Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » BASKET – Una maiuscola Virtus espugna il ”T. Assi” di Trani

BASKET – Una maiuscola Virtus espugna il ”T. Assi” di Trani

Le V nere sempre più vicine alla zona playoff

Carlo Sblendorio by Carlo Sblendorio
17 Febbraio 2015
in Sport
BASKET – Una maiuscola Virtus espugna il ”T. Assi” di Trani
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

FORTITUDO TRANI – A.S.D.
VIRTUS BITONTO  52 – 66

(Parziali: 17 – 15, 13 – 11, 10 – 19, 12 – 21)

FORTITUDO TRANI:
Donato F. 2, Del Negro V. 5, Amoruso R. 15, Pecorella D. 2, Petrignani S. (k)
6, Germinario A., Loconte F. 10, Di Perna G. 8, Pellegrino L., Padous M. 4,
All.re: Di Perna I.

A.S.D. VIRTUS
BITONTO
: Fanelli D. 3, Granieri N. 16, Chieco S. (k) 15, Vincotto M. 6,
Barbera R. 11, Tiani P., Traetta D., Bellino D. 12, Piscopo F. 2, Piccolino G.
1, All.re: Caressa S.

Arbitri:
Acella A., Mazzilli G.

Note: Spettatori: 100 circa. Espulsi: —. Falli tecnici: —. Usciti
per 5 falli
: Di Perna G.

Prestazione da incorniciare per le V nere di Salvatore
Caressa. I bitontini, nella partita più importante dell’anno, vincono e
convincono espugnando il pala Assi e conquistando il 4° posto in classifica
solitario.

Il coach nerobianco si affida a Granieri in cabina di
regia, Chieco e Barbera sugli esterni, Piccolino e Bellino nel pitturato. Coach
Di Perna risponde con Amoruso, Pecorella, Petrignani, Di Perna e Padous.

I padroni di casa, spinti dal pubblico di fede tranese,
iniziano subito forte e spinti da Amoruso piazzano un mini break di 6 – 0. Le V
nere dopo 2’ di difficoltà macinano gioco e i risultati arrivano dalle mani di
Granieri Bellino e Chieco. La partita si assesta e le squadre si rispondono
colpo su colpo, il Trani si affida all’estro dei singoli, mentre la Virtus
organizza con pazienza e precisione le manovre offensive affidandosi in fase
difensiva all’ottima prestazione di Piccolino.

Dopo 10’ di sostanziale equilibrio il tabellone luminoso
segna 17 – 15.

Il secondo periodo continua sulla scia del periodo
iniziale, la Fortitudo detta il ritmo gara e la Virtus risponde colpo su colpo.

Per i padroni di casa a mettersi in mostra è la coppia di
lunghi, Di Perna e Padous, i due tranesi mettono in difficoltà la difesa
nerobianca sfruttando al meglio la differenza di centimetri con i lunghi
virtussini.

Nelle fila della Virtus sale in cattedra Ricky Barbera,
ex della partita, l’esterno bitontino trascina i suoi nel secondo periodo
mettendo a referto 8 punti consecutivi, è grazie a lui che le V nere rimangono
in scia di un Trani solido e concreto. Si va al riposo sul punteggio di 30 –
26.

Al rientro dagli spogliatoi la musica cambia
drasticamente, la Virtus è decisa più che mai a portare a casa la vittoria per
conquistarsi un posto nei playoff.

I ragazzi di Coach Caressa aumentano la pressione
difensiva soprattutto grazie ad un insuperabile Piccolino che da solo tiene a
bada i lunghi tranesi.

Sul fronte offensivo l’organizzazione di gioco impostata
dal coach bitontino viene eseguita perfettamente da Fanelli e Granieri, il giro
palla dei nerobianchi porta i frutti sperati, a trarne vantaggio sono Vincotto
e Barbera.

I padroni di casa osservano impotenti l’evolversi delle
manovre offensive virtussine e cercano di salvare il salvabile affidandosi alla
verve di Loconte.

Dopo 30’ la situazione è ribaltata, ci si affaccia
all’ultimo periodo sul punteggio di 40 – 45.

Il quarto finale vede la Fortitudo cercare in ogni modo
di annullare il vantaggio degli ospiti, a mettersi in mostra per i padroni di
casa è ancora Amoruso, l’unico a mettere in difficoltà la difesa bitontina.

Non basta però la prova del play tranese ad impensierire
le V nere che restano concentrate e amministrano sapientemente il vantaggio.

La partita si decise quando, ad una tripla di Del Negro
che riavvicina pericolosamente i padroni di casa, la Virtus risponde con 8
punti consecutivi di Chieco che chiudono virtualmente il match.

Il Trani tenta il tutto per tutto pur di recuperare,
ricorrendo al fallo sistematico, però, la precisione dalla lunetta di Granieri
non lascia scampo alla Fortitudo che è costretta ad arrendersi per 52 – 66.

Vittoria che vale doppio per la Virtus che si assesta al
4° posto in classifica superando proprio la Fortitudo Trani e potendo contare
sul vantaggio dello scontro diretto. Vittoria che la Virtus dedica a Michele De
Lucia, costretto a rimanere lontano dal rettangolo di gioco a causa di una
lesione del menisco e del legamento del crociato, con l’augurio di poter
regalare all’esterno bitontino la possibilità di poter sostenere i propri
compagni durante i playoff.

Il migliore in campo per le V nere è Giuseppe Piccolino,
il centro bitontino dimostra di essere un tassello fondamentale per il proseguo
del campionato virtussino, mettendo in mostra tutta la sua abilità nel
catturare rimbalzi e dando sicurezza in fase difensiva ai suoi.

Il prossimo appuntamento per i tifosi nerobianchi è per
Domenica 22 Febbraio, data in cui la Virtus Bitonto ospiterà lo Japigia Bari
tra le mura amiche dell’ITIS. Gara valida per la 4° giornata di ritorno del
Campionato di Promozione 2014/2015.

Tags: basketbitontocanestroda Bitontopromozionevirtus bitonto
Articolo Precedente

Tabelloni pubblicitari sostenuti con piccole assi di legno. Situazione di pericolo

Prossimo Articolo

Sicolo (Cno) su nomina Commissario “Emergenza Xylella”: “Ora più fiducia per uscire dal tunnel”

Related Posts

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend
Secondo Piano

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend

14 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Sicolo (Cno) su nomina Commissario “Emergenza Xylella”: “Ora più fiducia per uscire dal tunnel”

Sicolo (Cno) su nomina Commissario "Emergenza Xylella": "Ora più fiducia per uscire dal tunnel"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3