Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO A 5 – Atletico Bitonto, grande festa per la conclusione del progetto futsal con l’I.I.S.S. “Volta – De Gemmis”

CALCIO A 5 – Atletico Bitonto, grande festa per la conclusione del progetto futsal con l’I.I.S.S. “Volta – De Gemmis”

Oltre 50 studenti del biennio dell’istituto superiore di II grado hanno partecipato alla giornata finale presso il Polifunzionale “Paolo Borsellino”

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
21 Maggio 2017
in Sport
CALCIO A 5 – Atletico Bitonto, grande festa per la conclusione del progetto futsal con l’I.I.S.S. “Volta – De Gemmis”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nella mattinata di sabato 13 maggio, presso il Polifunzionale “Paolo Borsellino”, si è tenuta la giornata conclusiva del progetto scolastico FUTSAL A SCUOLA ideato dall’Atletico Bitonto calcio a 5, in collaborazione con l’I.I.S.S. “Volta – De Gemmis” di Bitonto: oltre 50 ragazzi delle prime e delle seconde classi hanno partecipato alla festa finale con un torneo che ha visto gli studenti divisi in squadre capitanate dai giocatori della squadra neroverde.

Il progetto, partito nello scorso mese di marzo, ha puntato sulla diffusione del calcio a 5 all’interno delle scuole secondarie di II grado, ed in particolare tra gli alunni del biennio; un percorso ideato e curato dal punto di vista burocratico ed organizzativo dal Direttore Generale dell’Atletico Bitonto Giuseppe Urbano ed avviato quest’anno, come prima edizione, presso l’I.I.S.S. “Volta – De Gemmis”, grazie alla proficua collaborazione con i docenti Isa La Mastra, Michele Mitolo e Michele Giorgio. In questa lodevole iniziativa sono stati coinvolti sia i dirigenti neroverdi – Urbano, appunto, ma anche i tecnici Vincenzo Oreste e Vito Cozzella – sia i giocatori, operanti presso la palestra coperta dell’Istituto scolastico ogni venerdì e sabato mattina, durante le ore di lezione di Scienze Motorie. Ai discenti è stato spiegato cos’è il calcio a 5, illustrando le basi, le regole di gioco, il tutto attraverso lezioni mirate condotte da Cozzella e dai giocatori, fino a chiudere con partitelle a tema. Un’occasione anche per visionare qualche buon elemento interessante per il futuro, oltre ad offrire l’opportunità di praticare una disciplina sportiva che giorno dopo giorno continua a raccogliere seguito e consensi in città.

Soddisfatto per la buona riuscita del progetto, il suo ideatore Giuseppe Urbano.

«Un’associazione sportiva che si lega ad un preciso territorio è nulla, quindi non lavora seriamente né risulta utile alla comunità, se non allarga i propri orizzonti – ha analizzato il dirigente neroverde –. Noi facciamo agonismo, partecipiamo da tre stagioni ad un Campionato federale, ma da dirigente (ed anche come docente negli Istituti secondari di II grado) non credo si faccia un buon lavoro se non si va ad allargare la base di un movimento sportivo. Ci ho messo dieci secondi ad accettare le contro-proposte della prof.ssa Isa La Mastra, lei anche meno a sposare il progetto propostogli, quindi abbiamo pianificato e subito avviato i lavori al “Volta – De Gemmis”… Secondo me, il calcio a 5 va fatto conoscere ancora tanto sul nostro territorio. E quale miglior veicolo se non un Istituto scolastico, partendo poi dal biennio dove ci sono i più giovani, curiosi ed entusiasti? Da rappresentante di un’associazione sportiva, sento di aver vinto la mia partita con questo progetto, per aver portato qui in questa giornata di festa oltre 50 ragazzi felici, disciplinati, volenterosi. Non nego la speranza di “rubare” qualche profilo interessante per la squadra del prossimo futuro, anche se ad oggi non abbiamo certezze matematiche di creare un movimento agonistico giovanile già da settembre, oggi l’esigenza educativa e sportiva era un’altra, non quella di pensare a prendere dei ragazzi per una eventuale Juniores…».

«Si chiede spesso alla scuola, Buona o Cattiva che sia, di rivedere il modo in cui operare con i ragazzi, di essere aperta al territorio, di essere sempre aggiornata, eccetera. Io credo che, affinché questo ed altro possa attuarsi, occorra innanzitutto la passione per ciò che si fa e la cooperazione tra i soggetti operanti. Forse il “Volta – De Gemmis” di Bitonto, con a capo la Dirigente prof.ssa Palmulli Giovanna, e l’associazione Atletico Bitonto, rappresentata in questo caso dal prof. Giuseppe Urbano, in questa circostanza possono considerarsi un esempio per tutti. E’ stata offerta infatti agli alunni frequentanti il biennio la possibilità di seguire alcune lezioni di Futsal, con la gentile partecipazione degli allenatori e di alcun atleti, e di mettere in pratica quanto appreso su un campo regolamentare di nuova realizzazione quale il “Paolo Borsellino” di Bitonto. Il tutto senza alcun onere di spesa da parte della scuola, ma solo e soltanto grazie ad una carica di entusiasmo e di frizzante voglia di migliorare e di migliorarsi. A volte, mettere a disposizione il proprio tempo ed impegnarsi in attività gratificanti senza “altri fini” credo possa essere per i ragazzi un buon esempio ed i ragazzi oggi hanno tanto bisogno di buoni esempi! Lavorando in un Tecnico-Industriale, dove l’utenza è prevalentemente maschile, la richiesta durante le ore di educazione fisica è di praticare il calcio – ha commentato la prof.ssa Isa La Mastra, referente del progetto per l’istituto “Volta – De Gemmis”.

“Dato che lavorare con i ragazzi è una fortuna, avvicinarli ad una passione è sempre un’impresa e comprenderli è un’emozione… Nel momento in cui è arrivata la proposta dell’Atletico, ho avuto la possibilità di rispondere a queste esigenze in maniera educativa e tecnica. Ringrazio anche la dirigente scolastica Giovanna Palmulli e la vice dirigente Aba Fantastico per il supporto. Spero i ragazzi possano prendere tutto quanto di positivo e costruttivo si è creato in queste giornate e che il tutto non finisca qui… Questa collaborazione è il chiaro esempio di come la scuola debba prendere tutto ciò che di buono offre il territorio».

Una particolarità estremamente importante, ribadita tanto da Giuseppe Urbano quanto dalla prof.ssa La Mastra, è nell’economicità del progetto, per entrambi – scuola e associazione sportiva – a costo / ricavo zero, finanziariamente sostenibile, insomma, una dimostrazione ulteriore di come la sinergia scuola-sport possa dare i suoi frutti più dolci anche in una realtà “particolare” come quella di Bitonto e del suo hinterland.

«Ringrazio uno ad uno tutti i partecipanti della società – ha concluso Urbano –: Vito Cozzella, Vincenzo Oreste, Aldo Pilone, Michele Bacco, Sergio Mastropasqua, Antonello De Ruvo, Antonio Lovascio, Dario Orlino, Fabrizio Spadaro, Giuseppe Caldarola, Jean Modeste Kouman, Raffaele Santoruvo, Roberto Tarantino, Tommaso Bonasia e Vito Fallacara. Senza di loro non avremmo potuto concretizzare nessuna idea… Ringrazio anche l’Amministrazione Comunale e Silvano Intini che hanno consentito l’utilizzo a titolo completamente gratuito della struttura “Paolo Borsellino” per la grande festa finale, visti gli obiettivi socio-educativi del progetto». 

Articolo Precedente

A spasso con la storia/L’uomo, il coraggio, l’eroe. Venticinque anni fa moriva Giovanni Falcone

Prossimo Articolo

“Euclide Restituito” del bitontino Vitale Giordano, ripubblicato da Secop edizioni. Questa sera, la presentazione del volume

Related Posts

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend
Secondo Piano

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend

14 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Euclide Restituito” del bitontino Vitale Giordano, ripubblicato da Secop edizioni. Questa sera, la presentazione del volume

"Euclide Restituito" del bitontino Vitale Giordano, ripubblicato da Secop edizioni. Questa sera, la presentazione del volume

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3