Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bridgestone, due le proposte presentate dall’azienda giapponese per scongiurare la chiusura

Bridgestone, due le proposte presentate dall’azienda giapponese per scongiurare la chiusura

I sindacati hanno accettato una turnazione di 6 ore per cinque giorni a settimana ed una cassa integrazione più sostenibile per tutti

La Redazione by La Redazione
11 Luglio 2013
in Cronaca
Bridgestone, due le proposte presentate dall’azienda giapponese per scongiurare la chiusura
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nessun licenziamento ma lacrime e
sangue sullo stipendio e sulla turnazione lavorativa. E’ l’accordo uscito
nell’ultimo incontro tra la
Bridgestone e i sindacati tenutosi nella
sede di Confindustria Bari. Accordo che sembra dare un po’ più di sereno allo
stabilimento modugnese.

Secondo quanto si apprende e
secondo quanto rivelato da alcuni organi di stampa, l’azienda giapponese si
sarebbe presentata al tavolo con due proposte. La prima, un po’ più dura,
prevedeva una rotazione per cinque giorni a settimana con turni da otto ore ma
con 120 operai da lasciare a casa per un periodo indecifrato di tempo. La
seconda, accettata dai sindacati, si basava su una turnazione di 6 ore sempre
per cinque giorni a settimana, e su una cassa integrazione più sostenibile per
tutti.

L’accordo, allora, salva i 950
operai che rischiavano il posto di lavoro, ma fa pagare prezzi altissimi sugli
stipendi. Salvare tutti gli operai, infatti, significa una decurtazione del
salario di 400 euro mensili (da 1700 euro si passa a 1300 euro). Un’altra
certezza è che l’azienda nipponica taglierà la produzione, perchè se adesso
produce 4,5 milioni di pneumatici all’anno, ne produrrà la metà a partire
dall’anno prossimo, per poi arrivare a 3 milioni e mezzo nel 2016.
Contemporaneamente scenderà anche la produzione di pneumatici premium, con
circa 300 mila coperture che resteranno a Bari, mentre le altre passeranno
sotto il marchio Firestone e Dayton.

Moderatamente soddisfatti i
sindacati, che comunque devono ingoiare il rospo degli stipendi. «La scelta
che stiamo costruendo non è certamente la migliore, ma è l’unica che ci
permette di salvare l’azienda e i posti di lavoro –
afferma
Giuseppe
Altamura
, segretario generale della Filctem Cgil – anche perchè non dobbiamo
dimenticarci dalla condizione dalla quale partivamo il 4 marzo scorso».

Quel giorno, infatti, in
videoconferenza i vertici comunicavano che l’azienda avrebbe chiuso i battenti
nel 2014 mettendo sulla strada oltre 1000 operai, tra diretti ed esterni. Da
allora, molteplici vertici, minacce di boicottaggio annunciate dal presidente
della Regione Puglia,
Nichi Vendola, e dal sindaco di Bari, Michele
Emiliano
, numerosi incontri istituzionali.

Un altro incontro tra azienda e
sindacati è previsto martedì prossimo, 16 luglio. 

Tags: bitontobridgestonecronacada Bitontoemilianolavorosindacatistabilimento modugnovendola
Articolo Precedente

La grande e immediata risposta della Polizia, arrestati i “pistoleri” di via Verdi

Prossimo Articolo

“Let’s Dance”, lo spettacolo meraviglioso della scuola di danza “Balletto In”

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Let’s Dance”, lo spettacolo meraviglioso della scuola di danza “Balletto In”

“Let’s Dance”, lo spettacolo meraviglioso della scuola di danza “Balletto In”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3