Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Assemblea 2013 Cno, Sicolo: “Lavoriamo per il rilancio dell’agricoltura italiana attraverso la Pac”

Assemblea 2013 Cno, Sicolo: “Lavoriamo per il rilancio dell’agricoltura italiana attraverso la Pac”

L'applicazione della riforma al centro dell'intervento del Presidente

Lucia Maggio by Lucia Maggio
30 Luglio 2013
in Cronaca
Assemblea 2013 Cno, Sicolo: “Lavoriamo per il rilancio dell’agricoltura italiana attraverso la Pac”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Giovedì scorso, presso il Leon’s Place ‘Hotel di Roma, si è svolta l’annuale
assemblea del Consorzio Nazionale degli Olivicoltori (CNO), nel corso della
quale il presidente Gennaro Sicolo ha illustrato i contenuti ed il possibile
impatto della riforma della Pac 2014-2020 per il settore dell’olio di oliva e
delle olive da mensa.

“Ci
attende una fase molto delicata, nella quale dovremo impegnarci, in prima
battuta, per presentare al tavolo ministeriale ed alle Regioni delle proposte
mirate per l’applicazione della riforma in Italia
– ha affermato Sicolo durante
il suo intervento -. La libertà decisionale e la flessibilità per i singoli Paesi
membri sono aumentate con la riforma di giugno 2013 e questo deve diventare una
opportunità e non una minaccia per il sistema dell’olio di oliva italiano.
Abbiamo studiato i documenti di compromesso definiti a Bruxelles ed ora
aspettiamo la pubblicazione dei testi ufficiali. Stiamo valutando le diverse possibilità che si presentano e presto
saremo pronti con un pacchetto di proposte del CNO”.

Ai lavori
ha preso parte il Vicepresidente della CIA Secondo Scanavino che, nel suo
intervento, ha espresso vivo apprezzamento per il lavoro del CNO e per i suoi
obiettivi sui quali ha assicurato la collaborazione della Confederazione
Italiana Agricoltori.

Nei gironi
scorsi, il CNO si è confrontato con il mondo della cooperazione e in
particolare con l’Alleanza delle cooperative italiane (ACI) e si è deciso di
procedere in modo congiunto, sia nella fase di analisi che in quella della
proposta politica. A tale proposito, il prossimo 24 settembre è in programma un
workshop a Bari durante il quale maturerà un documento di posizione condiviso.

“Sono
grato alla delegazione ministeriale che ha negoziato a Bruxelles –
ha riferito
Sicolo -. Ringrazio inoltre l’onorevole De Castro per l’ottimo lavoro svolto come
presidente della Commissione agricoltura del Parlamento europeo. Per quanto
riguarda il settore dell’olivicoltura ci sono stati dei miglioramenti rispetto
alla iniziale proposta della Commissione Ue, soprattutto in termini di
greening, di gradualità e convergenza parziale e di sostegno accoppiato. Ora la
parola passa alle autorità nazionali (Ministero e Regioni) che sono
protagoniste delle scelte applicative. Il CNO non farà mancare il proprio
contributo e la propria chiara ed univoca posizione sulla quale stiamo
lavorando”.     

Secondo una
analisi del CNO la nuova ocm unica porta delle importanti novità su due
rilevanti aspetti: l’accesso ai fondi per i programmi di attività che sarà
riservato alle sole organizzazioni riconosciute (OP, AOP e organismi interprofessionali)
e l’introduzione della contrattazione collettiva per l’olivicoltura, secondo il
modello già sperimentato con il pacchetto latte.

 

Articolo Precedente

“Alle 18.40 di una domenica d’estate si spara per strada. Basta, siamo stanchi della malavita”

Prossimo Articolo

Giornata Mondiale della Gioventù. Papa Francesco: “Andate, senza paura, per servire”

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Giornata Mondiale della Gioventù. Papa Francesco: “Andate, senza paura, per servire”

Giornata Mondiale della Gioventù. Papa Francesco: “Andate, senza paura, per servire”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3