Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO A 5 – E sono sei. Il Bitonto Futsal Club batte 4-3 il Cinco Bisceglie e mantiene la vetta

CALCIO A 5 – E sono sei. Il Bitonto Futsal Club batte 4-3 il Cinco Bisceglie e mantiene la vetta

Vittoria di squadra per i neroverdi, che lottano e vincono con merito. E restano a punteggio pieno in testa alla classifica

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
11 Novembre 2018
in Sport
CALCIO A 5 – E sono sei. Il Bitonto Futsal Club batte 4-3 il Cinco Bisceglie e mantiene la vetta
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

E sono sei. Mantiene la vetta il Bitonto Futsal Club, che al termine di una sfida appassionante ed in bilico fino alla fine, riesce a spuntarla per 4-3 sul Futbol Cinco Bisceglie, nella 6^ giornata del girone A di Serie C2 di calcio a 5. Al “Paolo Borsellino” si sono rivisti, a distanza di pochi giorni dall’andata degli Ottavi di Coppa Puglia, neroverdi e nerazzurri, che ancora una volta hanno dato vita ad una sfida vibrante, incerta e spettacolare, sciorinando un futsal davvero di pregevole fattura. Ma alla fine prevale la qualità del Bitonto, che torna a vincere dopo il primo pari di martedì in Coppa e mantiene così la prima posizione in classifica a punteggio pieno: sei gare, sei vittorie e 18 punti in cassaforte. Un rollino di marcia importante, a tratti sofferto – perché nessun avversario regala nulla e perché tutti attendono al varco questo Bitonto –, ma che testimonia il valore della rosa e le intenzioni della stessa: mai fermarsi, gettare il cuore sempre oltre l’ostacolo e lottare fino all’ultimo per portare a casa il risultato. Il Bitonto ha sicuramente disputato ben altra gara rispetto a quella di Coppa contro il Bisceglie, ritmi altissimi, più qualità e velocità nelle giocate. Insomma, una reazione significativa al pareggio di pochi giorni prima. Un messaggio alle avversarie: questo Bitonto non abbassa mai la guardia.

Mister Enzo Oreste deve rinunciare ad Acquafredda e, in extremis, a Paglione. Nel quintetto di partenza ecco Brucoli in porta, capitan Satalino play di difesa, Anastasia e Barbosa laterali, Avitto pivot. Dalla panchina Tedone, Catucci, Caldarola, Tarantino, Antuofermo, Montemurno e D’Ambrosio.

Pronti via e subito Bitonto in vantaggio: numero da brasilerao di Barbosa, che salta un avversario in velocità sulla sinistra, diagonale rasoterra che sorprende l’incerto portiere ospite Di Pilato, palla che passa sotto il corpo e termina in rete, ribadito da Avitto che però tocca quando la sfera aveva già oltrepassato la linea di porta. Marcatura da assegnare a Barbosa, che bagna con una rete il suo ritorno in campo da titolare, dopo qualche problemino fisico nelle ultime settimane.

La partita è giocata a viso aperto da entrambe le squadre: fioccano le occasioni da ambo i lati, con Di Pilato che chiude su Satalino, Anastasia e D’Ambrosio, mentre Avitto è impreciso al momento del tiro e Barbosa non trova lo spiraglio giusto per far male. Il Bisceglie risponde con la traversa di Lamanuzzi, dopo lo slalom di D’Elia, pericoloso poco dopo in contropiede, con una conclusione esterna allo specchio.

Al 14’ si passa dal possibile raddoppio al pareggio: D’Ambrosio prova il colpo sotto a tu per tu con l’estremo difensore ospite ma non trova la porta; ripartenza Bisceglie, D’Elia si libera sulla destra, serve al centro per Gentile che deve solo chiudere la triangolazione e fa 1-1.

Il Bitonto accusa momentaneamente il colpo e rischia ancora di subire, ma Brucoli salva sempre su Gentile. Entra Antuofermo per Avitto, si arriva al 18’ e il Bitonto torna avanti, con una rete spettacolare: il neo entrato lancia sulla destra Anastasia, che di suola salta due avversari, si ritrova davanti a Di Pilato, lo supera allargandosi verso la corsia e dal fondo, praticamente da posizione impossibile, trova una traiettoria incredibile che vale il 2-1. Pezzo di bravura di Anastasia, gol spettacolare, secondo vantaggio bitontino.

Botta e risposta continuo: Satalino alto di poco, Gentile sfiora il pari con una perfida conclusione simile a quella di Anastasia di pochi minuti prima.

Entra Catucci per Anastasia, torna Barbosa per far rifiatare Satalino. Di Pilato ci prova addirittura da centrocampo due volte, senza fortuna. Il Bitonto però è spietato e, ad un tiro di schioppo dal termine della prima frazione di gioco, trova il 3-1: Antuofermo è irresistibile ed irrefrenabile, se ne va sulla destra e folgora la porta avversaria con un fendente violento. Brucoli tiene il doppio vantaggio intervenendo su Catino e Di Benedetto, in quest’ultimo caso aiutandosi col palo. 3-1 al riposo.

Ripresa. Il Bitonto riparte con Brucoli, Satalino, D’Ambrosio, Barbosa e Montemurno. Prima emozione con D’Ambrosio e Montemurno che si attardano al tiro, poi Brucoli è subito vivo su Catino. Al 35’, come già accaduto nel primo tempo, dal possibile gol del Bitonto si passa a quello del Bisceglie: Satalino conclude invece di servire il solissimo e ben appostato Montemurno, intercetta la difesa nerazzurra, che riparte, Catino riceve da sinistra e con un tocco ravvicinato fa 3-2.

I ritmi della gara sono altissimi. Riecco Avitto in campo, che subito lascia il segno: 37’, angolo da sinistra, schema con Barbosa che tocca corto per Satalino, servizio teso sul secondo palo e Avitto in spaccata fa 4-2.

Ancora doppio vantaggio ma il Bitonto commette l’errore di non capitalizzare le tantissime occasioni che crea, specie con Barbosa e Antuofermo. Dentro nuovamente Anastasia e Catucci, ospiti insidiosi con una punizione di Lamanuzzi salvata sulla linea dalla testa di Avitto.

Al 52’ però si riapre ulteriormente la sfida: Di Benedetto trova da distanza siderale una botta che pesca l’incrocio alla destra di Brucoli. 4-3 e brividi al “Borsellino”.

Catucci e Barbosa falliscono la possibilità del nuovo allungo, il Bitonto si salva grazie a Brucoli che ci mette il piede su Di Benedetto e soffia sulla sfera, terminata sul fondo, del tiro di Formicola in pieno recupero. Termina così 4-3 una partita splendida che regala l’allungo al Bitonto, primo in vetta a punteggio pieno a quota 18 punti: +3 sul Terlizzi e +5 sull’Alta Futsal, entrambe con una gara in meno.

Ora per il Bitonto tocca fermarsi per il turno di riposo: si tornerà in campo mercoledì 21 novembre per la gara di ritorno degli ottavi di Coppa Puglia. E sarà ancora il Bisceglie l’avversario: si partirà dall’1-1 dell’andata. C’è da lottare e combattere per strappare il pass per i quarti. Il campionato tornerà sabato 24 novembre, quando per l’8^ giornata arriverà al “Borsellino” la Vigor Barletta.

Articolo Precedente

L’associazione “Io sono mia” a Roma per manifestare contro il disegno di legge Pillon

Prossimo Articolo

Il regista bitontino Cosimo Terlizzi direttore artistico dell’Asolo Art Festival

Related Posts

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi
Sport

La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi

6 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il regista bitontino Cosimo Terlizzi direttore artistico dell’Asolo Art Festival

Il regista bitontino Cosimo Terlizzi direttore artistico dell'Asolo Art Festival

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3