Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Al “Città degli Ulivi” tre giorni dedicati alle scuole primarie e dell’infanzia

Al “Città degli Ulivi” tre giorni dedicati alle scuole primarie e dell’infanzia

Chiusura per i tre progetti sportivi "Alfabetizzazione motoria", "Così... è per gioco" e "Salute, Sport, Ambiente". Intanto domani 45 bambini in visita dal Papa

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
6 Giugno 2014
in Sport
Al “Città degli Ulivi” tre giorni dedicati alle scuole primarie e dell’infanzia
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Tre giorni
all’insegna dell’allegria e della festa.
Per celebrare così la chiusura dei
progetti che hanno legato lo sport al mondo scolastico bitontino.

Grande entusiasmo, dunque, da martedì 3 a giovedì 5 giugno per il festival “Sport a Scuola”, la tre giorni
che ha visto di scena sul prato verde dello stadio “Città degli Ulivi” i
bambini delle scuole primarie e dell’infanzia di Bitonto, Palombaio e Mariotto,
a conclusione dei progetti “Alfabetizzazione motoria”, “Così… è per gioco” e “Salute
Sport Ambiente”
: i primi due legati alla psicomotricità, il terzo per
concludere un percorso avviato in via sperimentale nel 2010 e poi tradotto in
un piano triennale dal 2011 al 2014, con i bambini di terza elementare, oggi
giunti alle quinte classi.

Interessati tutti
gli istituti scolastici bitontini: l’Istituto
“Nicola Fornelli”
, l’Istituto
Comprensivo “Cassano – De Renzio”
, l’Istituto
comprensivo “Modugno – Rutigliano”
, l’Istituto
“Carmine Sylos”
, l’Istituto “Sacro
Cuore”
, l’Istituto comprensivo “Caiati
– Rogadeo”
e l’Istituto “don Tonino
Bello”
per le frazioni di Palombaio e Mariotto.

Promotori
del progetto Vito Sasanelli (referente)
ed il dott. Graziello Schiraldi (coordinatore), ma fondamentale è stato il prezioso contributo degli esperti
della Associazione LIM (Laureati in
Movimento)
: giovani esperti e professionisti in attività motoria che hanno
curato i progetti che hanno avuto l’obiettivo di promuovere la cultura del benessere fisico e stili
di vita corretti basati su sana alimentazione e regolare attività sportiva.

Grande il
lavoro, infatti, del presidente Giuseppe Sannicandro e di Rosaria Rapio, Felice
Acquafredda, Giuseppe De Napoli, Graziana Michetti e Giulia Cariello.

Non da meno
l’impegno delle associazioni sportive, ed in particolare l’ASD Omnia Golf, l’ASD Omnia
rugby
, la Velosprint, la ASD Volley, la ASD Virtus di basket e l’ASD Karate Club.

Martedì 3 è
andata di scena “Alfabetizzazione
motoria”
: 509 bambini dalle scuole elementari alle prese con i giochi e con
alcune discipline sportive come calcio, pallavolo, basket e rugby. Mercoledì
invece con “Così… è per gioco”spazio ai piccoli delle scuole dell’infanzia: 527 bambini di cinque anni (con
anche quattrenni dell’Istituto Sylos e bimbi di tre anni della “don Tonino
Bello”) impegnati in quattro giochi: draghi&giganti, il rubabandiera degli
animali, il tunnel ed occhio al comando.

Chiusura
giovedì con “Salute, Sport, Ambiente”:
i circa 500 bambini delle quinte classi degli istituti scolastici coinvolti
hanno potuto praticare le discipline sportive proposte dalle sei società
presenti.

Prima di
ogni giornata, c’è stata la sfilata delle scolaresche, precedute dalle bandiere
dell’Italia, dell’Unione Europea e del comune di Bitonto, l’accessione del tripode
con la fiamma olimpica, l’esecuzione dell’inno di Mameli e la lettura della “Carta dei diritti del bambino”.

Nella tre
giorni di giochi da sottolineare anche il contributo delle majorette della “Dance Emotion”, che hanno animato con
balletti e spettacoli musicale gli eventi, dell’ASD Omnia Music and Therapy per l’intrattenimento musicale, la Croce Rossa Italiana per il servizio di
assistenza sanitaria, la Polizia Municipale e l’Associazione Nazionale Finanziari
d’Italia
per la cura del servizio d’ordine.

Intanto, proprio i protagonisti del progetto “Salute, Sport, Ambiente” saranno a Roma
per incontrare Papa Francesco in
piazza San Pietro, partecipando all’eccezionale appuntamento per le società
sportive di tutta Italia in programma sabato 7 giugno in occasione del meeting
promosso dal Centro Sportivo Italiano per la celebrazione del 70° di
fondazione.

La
delegazione bitontina sarà composta da circa 40 bambini di quinta elementare in
rappresentanza delle scuole, e da 5 bambini del progetto socio-sportivo dell’A.S.D.
Omnia Bitonto “Ridiamo luce al Centro
storico”
, realizzato a favore di bambini a rischio devianza e/o
appartenenti a famiglie a basso reddito della parte antica della città.

Ad
accompagnare i bambini ci saranno l’assessore allo sport Domenico Nacci ed i referenti per l’educazione motoria delle scuole
coinvolte nel progetto.  

La
partenza in autobus è fissata questa sera a mezzanotte mentre l’incontro con il
Papa è previsto nel pomeriggio di sabato alle 17.

«L’incontro con il Papa, infatti, sarà per noi tutti
l’occasione per riflettere sull’importanza dei valori dello sport per la
crescita equilibrata del nostro corpo e della nostra anima»
, ha commentato l’assessore.

Tags: alfabetizzazione motoriaambienteassociazione limbitontocorretta alimentazionecosì è per giococronacada BitontoDomenico NacciMariottopalombaiosalutescuolasportvito sasanelli
Articolo Precedente

David di Donatello. Vito Palmieri è terzo con “Anna bello sguardo”, omaggio a Lucio Dalla

Prossimo Articolo

Città metropolitane, la Regione Puglia ricorre alla Corte costituzionale

Related Posts

Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi
Sport

La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi

6 Maggio 2025
Romolo Gentile
Cronaca

CICLISMO – Romolo Gentile doma l’Etna due volte ed è campione italiano di Cronoscalata e Granfondo 

6 Maggio 2025
tennis
Sport

Grandi risultati per la Scuola Tennis Bitonto: giovani talenti in ascesa

5 Maggio 2025
tikitaka
Cronaca

FUTSAL – In Abruzzo, la partita perfetta delle leonesse: 1-6 al Tikitaka

5 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Città metropolitane, la Regione Puglia ricorre alla Corte costituzionale

Città metropolitane, la Regione Puglia ricorre alla Corte costituzionale

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3