Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Basilica dei SS. Medici, XXIV Giornata Mondiale del Malato e “compleanno” della Madonna di Lourdes

Basilica dei SS. Medici, XXIV Giornata Mondiale del Malato e “compleanno” della Madonna di Lourdes

Il Santuario stracolmo di fedeli, ieri pomeriggio, per i due appuntamenti concomitanti

Lucia Maggio by Lucia Maggio
11 Febbraio 2016
in Cronaca
Basilica dei SS. Medici, XXIV Giornata Mondiale del Malato e “compleanno” della Madonna di Lourdes
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Appena quattro anni dopo la proclamazione del dogma dell’Immacolata Concezione, fatta da Papa Pio IX nel 1854, la Beata Vergine apparve a Bernardetta Soubirous a Lourdes l’11 febbraio 1858 per ben 18 volte e proclamò: “Io sono l’Immacolata Concezione”. La Madonna di Lourdes risulta una figura importante nel cristianesimo, e ciò fonda la sua grandezza nella chiesa universale e anche nella chiesa bitontina definita città mariana per eccellenza, infatti l’Immacolata Concezione è la Patrona di Bitonto.

Giovedì 11 febbraio 2016 alle 18,30 la Basilica Pontificia dei SS. Medici era stracolma di fedeli (come nelle grandi occasioni), questo evento mariano mondiale è stato promosso dalla Consulta Nazionale CEI per la Pastorale della Salute, mons. Francesco Cacucci arcivescovo dell’arcidiocesi di Bari-Bitonto ha scelto la Basilica Pontificia dei SS. Medici di Bitonto per celebrare la XXIV Giornata Mondiale del Malato, perché essa è la “Clinica dello Spirito e del Corpo”, in quanto è dedicata a due illustri Santi taumaturgici venerati con un culto speciale nel mondo, soprattutto dagli ammalati che li invocano per ottenere una guarigione.

Il rettore della Basilica Pontificia dei SS. Medici don Vito Piccinonna ha presieduto la solenne celebrazione eucaristica assistito da don  Francesco Xavier, dal diacono don Antonio Stizzi, dai seminaristi Francesco Spierto e Nicola Sicolo. Il rettore nell’omelia ha affermato: “La chiesa esprime la sua gratitudine e il suo apprezzamento sia alle famiglie che nelle proprie abitazioni prestano con amore le appropriate cure ai propri parenti ammalati, e sia al personale di volontariato per il servizio disinteressato dei laici impegnati nell’assistenza sanitaria, che si occupano generosamente dei malati, traendo forza e ispirazione dalla fede in Cristo, avendo come modello la Madonna”.

Questo evento ecclesiale ha avuto il beneplacito da mons. Alberto D’Urso vicario episcopale territoriale, che durante la celebrazione liturgica si è reso disponibile per le confessioni.
L’evento è stato organizzato dal presidente Anna Maria Cariello dell’Associazione Unitalsi della Sezione di Bitonto (prima associazione mariana di volontariato degli ammalati), con la partecipazione dei gruppi di Associazioni di volontariato: Anatroccolo, Aisfa, Ual, Cvs, Uvola, Associazione Mariana SS. Medici, Gruppo Vicenziano, Mac, Villa Giovanni XIII, Gruppo Azione Cattolica e in abiti di rito confraternale dal Consiglio d’Amministrazione della gloriosa e venerabile Arciconfraternita Immacolata Concezione (Patrona di Bitonto) presieduto dal presidente prof. Giuseppe Cannito 

Durante la celebrazione liturgica mariana dinanzi all’altare maggiore dei SS. Medici è stata deposta la sacra immagine della Madonna di Lourdes venerata con devozione dai fedeli e dai pellegrini, essa è stata  circondata da garofani  bianche Al termine della celebrazione liturgica i sacerdoti con i fedeli e gli ammalati con una candelina accesa, simbolo teologico della propria fede,  hanno lodato e ringraziato la Madonna di Lourdes con il soave canto dell’Ave Maria, è stato un momento di intensa fede vissuto con gioia e speranza.

L’Osservatore Romano Organo Ufficiale della Santa Sede ha riportato il messaggio di Papa Francesco rivolto agli ammalati incentrato sul tema evangelico: “Affidarsi a Gesù misericordioso come Maria: qualsiasi cosa vi dica, fatela” (Gv2,5), esso si inscrive molto bene all’interno del Giubileo straordinario della Misericordia. Infatti il Pontefice ha affermato che vi è più gioia nel dare, che nel ricevere, bisogna sempre tutelare e aiutare gli ammalati, perché la fede in Dio alimenta la speranza e rivela tutta la sua potenzialità positiva”.

Prima della solenne benedizione, il rettore don Vito Piccinonna ha rivolto un pensiero, una preghiera e un saluto speciale agli ammalati che vivono il mistero della sofferenza e del dolore, per invocare il dono della salute e anche ai ministri della Santa Comunione che esprimono la vicinanza di tutta la chiesa verso di loro, perché tutti devono affidarsi alla Madonna di Lourdes che è sorgente di ogni bene.                  

Articolo Precedente

“Il rebus di Bitonto”. La storia tra Abbaticchio e il Pd finisce su “Repubblica”

Prossimo Articolo

Disturbi d’ansia: il disturbo post traumatico da stress

Related Posts

mafia
Cronaca

Pinuccio Fazio ai ragazzi: “Chi fa uso di droga aiuta la mafia. Voi siete il futuro. Siete mio figlio Michele”

21 Maggio 2025
In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Disturbi d’ansia: il disturbo post traumatico da stress

Disturbi d'ansia: il disturbo post traumatico da stress

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

I nostri amici a quattrozampe
Il punto di svista

I nostri amici a quattrozampe

by La Redazione
21 Maggio 2025

Sin dagli albori della storia umana tutti si interrogano, si soffermano, riflettono sul senso della vita: liberi pensatori, filosofi, la...

femminicidio

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

17 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3