Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Agonismo ed equilibrio, il Bitonto non sfonda in Salento. 0-0 a Nardò

Agonismo ed equilibrio, il Bitonto non sfonda in Salento. 0-0 a Nardò

Pareggio a reti bianche al termine di una gara nervosa e bloccata tatticamente: meglio nella ripresa i neroverdi, che sfiorano più volte il vantaggio. Domenica sfida casalinga contro il Gravina

Lucia Maggio by Lucia Maggio
24 Marzo 2019
in Cronaca
Agonismo ed equilibrio, il Bitonto non sfonda in Salento. 0-0 a Nardò
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Contratto e impreciso nel primo tempo, coriaceo, combattente ma sprecone nella ripresa. È un Bitonto che raccoglie un solo punto quello che esce dal “Giovanni Paolo II” di Nardò al termine di novanta minuti di grandissime intensità ed agonismo, ma con poche occasioni da rete.
Dopo un primo tempo sottotono, infatti, complice il pressing sfiatante dei padroni di casa, il Bitonto ha provato ad imporre il proprio gioco alla propria maniera nella seconda frazione di gioco, ma i tentativi di Padulano, Picci e Patierno non hanno trovato gloria sia per mancanza di lucidità sottorete, sia per questioni di millimetri nel giusto impatto con la sfera. Al fischio finale è comunque uno 0-0 che accontenta entrambi, col Bitonto che porta a casa il secondo risultato utile consecutivo, e col Nardò che torna a muovere la classifica in zona salvezza.

Mister Pizzulli ritrova bomber Patierno dopo la squalifica e si affida ancora una volta al collaudato 4-3-3 composto da Figliola fra i pali, linea difensiva a quattro con Terrevoli e Cappellari sulle fasce e Montrone – Anaclerio centrali. A centrocampo si rivede, dopo l’ottima prova di domenica al suo esordio dal primo minuto, Savio Piarulli, che va ad affiancare Biason e Fiorentino. In attacco Patierno torna perno centrale, supportato sulle fasce da Turitto e Padulano.

L’avvio di gara è piuttosto equilibrato ma allo stesso tempo nervoso, col Bitonto che rimedia due cartellini gialli nei primi venti minuti, destinatari Piarulli e Montrone. La prima conclusione in porta della gara è di opera neretina e giunge al minuto 22 con Molinari, che si infila in area di rigore dalla sinistra calciando al volo col destro, Figliola respinge prontamente coi pugni. Sei minuti più tardi e si fa vivo anche il Bitonto dalle parti di Rizzitano, col colpo di testa di Patierno, bravo a saltare più in alto di tutti sul secondo palo sul cross da angolo di Fiorentino, ma il suo tocco si spegne di poco alto sopra la traversa. All’intervallo è 0-0.

Nella ripresa il Bitonto dà l’impressione di voler alzare i ritmi sin da subito ed al 49’ ha l’occasione più nitida per passare in vantaggio: due difensori cincischiano, Padulano intercetta la sfera sulla trequarti e si invola verso la porta di Rizzitano tutto solo, ma al momento della conclusione decisiva tergiversa troppo e consente a Bolognese di recuperare e deviare in angolo.
Sull’angolo seguente, stacca di testa Turitto senza però inquadrare lo specchio della porta. Al 53′ Patierno si allarga sulla destra, lasciando partire un cross rasoterra sul quale però nessun compagno riesce ad intervenire, con Rizzitano che anticipa Turitto. Replica Nardò con il cross dalla sinistra di Prinari, sul secondo palo sbuca Molinari ma il suo tocco è sul fondo.

Mister Pizzulli decide di cambiare ed all’ora di gioco inserisce Picci per Padulano. Ed è proprio il neo entrato, dopo nemmeno sessanta secondi dal suo ingresso in campo, sfiora la rete: Biason apre splendidamente gioco sulla destra per Turitto, che col destro crossa teso sul secondo palo per la testa di Picci, che trova l’impatto con la sfera ma non riesce ad inquadrare lo specchio. Alla mezz’ora ci prova il Nardò, con il neo entrato Scipioni che riceve sul secondo palo e conclude alto, azione vanificata dalla posizione di offside. Il Nardò dà l’impressione di accusare i primi segni di stanchezza e mister Pizzulli prova a pungerlo, inserendo forze fresche a centrocampo con Zaccaria e De Santis, che rilevano Piarulli e Fiorentino, entrambi ammoniti – al pari di Biason – per dare anche più interdizione nel mezzo.

L’ultima emozione del match è di marca neroverde, con Picci che si guadagna un calcio di punizione sulla trequarti avversaria e quasi a sorpresa calcia teso al centro dell’area di rigore, capisce tutto Patierno, che prova ad avventarsi sulla sfera, trova l’impatto col pallone ma il tocco non sorprende Rizzitano, che interviene non senza qualche problema sulla sfera.

Nei quattro minuti finali di recupero non accade nulla ed al fischio finale è 0-0 tra Nardò e Bitonto, coi neroverdi che salgono a quota 47 in classifica e mantengono ben salda la quarta piazza in classifica, con un margine di tre punti sulla Team Altamura, ora quinta dopo il successo sul Gragnano, e quattro su Fidelis Andria e Savoia, che si sono bloccate a vicenda sullo 0-0.

Prossimo impegno per il Bitonto sarà il match casalingo di domenica contro il Gravina, quest’oggi vittorioso fra le mura amiche contro la corazzata Audace Cerignola: fischio d’inizio alle ore 16 al “Città degli Ulivi”.

28^ GIORNATA CAMPIONATO SERIE D – GIRONE H
NARDÒ – BITONTO 0 – 0

NARDÒ: Rizzitano, De Pascalis, Aquaro (c), Versienti, Bolognese, Kyeremateng, Centonze, Monopoli (11’ st Ariaro), Gigante, Molinari (17’ st Mingiano), Prinari (29’ st Scipioni).
A disp. Mirarco, Mancini, Infusino, Frisenda, Giglio, Marasco. All. Bitetto

BITONTO: Figliola, Terrevoli, Cappellari, Biason, Montrone (c), Anaclerio, Piarulli (32’ st Zaccaria), Fiorentino (37’ st De Santis), Patierno, Padulano (15’ st Picci), Turitto.
A disp. Vitucci, Montanaro, D’Angelo, Dellino, Camporeale, Falcone. All. Pizzulli

Arbitro: Finzi (Foligno) coadiuvato dagli assistenti Andreano (Foggia) e Fumarulo (Barletta)
Ammoniti: Versienti, Prinari (N), Cappellari, Biason, Montrone, Piarulli, Fiorentino (B)

Articolo Precedente

CALCIO A 5 – Il trionfo della dominatrice. Il Bitonto Futsal Club scrive la storia e vola in Serie C1

Prossimo Articolo

Bitonto come Sanremo. Nel nuovo numero le storie dei cantanti, interpreti e artisti della nostra città

Potrebbero anche interessarti:

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Bitonto come Sanremo. Nel nuovo numero le storie dei cantanti, interpreti e artisti della nostra città

Bitonto come Sanremo. Nel nuovo numero le storie dei cantanti, interpreti e artisti della nostra città

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

by Viviana Minervini
12 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

Fa’ le valigie e vattene!

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3