Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » BOF 2021. Sabato scorso, Gianni Ciardo mattatore della serata. E “L’Elisir d’Amore” è un successo

BOF 2021. Sabato scorso, Gianni Ciardo mattatore della serata. E “L’Elisir d’Amore” è un successo

Una pioggia di applausi e risate fragorose hanno accolto l’esperimento, su cui la rassegna di musica lirica ha puntato per la sua diciottesima edizione

Lucia Maggio by Lucia Maggio
26 Luglio 2021
in Cultura e Spettacolo
BOF 2021. Sabato scorso, Gianni Ciardo mattatore della serata. E “L’Elisir d’Amore” è un successo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Unire il belcanto e stand-up comedy. Una scommessa per il Bitonto Opera Festival che, a giudicare dalla risposta del pubblico, sembra essere stata vinta.

Il successo della straordinaria versione de “L’Elisir d’Amore” di Gaetano Donizetti, andata in scena sabato scorso, ha permesso alla rassegna di musica lirica della città dell’olio di festeggiare un diciottesimo compleanno con i fiocchi.

La “ricetta” della “magia”, regalata agli spettatori di Masseria Lama Balice, è stata un mix di professionisti, primo fra tutti Gianni Ciardo.

Il re della comicità pugliese, nelle vesti di corifeo e notaio del matrimonio mancato tra Adina e Belcore, è stato il vero mattatore della serata.

La sua descrizione della trama e dei personaggi del melodramma giocoso ottocentesco, condita da battute esilaranti e pause ricercate, ha fatto ridere a crepapelle il pubblico, che ha avuto modo anche di interagire con lo stesso attore.

A garantire emozioni in musica ci ha pensato poi il cast, composto da artisti di grande prospettiva, provenienti da tutta Italia.

Sorprendente il giovanissimo soprano Chiara Salentino, incantevole e precisa nei panni, vestiti per la prima volta, di Adina. La cantante ha potuto contare sull’esperienza di una vecchia conoscenza del festival: il tenore Vincenzo Maria Sarinelli, al suo fianco nelle vesti di Nemorino.

Debutto nel ruolo anche per il baritono Graziano De Pace, che con il suo bel timbro ha saputo ben interpretare il sergente Belcore.

Ha stupito poi per bravura e per presenza scenica anche Dulcamara, il baritono cesenate Roberto Gentili.

Convincente anche la performance del soprano Annalisa Dell’Aquila, nei panni della maliziosa e pettegola Giannetta.

Si conferma una garanzia infine il Coro Lirico Città di Bitonto, diretto dal maestro Anna Lacassia, che ha saputo ricreare l’ambientazione campagnola, resa ancora più credibile dalla scenografia, disegnata con panni della raccolta delle olive. Un’idea, ovviamente, del regista e direttore artistico Carlo Antonio De Lucia, ormai pilastro del BOF, insieme al maestro Leonardo Quadrini, anche quest’anno alla direzione dell’Orchestra del “Bitonto Opera Festival”.

«È grazie a loro se la manifestazione ha raggiunto la “maggiore età” e cresce di anno in anno» ha commentato Graziana Romita de “La Macina – Associazione socioculturale” promotrice della rassegna, entusiasta per la riuscita della serata, dedicata alla memoria di due grandi amici del Festival: Tonino Travaglio e Giovanni Guarino.

Oltre agli artisti e a Gianni Ciardo, fortemente voluto sul palco dalla colonna portante del BOF, Giuseppe Maiorano, la presidentessa ha infatti ringraziato quanti collaborano ogni giorno per la crescita del progetto.

«La nostra forza è nel gruppo. Non possiamo che ringraziare il responsabile di produzione Sergio Schiavone, il direttore degli allestimenti Virgilio Maiorano, le costumiste Gisella Schiraldi e Margherita Leone e il pianista Emanuele Petruzzella, sempre pronto ad assisterci e ad aiutarci».

Immancabile poi il ringraziamento agli sponsor: Fondazione Villa Giovanni XXIII – Onlus, Osteria Pizzeria “Ragno Verde”, Centro Estetico Solarium Body TAN e Faville Bitonto che hanno supportato la macchina organizzativa.

Il Bitonto Opera Festival, cofinanziato dalla Regione Puglia e patrocinato dal Comune di Bitonto, è infatti prodotto da “La Macina – Associazione socioculturale” e da Masseria “Lama Balice”, in collaborazione con il Coro lirico “Città di Bitonto”, il Gruppo Intini, la testata giornalistica “da Bitonto”, l’Associazione culturale “Cenacolo dei Poeti” e “Musica Insieme”.

Articolo Precedente

A Michele Mirabella il premio alla Carriera Teatrale del Teatro Pubblico Pugliese

Prossimo Articolo

Anche la nostra Bianca Guaccero è una leonessa neroverde: “Vai Bitonto, spacca”

Related Posts

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Anche la nostra Bianca Guaccero è una leonessa neroverde: “Vai Bitonto, spacca”

Anche la nostra Bianca Guaccero è una leonessa neroverde: "Vai Bitonto, spacca"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3