Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO – 5 “D”omande a… Francesco Rossiello

CALCIO – 5 “D”omande a… Francesco Rossiello

Ultimo appuntamento con la rubrica del prof. Giuseppe Urbano con i protagonisti della stagione del Bitonto: oggi è il turno del presidente Rossiello, che analizza passato, presente e futuro neroverde

Giuseppe Urbano by Giuseppe Urbano
29 Giugno 2019
in Sport
CALCIO – 5 “D”omande a… Francesco Rossiello
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Le squadre di calcio, qualunque sia la categoria di loro competenza, possiedono una metaforica spina dorsale, un asse verticale che solo se solido e coordinato alla perfezione può dare all’intero “organismo” concrete possibilità di primeggiare sull’avversario di turno. Abbiamo così pensato ad una rubrica ad hoc che ci permettesse di intervistare quattro fondamentali tasselli della “colonna vertebrale” in campo (più guida tecnica, dirigenza e presidenza) dell’USD Bitonto Calcio, ha fatto sognare i suoi tifosi fino al primo gradino delle scale che portano al paradiso pallonaro chiamato Serie C, a tutti noi ancora sconosciuto.

E fu così che giungemmo alla fine del nostro “viaggio verbale” primaveril-estivo a tinte neroverdi. Non potevamo non chiudere con le parole del Presidente, con colui che da qualche anno sta rendendo concreto qualsiasi discorso calcistico serio e prospettico nella nostra città: Francesco Rossiello. Un imprenditore, un uomo di poche parole e tanti fatti, con le idee chiare e obiettivi a lungo termine decisamente interessanti… Quali? Basta dare un’occhiata qui sotto, buona lettura!

Ciao Francesco. Giornalisticamente parlando, ci troviamo proprio sulla linea di confine che divide l’annata sportiva 2018-2019 dalla prossima. Partiamo dunque dal bilancio “presidenziale” a tutto tondo della stagione andata in archivio: da 0 a 10, quanto ha soddisfatto le tue aspettative?

“Sono molto contento di quanto fatto nella scorsa stagione, per questo andrei con un bell’otto in pagella! Si trattava del primo anno in cui questa società era chiamata a rappresentare, quale unica squadra di Bitonto, l’intera città calcistica in una categoria prestigiosa come la Serie D. Da matricola, il quarto posto finale non può che essere un ottimo risultato e si è fatto decisamente una bella figura anche nell’unica partita di playoff disputata, che mi ha lasciato dei rammarichi, non lo nascondo, ma questo è il calcio e ci può stare. A livello organizzativo, c’è stata un grande salto in avanti, sono molto soddisfatto del lavoro svolto da tutti i miei collaboratori; è dai piccoli particolari, quale può essere l’inserimento celere di un tornello o la risoluzione immediata di qualsiasi problema ‘tecnico’, che si coglie la reale crescita di una società sportiva e in questo siamo stati davvero bravi. Infine, un plauso va fatto al pubblico bitontino: in costante aumento, caldo, presente, partecipe, soddisfacente…”.

Passiamo ora alla nuova avventura agonistica ormai alle porte. Nonostante le recenti, spiacevolissime notizie che poco hanno a che fare con lo Sport vero e con il Rossiello-pensiero, ci sembra sia partito alla grande anche il mercato neroverde 2019-2020: cosa bolle ancora in pentola?

“Due nomi importanti sono già circolati di recente (Lattanzio e Loiodice, ndr) e non posso che confermare; gli ingaggi vanno solo formalizzati e lo faremo domani. Sempre domani, ho un appuntamento con Patierno e sono fiducioso… Dovremmo chiudere la settimana prossima anche con un calciatore ex Sicula Leonzio e Castrovillari ed un centrale difensivo ex Andria e Gravina. Non voglio aggiungere altre informazioni né parlare di tutto ciò (di molto sgradevole) che ultimamente sta esulando dal ‘campo’, perché non riguarda minimamente gli ideali miei e di questa società ma, come si può ben capire, sono settimane movimentate per tutta la dirigenza, stiamo tutti lavorando sodo per il bene del Bitonto Calcio. Abbiamo da un po’ avviato anche dei contatti con il Lecce, infatti dovrebbero arrivare un paio di giocatori della Primavera giallorossa a rinforzare il nostro ‘parco under’. E non è detto che non possano arrivare altri stranieri ad affiancare il confermatissimo Biason, il mercato è ancora lungo. Bolle roba buona in pentola, no?!”.

Fin qui siamo stati clementi ma ora ti tocca… Senza troppi giri di parole, quali sono state le motivazioni che hanno portato al cambio in panchina? I risultati conseguiti da Massimo Pizzulli sono stati oggettivamente molto positivi, mentre Roberto Taurino è reduce da una stagione complicata in quel di Nardò. Lo ammettiamo, sei stato coraggioso, però tutti vogliono sapere i reali “perché” delle due scelte.

“Se non dai l’opportunità a qualcuno di continuare un percorso con te, qualcosa sicuramente non ha convinto del tutto… Pizzulli, con cui – ci tengo a dirlo – sono rimasto in buoni rapporti ed è una bravissima persona, ha fatto il massimo possibile da allenatore con la squadra a sua disposizione, probabilmente non poteva andare oltre il quarto posto. Semplicemente, ho pensato che in prospettiva non fosse lui l’uomo giusto per provare a realizzare lo step successivo, quindi, non si è trattato di una mancata riconferma dovuta ad una stagione deludente, ci mancherebbe! Perché Taurino? Lo seguivamo da tempo, chi lo ha avuto come compagno di squadra o allenatore me ne ha sempre parlato bene; personalmente, mi piace il modo in cui fa giocare le sue squadre, è molto preparato ed i suoi risultati dello scorso anno andrebbero analizzati con le dovute riflessioni perché è stata una stagione particolare per il Nardò”.

Andiamo a toccare un altro tasto delicato: i rapporti con l’Amministrazione Comunale. Senza sinergia e comunione d’intenti fra Palazzo Gentile ed il Bitonto Calcio non si andrà mai troppo lontano a livello sportivo, tuttavia, già a partire dalla seconda metà della scorsa stagione qualcosa si è mosso. A che punto è questa collaborazione? Ci sono, ad esempio, dialoghi in corso per apportare migliorie al “Città degli Ulivi” o altro?

“Ci sono adesso dei rapporti molto cordiali e proficui con l’Amministrazione Comunale. Purtroppo la macchina burocratica ha i suoi tempi, che spesso sono molto più lenti rispetto alle nostre iniziative; forse siamo noi che corriamo troppo! Anche il nuovo settore per i nostri tifosi si farà, c’è però da aspettare l’ok definitivo di Ufficio Tecnico, Assessorato allo Sport e, infine, del Genio Civile. L’Assessore Domenico Nacci è stato già informato di tutte le nostre intenzioni e lui ci ha garantito il suo totale impegno affinché si riesca a realizzare ogni progetto entro l’inizio della nuova stagione sportiva. Gli stessi tifosi neroverdi mi hanno dato la loro massima disponibilità per aiutare, eventualmente, nell’opera di montaggio di quella che diventerebbe la loro Curva. Parlando più in generale, ogni miglioria necessaria a rendere il ‘Città degli Ulivi’ più confortevole o rispettoso dei dettami legali e regolamentari verrà apportata a tempo debito, sempre in sinergia con Palazzo Gentile”.

Chiudiamo con le recenti parole pronunciateci dal tuo “vice”, Antonello Orlino: “Per come si stanno muovendo le altre squadre, riuscire a fare un campionato rimanendo sempre attaccati alle prime e confermare il quarto posto sarebbe già un successo. Però, conoscendo bene il Presidente, sicuramente non la pensa come me e non lo riterrebbe sufficiente”. Quindi…?!

“Ha ragione Antonello, mi conosce bene… L’obiettivo principale è uno solo ed è sempre lo stesso: migliorarsi di anno in anno. Senza spocchia e slanci pericolosi, sarebbero controproducenti. Migliorarsi significa dunque superare il quarto posto, crescendo sempre di più ad ogni livello. Certo, se arrivasse presto questa beata promozione in C, sarebbe fantastico. Si viene ricordati per quello che si fa e il mio sogno dichiarato è quello di portare, finalmente, il nome di Bitonto e tutti i bitontini in una dimensione calcistica mai vista prima, storica. Quando vedrò tremila persone sugli spalti tutte le volte che si giocherà nel nostro stadio e 5-600 tifosi ‘fissi’ in trasferta, allora, sentirò di aver completato il mio compito…”.

Articolo Precedente

Una 54enne bitontina salvata da un concittadino a Giovinazzo

Prossimo Articolo

La Chiesa di Bitonto in Spagna, a Valencia, per la festa del Sacratissimo Cuore di Gesù in visita religiosa al “Santo Graal”

Related Posts

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend
Secondo Piano

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend

14 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La Chiesa di Bitonto in Spagna, a Valencia, per la festa del Sacratissimo Cuore di Gesù in visita religiosa al “Santo Graal”

La Chiesa di Bitonto in Spagna, a Valencia, per la festa del Sacratissimo Cuore di Gesù in visita religiosa al “Santo Graal”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3