Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO A 5 – Due su due. Il Bitonto Futsal Club batte il Nox Molfetta 4-3

CALCIO A 5 – Due su due. Il Bitonto Futsal Club batte il Nox Molfetta 4-3

Partita vibrante al "Paolo Borsellino": nell'esordio casalingo, i neroverdi hanno la meglio sfruttando qualità ed esperienza

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
14 Ottobre 2018
in Sport
CALCIO A 5 – Due su due. Il Bitonto Futsal Club batte il Nox Molfetta 4-3
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Soffre, battaglia ma vince. E sono due su due.

Esordio casalingo vincente per il Bitonto Futsal Club, che bissa il successo di Poggiorsini di sette giorni, battendo tra le mura amiche del Polifunzionale “Paolo Borsellino” un coriaceo Nox Molfetta per 4-3. Nella prima apparizione a Bitonto della nuova realtà del futsal cittadino, i neroverdi vincono un’autentica battaglia sportiva giocata sul filo dei nervi e dell’equilibrio per tutti i 60 minuti. Una partita tatticamente a senso unico, con un forcing bitontino durato praticamente dal 1’ al 60’, ma con la formazione molfettese che è brava tatticamente a resistere e a riproporsi in maniera velenosa in avanti. Alla fine però la spunta il Bitonto, che fa valere nel momento più delicato la qualità e l’esperienza dei suoi interpreti.

Mister Enzo Oreste sceglie dall’inizio un quintetto composto da Paglione in porta, capitan Satalino play basso, D’Ambrosio e Barbosa esterni, Anastasia pivot. Dalla panchina Brucoli, Acquafredda, Catucci, Tarantino, Avitto, Antuofermo e Montemurno.

Già dalle primissime battute si intuisce il canovaccio della sfida: Bitonto a fare la partita, Molfetta organizzato dietro in difesa per limitare spazi e varchi agli avversari. Le prime occasioni sono per Anastasia e Barbosa, che non inquadrano lo specchio di pochissimo. D’Ambrosio al volo impegna il portiere avversario Sasso ad un primo intervento importante. Risposta molfettese, con lo scambio Bufi – Murolo, palla oltre la traversa. Occasionissima per Anastasia all’11’, palla ciccata clamorosamente a pochi passi dalla porta, sul secondo palo, su assist al bacio di Barbosa. Di nuovo Molfetta con la punizione centrale di Murolo, para Paglione.

Mister Oreste prova a dare una scossa ai suoi inserendo Catucci per Anastasia, Avitto per Satalino e Antuofermo per D’Ambrosio, con quest’ultimo che poco prima di lasciare il campo coglie il palo su punizione. Poco prima, percussione pericolosa di Uva per gli ospiti, per vie centrali, palla sul fondo.

Al 23’ si sblocca il risultato: punizione per il Bitonto, Avitto serve Barbosa sul fondo lato destro, ed il funambolo brasiliano si inventa un gol stratosferico, piazzando la palla sul primo palo, da posizione impossibile. 1-0 ma vantaggio che dura pochissimi secondi: azione di contropiede del Molfetta, Murolo si infila nella retroguardia bitontina, anticipa il disperato tentativo in uscita di Paglione, palla a Bufi che deve solo appoggiare in rete. 1-1.

Che sia una partita non facile il Bitonto lo capisce però negli ultimi cinque minuti del primo tempo. Il Molfetta infatti esaurisce il bonus falli e per due volte manda al tiro libero i padroni di casa. Ma prima Barbosa conclude sul fondo, poi Avitto colpisce il palo. Si resta sull’1-1, squadre al riposo.

Nella ripresa i neroverdi ripartono con Paglione, Satalino, Antuofermo, D’Ambrosio e Montemurno. L’inizio è favorevole al Molfetta, che addirittura si porta in vantaggio, con una rete però particolarmente fortunosa: fallo laterale di Uva dalla destra, palla al centro che incoccia tra le gambe di D’Ambrosio, un tocco che beffa Paglione ed è 1-2.

Pronta reazione bitontina: Barbosa, ancora lui, se ne va sulla sinistra, salta due avversari e dal fondo si inventa un’altra magia, un altro tocco difficilissimo da posizione impossibile. Al 36’ è 2-2, ristabilita la parità, quarto sigillo in due partite per il brasiliano.

Il match diventa bello ed imprevedibile: Paglione risponde presente sui tentativi di Murolo e Uva, dall’altro lato Sasso sbarra la strada ad Avitto, alla conclusione dalla distanza a giro di Barbosa, mentre D’Ambrosio sfiora la traversa con una botta da fuori.

Al 46’ il Bitonto torna davanti: punizione da centrocampo, Barbosa senza paura tira una sassata che trova la deviazione sottomisura di Catucci. 3-2 e terza rete per il laterale bitontino.

Barbosa sfiora la tripletta personale con una conclusione al volo dalla distanza, su azione d’angolo, di poco sul fondo, ma che strappa ugualmente applausi. Dalla rete dell’allungo, al nuovo pareggio. Minuto 51: bella iniziativa personale di Murolo, che penetra centralmente e, seppur pressato, da fuori trova l’angolino basso opposto. 3-3.

Equilibrio costante nel punteggio ma non nella mole di gioco. Col Molfetta che prova a portare a casa il risultato ed il Bitonto che continua a spingere e premere. Al 54’ Anastasia coglie la traversa con una botta dalla destra, un minuto dopo però è Avitto a diventare l’uomo del match con una giocata da vero pivot di navigata esperienza: riceve palla, fa perno sul suo avversario e fa partire una rasoiata in diagonale che vale il 4-3. Esplode il “Paolo Borsellino”, che ha risposto con un’ottima affluenza all’esordio casalingo del Bitonto Futsal Club. È il gol decisivo, perché negli ultimi minuti non succede nulla: i neroverdi – trascinati dietro da un imperioso Satalino – respingono gli assalti molfettesi e portano a casa una vittoria importantissima che mantiene in vetta il Bitonto, a punteggio pieno, a quota 6 punti, dopo due gare, in coabitazione con Futbol Cinco Bisceglie, Alta Futsal e CUS Foggia.

Ora una settimana con un doppio impegno: martedì, alle 21, al “Paolo Borsellino” di scena il Primo turno di Coppa Puglia, con la sfida del triangolare eliminatorio contro il CUS Bari; sabato terzo impegno del girone A di Serie C2, con la trasferta sul campo del MB Futsal Giovinazzo.

Articolo Precedente

Bitonto da Riscoprire 10/La Torre dell’Alfiere, casino fortificato del Cinquecento che rischia di crollare

Prossimo Articolo

“Sempre insufficiente l’organico dei Vigili Urbani a Bitonto”

Related Posts

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi
Sport

La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi

6 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Sempre insufficiente l’organico dei Vigili Urbani a Bitonto”

“Sempre insufficiente l’organico dei Vigili Urbani a Bitonto”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3