Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » BASKET – Le V-nere abbattono le “Alte-mura” federiciane

BASKET – Le V-nere abbattono le “Alte-mura” federiciane

La Virtus si aggiudica il primato in solitaria, imponendosi per 66 – 59 sull’Altamura

Lucia Maggio by Lucia Maggio
30 Marzo 2017
in Sport
BASKET – Le V-nere abbattono le “Alte-mura” federiciane
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

RICEVIAMO E VOLENTIERI PUBBLICHIAMO

Continua nel migliore dei modi il cammino dei Virtussini nel
girone B della POULE PROMOZIONE; le V-nere non brillano, ma convincono!
L’assenza di De Lello V. non doveva essere una scusante e non lo è stata. Coach
Caressa S. riesce abilmente a rimaneggiare la squadra e a portare a casa una
vittoria importantissima prima del turno di riposo.

Ci si aspettava una partita “frenetica” e dura, una partita
che non avrebbe regalato un gioco spumeggiante, ma che sarebbe stata vinta
dalla squadra più tenace, infatti le V-nere hanno dimostrato molta tenacia,
oltreché tecnica ed esperienza.

Da un lato la compagine casalinga, desiderosa di cominciare
bene il proprio cammino nei play-off e di sfatare il tabù Virtus Bitonto (vero
osso duro per gli altamurani!), dall’altro, le V-nere intenzionate a piazzarsi
al primo posto ed a consolidarlo.

Coach Caressa S. si affida a: Sicolo M., in cabina di regia,
Sannicandro G. e Luiso M., sugli esterni e Tiani P. e Chieco S., nel pitturato;
coach Lorusso R. risponde con: Ciaccia M., Disabato G., Lauriero M., Ciaccia D.
e Calia G.

Il primo quarto comincia in sordina, le due squadre si
studiano per 2 minuti per poi aprire le danze; a Calia G. risponde prontamente
un infallibile Sannicandro G. (12 pt. a fine gara) che, dopo aver caricato gambe
e braccia, punisce dall’arco dei 3 punti gli altamurani; i padroni di casa non
permettono l’allungo, Ciaccia M. e Ciaccia D. evitano il decollo delle V-nere
che, spinte dal giocoliere Sicolo M. (20 pt. a fine gara) chiudono il primo
periodo con un leggero allungo sugli altamurani: 18 – 10. Nel secondo periodo
le V-nere si mostrano meno concentrate ed un po’ innocue; seppur consci di
trovarsi sul campo a sfavore, i Virtussini abbassano, inaspettatamente, la
guardia.

Approfittando del momento favorevole, la Federiciana
accorcia le distanze, rosicchiando qua e là punti fondamentali; un instancabile
Calia G. (40 minuti totali per lui), coadiuvato da Lauriero M. e Tamborra D.,
mette in difficoltà i Virtussini che, però, come Leoni non demordono: l’abile
gestione dell’astuto Sicolo M. e un’ottima prestazione di Fiore M. (3 pt. a
fine gara) non permettono l’aggancio degli altamurani. La sagacia di De Lorenzo
D. (4 pt. a fine gara) e del promettente Luiso M. (15 pt. a fine gara)
concedono, e a coach Caressa S. e ai pochi fedelissimi tifosi bitontini accorsi
al PalaPiccinni, un briciolo di tranquillità durante l’intervallo lungo: 40 –
36 in favore delle V-nere al suono della seconda sirena. La posta in palio è
alta, entrambe le squadra sono consce del fatto che una vittoria aiuterebbe e
la classifica e il morale della squadra. Il terzo periodo è magro per la
squadra altamurana, soli 7 punti concessi dalle V-nere che, con le unghie e con
i denti, lottano su qualsiasi pallone; un Chieco S. (2 pt. a fine gara) spento
e stanco, ma sempre decisivo nei momenti cruciali, e ancora un De Lorenzo D.,
con l’aiuto del mastodontico Piccolino G. (2 pt. a fine gara) e
dell’inarrestabile Tiani P. (6 pt. a fine gara), tramortiscono ogni speranza
altamurana, sempre più vanificata dalla precisione di Sicolo M.: 52 – 43 per i
Virtussini alla conclusione del terzo periodo. Il quarto periodo è, come
sempre, decisivo; la Federiciana, solo apparentemente “vinta”, con orgoglio e
con tanto cuore, tenta l’aggancio e lo sprint finale, portando a referto ben 16
punti nel solo quarto periodo. La grinta di Ciaccia D. e il solito Calia G.,
riaccendono le speranze dei tifosi bianco-rossi, ma i loro tentativi sono vani
perché le V-nere sono intenzionate a portare a casa il bottino sin lì duramente
accumulato: Sicolo M. e Luiso M., con l’aiuto corale dei compagni, sempre
pronti al sacrificio, demoliscono ogni velleità avversaria e portano, con
merito e soddisfazione, una vittoria importantissima: 66 – 59 per i
nero-bianchi, segna il tabellone luminoso al termine della gara. Da segnalare
la partita di Fanelli D. (2 pt. a fine gara) che, seppur con una prestazione
che non rispecchia la sua tecnica, ha contribuito alla causa finale.

L’imperativo era vincere per affrontare il turno di riposo
con serenità; la vittoria è stata raggiunta e coach Caressa S non può che
esserne pienamente soddisfatto. Le V-nere dimostrano di essere una vera
famiglia, di possedere talento e tanto cuore, elementi fondamentali in un
cammino colmo di ostacoli; d’altronde, come afferma il Re del parquet, MJ: «Il
talento fa vincere le partite, l’intelligenza e il lavoro di squadra fanno
vincere un campionato».

 

TABELLINI:

 

VIRTUS BITONTO: Sicolo M. 20, Luiso M. 15, Sannicandro G.
12, Tiani p. 6., De Lorenzo D. 4, Fiore M. 3, Chieco S. (Cap.) 2, Piccolino G.
2, Fanelli D. 2, Di Chiaro L. n.e.

All.re: Caressa S.

 

FEDERICIANA PALLACANESTRO ALTAMURA: Calia G. 19, Lauriero M.
13, Ciaccia D. (Cap.) 10, Tamborra D. 6, Disabato G. 4, Picerno G. 4, Ciaccia
M. 3, Lorusso M., Lopedota D., Lorusso G.

All.re: Lorusso R. 1° ass. all.re: Casiello P.

 

Prossimo appuntamento per le V-nere: domenica 09 aprile
2017, quando l’Itis A. Volta ospiterà la Nuova Cestistica Ruvo, gara valida per
la 4° giornata di andata del girone B della POULE PROMOZIONE.

 

Dario Carnicella – Addetto stampa Virtus

Tags: basketbitontoda Bitontopromozionevirtus bitonto
Articolo Precedente

Stop a furti e rapine ai turisti. Le forze dell’ordine si coordinano per un piano di sicurezza

Prossimo Articolo

Festival “Baridanza”. Borsa di studio per Doriana Maggio e attestato di merito per Rosaria Sterlacci

Related Posts

Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi
Sport

La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi

6 Maggio 2025
Romolo Gentile
Cronaca

CICLISMO – Romolo Gentile doma l’Etna due volte ed è campione italiano di Cronoscalata e Granfondo 

6 Maggio 2025
tennis
Sport

Grandi risultati per la Scuola Tennis Bitonto: giovani talenti in ascesa

5 Maggio 2025
tikitaka
Cronaca

FUTSAL – In Abruzzo, la partita perfetta delle leonesse: 1-6 al Tikitaka

5 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Festival “Baridanza”. Borsa di studio per Doriana Maggio e attestato di merito per Rosaria Sterlacci

Festival “Baridanza”. Borsa di studio per Doriana Maggio e attestato di merito per Rosaria Sterlacci

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3