Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Al Chiaro di Luna, Notte di Poesia”, Carla Abbaticchio firma un elegante connubio tra recitazione e musica

“Al Chiaro di Luna, Notte di Poesia”, Carla Abbaticchio firma un elegante connubio tra recitazione e musica

La V edizione del reading si è svolta nell’atrio vescovile della Cattedrale ed è stato condotto dalla interprete bitontina Federica Monte sulle note de “L’assolo a due”

Carmen Toscano by Carmen Toscano
13 Agosto 2018
in Cultura e Spettacolo
“Al Chiaro di Luna, Notte di Poesia”, Carla Abbaticchio firma un elegante connubio tra recitazione e musica
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

“La poesia non è un senso ma uno stato, non un capire ma un essere”. Scriveva così Cesare Pavese in “Il mestiere di vivere”.

 

Uno scrigno di parole che nascondono le vie più recondite del sé, che danno voce ai silenzi e lasciano trasparire piccole grandi verità.

 

È così che ama raccontarsi la poetessa bitontina Carla Abbaticchio, che come ogni anno, in occasione del Festival della poesia organizzato dal Cenacolo dei Poeti di Nicola Abbondanza, ha offerto nuovi ritratti di sé e del suo modo di vedere quel che la circonda.

 

Il reading dei suoi componimenti si è svolto, lo scorso sabato, all’interno dell’atrio vescovile della Cattedrale ed è stato condotto dalla giovane interprete bitontina Federica Monte.

 

“Al Chiaro di Luna, Notte di Poesia” , un elegante connubio tra recitazione e musica che ha emozionato i presenti. Quest’anno, la poetessa Carla ha scelto di essere accompagnata da “L’Assolo a due” composto dalla cantante Rosemary Nicassio e dal pianista Leonardo Torres.

 

I due giovani ragazzi sono stati una bella rivelazione a livello musicale e questo non ha fatto altro che realizzare l’intento della “Bitonto Estate” di scoprire nuovi talenti, come ha spiegato il vicesindaco Rosa Calò.

 

Giunto alla sua V edizione, il reading della poetessa Carla Abbaticchio si è sciolto in quattro sequenze: “Amarcord, il volo dei ricordi”, “Il sonno delle paludi”, “Il tempo dei desideri e dei sogni”, “Le mille alchimie”, “Il karma dell’attesa e l’iridescenza del nuovo giorno”.

 

Tristezza, vanità, nostalgia, morte. Amore, emozione, speranza, vita. Queste sono state le chiavi di una realtà al confine labile con l’immaginario. Tra tutte, quella che probabilmente ha trovato maggiore sintonia emotiva con il pubblico, è stata quella del ricordo di una delle vie principali di Bitonto, il Corso Vittorio Emanuele.

 

“Assedio di fotogrammi da accarezzare, lo struscìo ripetuto con le amiche a captare lo sguardo di un bel giovanotto. Il cigolio invitante delle saracinesche dei negozi, la gente a passeggio, il vocio frizzanti dei passanti intenti a scrutare le vetrine, lo scampanellio di qualche bicicletta, vecchie canzoni d’amore dalla radio intonate a squarciagola, il tintinnio delle tazzine da caffè nei bar del Corso (…)”

 

Dallo stralcio della poesia “Amarcord, il corso del mio paese. Corso Vittorio Emanuele”  si può dedurre che la sua lettura è paragonabile al pescare una vecchia fotografia tra gli album più belli dei nonni e scovare nei loro occhi tanta vita, il patrimonio più ricco che tutti dovremmo custodire e valorizzare ogni giorno perché anche la semplice quotidianità sarà la cosa più bella da raccontare nel nostro domani.

 

In fondo, «quando una scintilla di vita accende i pensieri ed una vibrante emozione sgorga dall’anima –secondo Carla-, allora la parola diventa poesia» che, a sua volta, dona eternità.  

 

Articolo Precedente

Bitonto deve riavere una scuola delle Belle arti. La proposta arriva dal Movimento 5 stelle cittadino

Prossimo Articolo

Topi a spasso per i vicoli del Centro storico. Un residente: “Non è tutto oro quello che luccica”

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli
Cultura e Spettacolo

INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli

20 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Topi a spasso per i vicoli del Centro storico. Un residente: “Non è tutto oro quello che luccica”

Topi a spasso per i vicoli del Centro storico. Un residente: "Non è tutto oro quello che luccica"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3