Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Arresti e denunce, giro di vite della Polizia contro i furti nelle campagne

Arresti e denunce, giro di vite della Polizia contro i furti nelle campagne

Moltissimi i controlli delle forze dell'ordine in questi giorni

Lucia Maggio by Lucia Maggio
31 Ottobre 2014
in Cronaca
Arresti e denunce, giro di vite della Polizia contro i furti nelle campagne
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Con l’inizio della campagna olivicola si è
registrata una recrudescenza esponenziale dei furti  ai danni di contadini intenti alla raccolta
delle olive.

I beni sottratti sono perlopiù le autovetture, i mezzi agricoli e
le attrezzature agricole necessarie alla raccolte delle olive denominate
“scuotitori” (sono dei macchinari cilindrici alimentati a benzina del valore di
oltre mille euro)
, beni che quasi sempre sono restituiti ai proprietari dietro
pagamento di somme estorsive.

Proprio per prevenire la commissione di detti
delitti verso una categoria di lavoratori indubbiamente “deboli” come i
contadini, si è tenuta nella settimana scorsa una riunione con le altre forze
di polizia e consorzi di guardie campestri per meglio vigilare la vasta
estensione agricola di Bitonto attraverso il coordinamento e la suddivisione in
aree. Così, nei giorni scorsi, agenti del Commissariato in abiti civili  e con autovetture con colori di serie hanno
vigilato vari punti ritenuti critici, ed in particolare la zona si via Cela,
strada che porta alla frazione di Palombaio.

Ieri mattina personale del Commissariato ha
incrociato proprio lì una Fiat Panda, alla cui guida vi era il pregiudicato50enne bitontino ANTUOFERMO Leonardo mentre come passeggero vi era suo figlio19enne Giuseppe.

Poiché i due sono noti per essere dediti alla tipologia di
delitto sopra descritta, si è svolta un’azione di pedinamento degli stessi
lungo la strada interpoderale che da Bitonto porta a Palombaio.

Le difficoltà
operative derivanti dalla concreta possibilità di essere scoperti atteso la
totale assenza di transito di altri veicoli nelle strade sterrate di cui si
parla, comportava la perdita di vista del veicolo in esame il quale si
introduceva in un fondo agricolo situato nella c.da “Pozzo La Corte”.

A questo punto gli operanti, dopo aver celato l’autovettura di servizio, si
appostavano all’interno di un fondo agricolo adiacente a quello in cui si era
introdotta la Fiat Pandaal fine di “riagganciare” l’autovettura non appena fosse uscita.

Difatti, dopo
qualche minuto, dalla contrada Pozzo La Corte usciva a forte velocità la Fiat Panda in questione
condotta ancora dall’ANTUOFERMO Leonardo mentre suo figlio Giuseppe era seduto
a fianco imbracciando uno scuotitore, strumento che certamente non aveva con sé
quando era stato visto qualche minuto prima.

La forte velocità del mezzo e la
posizione di svantaggio in cui si trovavano gli operanti, non permetteva di
inseguire il veicolo. Si accertava che lo scuotitore era stato appena sottratto
ad un contadino del luogo, pertanto si cercava di rintracciare immediatamente la Panda, non avendo alcun
dubbio che i due ANTUOFERMO fossero gli autori del furto. Dopo alcuni minuti si
riusciva a trovare il veicolo con a bordo i due mentre percorrevano un altro
tratturo di campagna alla verosimile ricerca di altre vittime. Stante la
fragranza del furto, si procedeva a trarre in arresto i due autori.

Peraltro, sempre nella giornata di ieri, un’azione
coordinata di prevenzione effettuata mediante mirati controlli nell’agro di Bitonto al fine di contrastare il
fenomeno dei furti di olive e attrezzature agricole, ha portato nel pomeriggio,
in contrada Filieri, in un appezzamento di terreno coltivato ad uliveto a
sventare un furto di olive, il cui autore è riuscito a dileguarsi, abbandonando
sul posto un telo e 70 kg
.
circa di olive, sebbene riconosciuto dagli operanti: lo stesso è stato
denunciato in stato di irreperibilità. Successivamente, in contrada Marescia,
in un appezzamento di terreno coltivato ad uliveto, è stato sventato un altro
furto ad opera di due persone, le quali si sono date alla fuga, abbandonando
sul posto  circa un quintale di olive, ed
alcune attrezzature idonee per la raccolta, tra cui, un telo, due lunghi
bastoni e un contenitore in plastica. La refurtiva recuperata, successivamente
è stata restituita ai legittimi proprietari.

Tags: arresticampagnafurtipolizia
Articolo Precedente

“40 anni di ginnastica nel ricordo di Pietro Mennea”. Importante traguardo per la New Athletic Club

Prossimo Articolo

Impianti di videosorveglianza. L’Assessorato alle attività produttive ricorda gli obblighi di legge

Related Posts

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Impianti di videosorveglianza. L’Assessorato alle attività produttive ricorda gli obblighi di legge

Impianti di videosorveglianza. L’Assessorato alle attività produttive ricorda gli obblighi di legge

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3