucoli e fa 2-3. Rete clamorosamente viziata da un fallo ai danni del pivot bitontino, ma viene convalidata. E gli ultimi minuti sono di incredibile ed inaspettata sofferenza. Anche perché la gara sfugge completamente dalle mani del direttore di gara, che nei due minuti non sanziona, tra le altre cose, una carica netta e fallosa ai danni di Brucoli. Ne scaturisce una rimessa laterale che porta al disperato tentativo di Fusaro, che dal limite dell’area coglie il palo interno, col portiere neroverde bravo e lesto a recuperare la sfera prima di guai peggiori.

È l’ultima emozione di una gara dominata in lungo e in largo da un Bitonto che ha rischiato di compromettere tutto, vittoria e primato solitario, con un finale thrilling. Serve maggior cinismo e precisione nelle tantissime occasioni create per evitare di rischiare di perdere punti preziosi su un cammino finora perfetto. E che sabato prossimo vivrà una nuova tappa: al “Paolo Borsellino”, nonostante il giorno di festa per l’Immacolata, sarà calcio a 5, sarà gara, sarà partita ostica contro una delle avversarie più temibili. Il Btonto Futsal Club sfida il CUS Bari, già battuto in Coppa Puglia qualche settimana fa. Ma sarà tutt’altra storia, perché il Bitonto ha un primato solitario ora da difendere e consolidare.

Articolo Precedente

Il Coni premia Franco Massari con la Stella al merito sportivo

Prossimo Articolo

Ecco Mr. Evoo, la nuova scoperta del prof. Antonio Moschetta. E il nostro olio extravergine di oliva diventa farmaco

Related Posts

FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”
Cronaca

FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”

23 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend
Secondo Piano

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend

14 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ecco Mr. Evoo, la nuova scoperta del prof. Antonio Moschetta. E il nostro olio extravergine di oliva diventa farmaco

Ecco Mr. Evoo, la nuova scoperta del prof. Antonio Moschetta. E il nostro olio extravergine di oliva diventa farmaco

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Isidoro Falchi
L'opificio del Diavolo

Isidoro Falchi

by La Redazione
23 Maggio 2025

Tutti si ricorderanno di Heinrich Schliemann , lo scopritore di Troia e Micene e di Arthur Evans, che rivelò al...

Tra i paesi del Subappennino Dauno

Tra i paesi del Subappennino Dauno

22 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3