Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » ANPI: “Il 25 aprile dai nostri balconi sventoliamo il tricolore e intoniamo Bella Ciao”

ANPI: “Il 25 aprile dai nostri balconi sventoliamo il tricolore e intoniamo Bella Ciao”

Il flash mob, che avrà inizio alle 15, servirà a celebrare i 75 anni dalla Liberazione da ogni forma di odio, di fascismo e di razzismo

Lucia Maggio by Lucia Maggio
20 Aprile 2020
in Cronaca
ANPI: “Il 25 aprile dai nostri balconi sventoliamo il tricolore e intoniamo Bella Ciao”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sono ormai 75 anni da quando l’Italia festeggia la liberazione dal nazifascismo. Avremmo voluto festeggiare pubblicamente per ricordare il sacrificio di tanti italiani, ma anche la grande unità fra tutte le forze democratiche del Paese che portò alla nostra Carta costituzionale. La data del 25 aprile deve ricordare a tutti che non è possibile separare la lotta al fascismo dallo spirito della nostra Costituzione, dai valori della Libertà, della Democrazia.

Essere partigiani oggi non vuol dire solo ricordare il passato e onorare chi ha dato la vita per la libertà, ma soprattutto continuare a vigilare perché quei valori siano rispettati e fatti propri da tutti i cittadini della nostra Italia e del mondo intero. Partigiani di una rinnovata resistenza contro tutte le disuguaglianze sociali, per la libertà e la democrazia, impegnati a consegnare alle nostre comunità, ai nostri figli e alle future generazioni, un Paese libero e solidale, liberato da ogni forma di odio, di fascismo e di razzismo.

Un Paese in cui, oggi come non mai, non sia lasciato mai indietro nessuno, in cui non venga dato spazio alla cultura dell’esclusione, alla cultura dello scarto, perché nessuno sia privato del necessario e della dignità.

Questo avremmo voluto ricordare il prossimo 25 Aprile. Purtroppo non ci sarà possibile. Ma non resteremo in silenzio. Il 25 Aprile alle 15:00, dai nostri balconi lasciamo sventolare la nostra bandiera nazionale e lasciamo che le note della “Bella ciao” ricordino alla città il valore di questa ricorrenza. Ieri come oggi guardiamo al futuro con coraggio, decisione ed impegno per il trionfo di Pace, Libertà e Democrazia.

Nella giornata di sabato 25 aprile la nostra Associazione, rappresentata dalla presidente Antonella De Napoli, si recherà con le autorità cittadine presso il Cippo che ricorda la Resistenza per depositare dei fiori insieme al fazzoletto dell’ANPI.

Articolo Precedente

Emergenza Covid 19. La Città Metropolitana proroga la scadenza per il versamento del COSAP

Prossimo Articolo

Siciliani: “Nello stabilimento tamponi a tappeto. Per i consumatori non c’è nessun rischio”

Related Posts

mafia
Cronaca

Pinuccio Fazio ai ragazzi: “Chi fa uso di droga aiuta la mafia. Voi siete il futuro. Siete mio figlio Michele”

21 Maggio 2025
In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Siciliani: “Nello stabilimento tamponi a tappeto. Per i consumatori non c’è nessun rischio”

Siciliani: "Nello stabilimento tamponi a tappeto. Per i consumatori non c'è nessun rischio"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

I nostri amici a quattrozampe
Il punto di svista

I nostri amici a quattrozampe

by La Redazione
21 Maggio 2025

Sin dagli albori della storia umana tutti si interrogano, si soffermano, riflettono sul senso della vita: liberi pensatori, filosofi, la...

femminicidio

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

17 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3