Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » BASKET – Virtus Bitonto, il Corato è sempre più bestia nera

BASKET – Virtus Bitonto, il Corato è sempre più bestia nera

La vittoria sfuma, purtroppo, negli ultimi minuti

Lucia Maggio by Lucia Maggio
11 Febbraio 2015
in Sport
BASKET – Virtus Bitonto, il Corato è sempre più bestia nera
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

RICEVIAMO E VOLENTIERI PUBBLICHIAMO

Corato si
conferma sempre più bestia nera della Virtus, un’altra sconfitta per le V nere
contro i rivali e diretti concorrenti nella lotta playoff. Dopo aver condotto
la gara per 35’ i bitontini hanno visto sfumare la vittoria nelle ultime
battute di gara.

In avvio
Coach Caressa, orfano di Bellino, schiera Granieri in cabina di regia, Chieco e
Sannicandro sugli esterni, Barbera e Piccolino nel pitturato. Coach Leo
risponde con Tarricone, Paparella, Battafarano, Piarulli e Loiacono.

Gli ospiti
iniziano subito nel migliore dei modi, piazzando un mini parziale di 0 – 5 con
le firme di Paparella e Piarulli. Le V nere non si fanno sorprendere e iniziano
a macinare gioco, De Lucia prima e Chieco dopo bucano la difesa a zona degli
ospiti regalando alla Virtus il primo vantaggio.

Il Corato
risponde prontamente con Battafarano autore di 7 punti consecutivi, i bitontini
sembrano accusare l’inizio sprint dei coratini.

Gli attacchi
dei padroni di casa non sortiscono particolare effetto infrangendosi sul muro
difensivo del Corato, ad evitare il collasso delle V nere è Chieco, l’esterno bitontino
risponde al n. 6 coratino mettendo a referto 7 punti consecutivi portando i
suoi a +2, ci pensa poi Granieri con una tripla in chiusura di periodo a
fissare il punteggio sul 17 – 12.

Nel secondo
periodo la musica non cambia, le due squadre si affrontano a viso aperto, le V
nere fanno affidamento all’organizzazione di gioco e alla solida difesa, il
Corato si affida all’estro di Tarricone e alla precisione al tiro dei suoi
esterni.

A mettersi
in mostra per le V nere sono De Lucia e Vincotto, le due guardie nerobianche si
caricano sulle spalle l’attacco bitontino, rispondendo colpo su colpo ai
canestri degli avversari.

Nelle fila
del Corato a fare la differenza sono Tarricone e Musto, il primo approfittando
delle sviste difensive dei padroni di casa, il secondo sfruttando al meglio la
maggiore stazza rispetto ai lunghi virtussini.

Dopo 20’ di
sostanziale equilibrio si va al riposo lungo sul punteggio di 30 – 26.

Al rientro
dagli spogliatoi entrambe le squadre sono più che convinte di voler portare a
casa la vittoria.

Le V nere
partono subito forte aumentando la pressione difensiva e recuperando numerosi
palloni con Chieco e Barbera. Sul versante offensivo Tiani e Piscopo sfruttano
al meglio le occasioni fornite dal giro palla contro la zona coratina. Il Corato
cerca di arginare al meglio la foga dei padroni di casa e si affida ancora una
volta alle giocate del singolo, Tarricone crea gioco e Paparella prima e
Battafarano poi realizzano dalla distanza, premettendo agli ospiti di rimanere
in scia.

Dopo 30’ il
tabellone luminoso segna 43 – 37.

L’andamento
della partita lascia ben sperare in casa Virtus, tutto sembra andare per il
meglio ma sul più bello i ragazzi di Coach Caressa hanno un blackout. La difesa
allarga le maglie, la circolazione di palla è lenta e prevedibile e i due punti
sembrano un lontano miraggio.

Il Corato è
subito pronto ad approfittare del momento di buio degli avversari, a salire in
cattedra è ancora Tarricone, il play coratino buca ripetutamente la difesa
bitontina caricando di falli i padroni di casa e realizzando tutti i tiri
liberi a disposizione. Quando mancano 30’’ al termine il punteggio è di 53 –
53.

Palla in
mano alle V nere, un palla persa di Barbera, però, costringe Sannicandro al
fallo su Tarricone che realizza entrambe i tiri liberi portando sul +2 gli
ospiti. Sul versante opposto la Virtus prova a rispondere affidandosi a
Granieri che sfrutta il blocco di Piccolino ma l’azione viene fermata per un
fallo in attacco del lungo bitontino. I padroni di casa non si danno per vinti giocandosi
la carta del fallo sistematico, il Corato però, nelle mani di Paparella, è
cinico e preciso dalla lunetta vanificando le velleità di rimonta delle V nere
che sono costrette ad arrendersi per 53 – 56.

Il migliore
in campo per le V nere è Sorriso Chieco, il capitano virtussino si è distinto
facendo registrare una solida prestazione sia in attacco che in difesa,
cercando di spronare i suoi nei momenti di maggiore difficoltà.

Il prossimo
appuntamento per i tifosi Virtus è per Domenica 15 Febbraio alle ore 18:00,
data in cui la Virtus Bitonto sarà ospite della Fortitudo Trani al Palazzetto
T. Assi, gara valida per la 3° giornata di ritorno del Campionato di Promozione
2014/2015. Gara che diventa fondamentale per i sogni playoff delle V nere.

Sorriso Chieco – Addetto stampa A.S.D. Virtus Bitonto

 

 

A.S.D.
VIRTUS BITONTO – NUOVA VIRTUS CORATO  53 – 56

(Parziali:
17 – 12, 13 – 14, 13 – 11, 10 – 19)

A.S.D.
VIRTUS BITONTO
: Fanelli
D., Granieri N. 13, Sannicandro G. 2, Chieco S. (k) 11, De Lucia M. 8, Vincotto
M. 7, Barbera R. 4, Tiani P. 2, Piscopo F. 4, Piccolino G. 2, All.re: Caressa
S., Vice All.re: Carone A.

NUOVA VIRTUS
CORATO
: Paparella
C. 11, Tarricone D. 19, Visaggi L., Battafarano N. (k) 14, De Palma G., Musto
C. 6, Mangialordi L., Piarulli G. 4, Loiacono P. 2, Roselli M., All.re: Leo V.

Arbitri: Campanella C., Ricciardi F.

Note: Spettatori: 50 circa. Espulsi: —. Falli tecnici:
Piscopo F., Piarulli G. Usciti per 5 falli: Sannicandro G., Loiacono P.

Tags: basketbitontodabitontopallacanestrov nerevirtus bitonto
Articolo Precedente

A proposito della sterile polemica sulle commissioni consiliari

Prossimo Articolo

Comitati di quartiere. L’endorsement della zona artigianale: “Un’idea ottima e positiva”

Related Posts

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend
Secondo Piano

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend

14 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Comitati di quartiere. L’endorsement della zona artigianale: “Un’idea ottima e positiva”

Comitati di quartiere. L'endorsement della zona artigianale: "Un'idea ottima e positiva"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3