Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 23 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto diventa il set della fiction Rai “Il medico della mala”

Bitonto diventa il set della fiction Rai “Il medico della mala”

Il Teatro Traetta e il centro storico della città, ieri, location di una nuova produzione. Nel cast, anche la concittadina Bianca Guaccero

Lucia Maggio by Lucia Maggio
22 Settembre 2020
in Cultura e Spettacolo
Bitonto diventa il set della fiction Rai “Il medico della mala”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Bitonto diventa set della fiction “Il medico della mala” che andrà in onda, probabilmente nel 2021, su Rai 1. Ieri, nel centro storico sono partite le riprese.  

Tra i protagonisti, la bitontina Bianca Guaccero che ha scatenato la curiosità dei suoi fan annunciando la sua partecipazione a questo nuovo progetto con un post sul suo profilo Instagram. Interpreterà una giovane di nome Rosa (https://bit.ly/35XD8e0).  

La affiancheranno altri attori famosi, tra cui Marco Bocci, Violante Placido, Loretta Goggi, Fortunato Cerlino, Ignazio Oliva e Michele Venitucci.

Poche notizie sono state diffuse ancora sulla fiction. Alla regia v’è Cinzia TH Torrini, che tutti conoscono per “Elisa di Rivombrosa”, ma che in Rai è reduce dall’enorme successo di “Pezzi Unici”. La fiction è prodotta da Casanova Multimedia e ha come capo sceneggiatore, Andrea Valagussa.

Sono partite le riprese che, ieri sera, si sono svolte a Bitonto e nello specifico all’interno ed esterno del Teatro Traetta, in un palazzo di fronte alla Chiesa del Purgatorio e in un’attività commerciale sita nelle vicinanze.

 

La notizia per cui si sarebbero girate le scene di una fiction nel centro storico di Bitonto è stata appresa da molti cittadini durante le riprese. Questo ha perciò scatenato curiosità, arrecando qualche difficoltà agli addetti del set della fiction che si sono occupati di gestire il traffico e di mantenere libere le aree dove si sarebbero svolte le scene. 

Bitonto diventa set della fiction “Il medico della mala” che andrà in onda, probabilmente nel 2021, su Rai 1. Ieri, nel centro storico sono partite le riprese.  

Tra i protagonisti, la bitontina Bianca Guaccero che ha scatenato la curiosità dei suoi fan annunciando la sua partecipazione a questo nuovo progetto con un post sul suo profilo Instagram. Interpreterà una giovane di nome Rosa (https://bit.ly/35XD8e0).  

La affiancheranno altri attori famosi, tra cui Marco Bocci, Violante Placido, Loretta Goggi, Fortunato Cerlino, Ignazio Oliva e Michele Venitucci.

Poche notizie sono state diffuse ancora sulla fiction. Alla regia v’è Cinzia TH Torrini, che tutti conoscono per “Elisa di Rivombrosa”, ma che in Rai è reduce dall’enorme successo di “Pezzi Unici”. La fiction è prodotta da Casanova Multimedia e ha come capo sceneggiatore, Andrea Valagussa.

Sono partite le riprese che, ieri sera, si sono svolte a Bitonto e nello specifico all’interno ed esterno del Teatro Traetta, in un palazzo di fronte alla Chiesa del Purgatorio e in un’attività commerciale sita nelle vicinanze.

 

La notizia per cui si sarebbero girate le scene di una fiction nel centro storico di Bitonto è stata appresa da molti cittadini durante le riprese. Questo ha perciò scatenato curiosità, arrecando qualche difficoltà agli addetti del set della fiction che si sono occupati di gestire il traffico e di mantenere libere le aree dove si sarebbero svolte le scene. 

Bitonto diventa set della fiction “Il medico della mala” che andrà in onda, probabilmente nel 2021, su Rai 1. Ieri, nel centro storico sono partite le riprese.  

Tra i protagonisti, la bitontina Bianca Guaccero che ha scatenato la curiosità dei suoi fan annunciando la sua partecipazione a questo nuovo progetto con un post sul suo profilo Instagram. Interpreterà una giovane di nome Rosa (https://bit.ly/35XD8e0).  

La affiancheranno altri attori famosi, tra cui Marco Bocci, Violante Placido, Loretta Goggi, Fortunato Cerlino, Ignazio Oliva e Michele Venitucci.

Poche notizie sono state diffuse ancora sulla fiction. Alla regia v’è Cinzia TH Torrini, che tutti conoscono per “Elisa di Rivombrosa”, ma che in Rai è reduce dall’enorme successo di “Pezzi Unici”. La fiction è prodotta da Casanova Multimedia e ha come capo sceneggiatore, Andrea Valagussa.

Sono partite le riprese che, ieri sera, si sono svolte a Bitonto e nello specifico all’interno ed esterno del Teatro Traetta, in un palazzo di fronte alla Chiesa del Purgatorio e in un’attività commerciale sita nelle vicinanze.

 

La notizia per cui si sarebbero girate le scene di una fiction nel centro storico di Bitonto è stata appresa da molti cittadini durante le riprese. Questo ha perciò scatenato curiosità, arrecando qualche difficoltà agli addetti del set della fiction che si sono occupati di gestire il traffico e di mantenere libere le aree dove si sarebbero svolte le scene. 

Bitonto diventa set della fiction “Il medico della mala” che andrà in onda, probabilmente nel 2021, su Rai 1. Ieri, nel centro storico sono partite le riprese.  

Tra i protagonisti, la bitontina Bianca Guaccero che ha scatenato la curiosità dei suoi fan annunciando la sua partecipazione a questo nuovo progetto con un post sul suo profilo Instagram. Interpreterà una giovane di nome Rosa (https://bit.ly/35XD8e0).  

La affiancheranno altri attori famosi, tra cui Marco Bocci, Violante Placido, Loretta Goggi, Fortunato Cerlino, Ignazio Oliva e Michele Venitucci.

Poche notizie sono state diffuse ancora sulla fiction. Alla regia v’è Cinzia TH Torrini, che tutti conoscono per “Elisa di Rivombrosa”, ma che in Rai è reduce dall’enorme successo di “Pezzi Unici”. La fiction è prodotta da Casanova Multimedia e ha come capo sceneggiatore, Andrea Valagussa.

Sono partite le riprese che, ieri sera, si sono svolte a Bitonto e nello specifico all’interno ed esterno del Teatro Traetta, in un palazzo di fronte alla Chiesa del Purgatorio e in un’attività commerciale sita nelle vicinanze.

 

La notizia per cui si sarebbero girate le scene di una fiction nel centro storico di Bitonto è stata appresa da molti cittadini durante le riprese. Questo ha perciò scatenato curiosità, arrecando qualche difficoltà agli addetti del set della fiction che si sono occupati di gestire il traffico e di mantenere libere le aree dove si sarebbero svolte le scene. 

Articolo Precedente

Regionali 2020. Italia in Comune ad un passo dal Consiglio

Prossimo Articolo

Elezioni, i bitontini rischiano di non avere più nessuno alla Regione. Spera solo la Legista

Potrebbero anche interessarti:

Cortili Aperti
Comunicato Stampa

“Bitonto Cortili Aperti” XI edizione, sabato e domenica, un viaggio nella bellezza con tante novità

22 Maggio 2025
In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli
Cultura e Spettacolo

INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli

20 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Elezioni, i bitontini rischiano di non avere più nessuno alla Regione. Spera solo la Legista

Elezioni, i bitontini rischiano di non avere più nessuno alla Regione. Spera solo la Legista

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Isidoro Falchi
L'opificio del Diavolo

Isidoro Falchi

by La Redazione
23 Maggio 2025

Tutti si ricorderanno di Heinrich Schliemann , lo scopritore di Troia e Micene e di Arthur Evans, che rivelò al...

Tra i paesi del Subappennino Dauno

Tra i paesi del Subappennino Dauno

22 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3