Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bif&st 2021. Lino Banfi si racconta: “Ricordo quando Domenico Modugno disse che sarei diventato qualcuno”

Bif&st 2021. Lino Banfi si racconta: “Ricordo quando Domenico Modugno disse che sarei diventato qualcuno”

L'attore pugliese ha ricevuto, durante la kermesse cinematografica barese, il suo primo premio alla carriera

Michele Cotugno by Michele Cotugno
2 Ottobre 2021
in Cultura e Spettacolo
Bif&st 2021. Lino Banfi si racconta: “Ricordo quando Domenico Modugno disse che sarei diventato qualcuno”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Lino Banfi. Una vita per lo spettacolo. Una vita passata a far ridere, iniziando con il varietà, insieme a Totò e con i ruoli minori nel cinema, insieme a Franco Franchi e Ciccio Ingrassia. Una carriera intensa che l’ha portato a diventare una delle maschere più comiche della commedia italiana. Per questo motivo, giovedì, durante il Bif&st 2021, l’attore pugliese è stato premiato con il suo primo premio alla carriera, sul palco del Teatro Petruzzelli, dove è stato anche proiettato uno dei suoi film più celebri, “Il commissario Lo Gatto” di Dino Risi, del 1986.

«Sento di aver dato molta simpatia, ma soprattutto credo di aver dato l’apertura di un eventuale sentiero che prima non c’era. Noi non abbiamo niente alle spalle, a differenza dei siciliani, con, ad esempio, Angelo Musco, Pirandello e i napoletani, con la scuola scarpettiana, i De Filippo, Totò. Noi non avevamo nulla da cui attingere. Io la mia laurea l’ho presa sia nella vita, nei marciapiedi, facendo avanspettacolo qua e là, sia dopo i cinque anni di seminario, che mi sono serviti molto, perché di filosofia e letteratura ho “mangiato” tanto. Quindi sì, qualcosa ho dato» spiega Lino Banfi alla stampa, prima di entrare nel più prestigioso teatro pugliese, su quel palco di cui conserva ancora un ricordo legato agli inizi della sua carriera, quando «nel ’64 o nel ’65» fece avanspettacolo prima dell’esibizione di Domenico Modugno, con cui divenne molto amico: «Mi ricordo quando, in passerella, disse pubblicamente che, di lì a breve, sarei diventato qualcuno. Mio padre, venuto da Canosa, piangeva di gioia».

Durante l’incontro con la stampa Banfi ricorda, inoltre, come prima fosse molto più difficile affermarsi nel mondo dello spettacolo: «Oggi la possibilità c’è. Ci sono concorsi e programmi come X-Factor e roba simile, radio private e tanto altro. Ci sono degli sbocchi. Prima, noi, non avevamo nulla».

E annuncia le sue idee per il futuro, annunciando che, tra i suoi prossimi lavori, c’è un varietà prodotto da Netflix. Si chiamerà “Varietà per varie età”, come riporta il titolo depositato dallo stesso Banfi alla Siae: «Posso farlo perché sono l’ultimo rimasto di quel mondo del varietà ed è probabile che gireremo “Polvere di stelle” al Petruzzelli di Bari, ambientato all’epoca nella Seconda Guerra Mondiale. Il mondo del varietà lo riprenderò in mano».

 

 

Articolo Precedente

“Una bimba attraversa all’improvviso, io la evito per miracolo. Il padre in auto mi insegue e mi minaccia”

Prossimo Articolo

Bitonto corre veloce verso sviluppo e copertura della fibra pura. Via libera al progetto della “Fibercop S.p.A”

Related Posts

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Bitonto corre veloce verso sviluppo e copertura della fibra pura. Via libera al progetto della “Fibercop S.p.A”

Bitonto corre veloce verso sviluppo e copertura della fibra pura. Via libera al progetto della "Fibercop S.p.A"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3