Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Basilica SS. Medici, ecco la statua di Santa Madre Teresa di Calcutta donata dalla famiglia Intini

Basilica SS. Medici, ecco la statua di Santa Madre Teresa di Calcutta donata dalla famiglia Intini

Benedetta da S.E. mons. Francesco Cacucci per la venerazione dei fedeli e dei devoti

La Redazione by La Redazione
24 Settembre 2016
in Cronaca
Basilica SS. Medici, ecco la statua di Santa Madre Teresa di Calcutta donata dalla famiglia Intini
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il 4 settembre 2016 Papa Francesco ha proclamato Santa la piccola suora Madre Teresa di Calcutta, che è stata definita: “una matita nelle mani di Dio”, per l’attività caritativa resa ai poveri. 

E’ nata il 26 agosto 1910 a Skopje capitale della Macedonia, fondatrice nel 1950 della congregazione religiosa delle Missionarie della carità, la cui missione è quella di prendersi cura dei “più poveri dei poveri”. 

E’ bello sapere che l’idea per la realizzazione e l’attuazione di collocare una sacra immagine di Santa Madre Teresa di Calcutta nella Basilica Pontificia dei SS. Medici è partita dal rettore don Vito Piccinonna. Nella Basilica dei SS. Medici venerdì 23 settembre 2016 alle ore 20:15 prima della solenne celebrazione liturgica del Giubileo Diocesano per gli operatori di carità, l’arcivescovo mons. Francesco Cacucci assistito da don Vito Piccinonna e da don Francesco Spierto alla presenza delle suore Missionarie della carità di Bari e di una moltitudini di fedeli. L’arcivescovo con una sobria cerimonia liturgica ha benedetto la statua di Madre Teresa di Calcutta, che è stata collocata al centro della navata nel transetto lato ovest, accanto alla Cappella dedicata all’Immacolata Concezione, celeste Patrona di Bitonto, per la venerazione dei fedeli. 

Hanno partecipato alla cerimonia visibilmente commossi ed emozionati i componenti la Famiglia Intini, la quale con un gesto d’amore e di devozione ha donato con gioia alla Basilica dei SS. Medici la statua di Madre Teresa di Calcutta. 

Questa bellissima statua di vetroresina artisticamente e iconograficamente ben fatta raffigura Madre Teresa in atteggiamento orante, ed è opera della ditta Russo Raffaele di Napoli.
Il rettore don Vito Piccinonna ha affermato: “l’immagine di Santa Madre Teresa di Calcutta ci inviterà ad accogliere il vangelo di Gesù, che illumina i passi della nostra vita quotidiana, come ha fatto Lei in vita terrena che ha vissuto la fedeltà al Signore nella radicalità evangelica: “venite benedetti del Padre mio…ho avuto fame e mi avete dato da mangiare, ho avuto sete e mi avete dato da bere, ero nudo e mi avete vestito”(Mt 25). 

La città di Bitonto e in particolar modo la Basilica dei SS. Medici ha in qualche modo un legame religioso e devozionale con questa piccola suora missionaria della carità, mediante due eventi storici, il primo avvenne nel maggio 1982 con la visita ufficiale e fraterna in primis di Madre Teresa di Calcutta presso lo stadio della Vittoria di Bari, a cui parteciparono dei bitontini a nome della vecchia diocesi di Ruvo Bitonto, tra cui, mons. Francesco Savino ex rettore Basilica SS. Medici, don Pasquale Muschitiello ex vicario parrocchiale della Basilica dei SS. Medici, il prof. Giovanni Procacci ex senatore della repubblica, il prof. Giuseppe Cannito teologo e altri delegati parrocchiali; il secondo evento fu il 26 febbraio 2013 con la visita ufficiale nella Basilica dei SS. Medici del Patriarca Stefan del patriarcato macedone di Skopje della città natale di Madre Teresa di Calcutta.

Da oggi in poi sarà un onore avere nella nostra città una statua da venerare in onore a Santa Madre Teresa di Calcutta, che sarà un segno tangibile di fede e devozione autentica per noi bitontini.

Articolo Precedente

Ma perché hanno ridotto così male la nostra sanità? Non si scherza con la salute della gente

Prossimo Articolo

“Ci vuole riforma vera della polizia locale perché i sindaci possano garantire città più sicure”

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Ci vuole riforma vera della polizia locale perché i sindaci possano garantire città più sicure”

"Ci vuole riforma vera della polizia locale perché i sindaci possano garantire città più sicure"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3