Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Affaire Galleria. I due locali privati saranno utilizzati per scopi pubblici e culturali

Affaire Galleria. I due locali privati saranno utilizzati per scopi pubblici e culturali

L'amministrazione ha chiarito, ieri, il da farsi per risolvere l'annosa questione. Mangini: "L'idea è quella di farli diventare gadget shops"

La Redazione by La Redazione
20 Gennaio 2017
in Cronaca
Affaire Galleria. I due locali privati saranno utilizzati per scopi pubblici e culturali
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Le
buone nuove sono tre.

Uno. La Galleria nazionale “Girolamo e Rosaria Devanna”,
l’unica presente in Puglia, non si muoverà da Bitonto.

Due.
I privati che hanno acquisito (legittimamente) i due “famigerati”
locali del Palazzo Sylos-Calò confermano l’intenzione di collaborare
per una loro valorizzazione culturale (lo si era venuto a sapere già
ieri mattina http://bit.ly/2iEJAiO).

Tre. Sempre i famigerati locali, dunque, restano privati ma saranno
utilizzati per scopi pubblici. E l’idea (per adesso è solo tale) è
quella di adibirli a book shop o gadgets shop.

Ieri
mattina, nella casa comunale, l’amministrazione (c’erano il sindaco, Michele Abbaticchio, l’assessore al Marketing Territoriale, Rocco
Mangini
, il titolare al Patrimonio, Michele Daucelli. E vi era anche Valentina Leccese, nipote di Girolamo Devanna) ha tentato di fare
chiarezza sull’Affaire Galleria,
cercando di diradare tutti i
dubbi e le polemiche scatenatesi nei giorni scorsi soprattutto sui
social network, e di rassicurare tutti sul futuro di uno dei nostri
tanti orgogli.

“Siamo
vicini – 
esordisce il primo cittadino – e condividiamo la posizione di Girolamo Devanna, perché anche noi
non capiamo come, dopo tanto tempo, il Mibact non abbia ancora
mantenuto gli impegni presi”.

Già,
il Mibact. Il ministero dei Beni culturali – Segretariato regionale
– ha le sue responsabilità perché da anni, secondo precisi
accordi, deve garantire che il palazzo rinascimentale Sylos-Calò
(nel frattempo ceduto dal Comune proprio al Demanio, ndr) sia
completamente pronto e attrezzato per la raccolta – 229 dipinti e
108 disegni
databili dal ‘400 al ‘900, quindi esempio prezioso di
pittura moderna e contemporanea – del mecenate Devanna.

Ma
dopo tanti anni così non è.

Perché
dovrebbe riadattare i sei locali acquistati nel 2014, ma non lo fa.
Perché si è completamente dimenticato di altri due piccoli locali
di 20 mq ciascuno, e perciò – a suo avviso – inadatti per
l’esposizione, ma che potevano essere adibiti soltanto a
biglietteria.

Anche
per questo, allora, non solo non ha mai accantonato finanziamenti per
acquistarli, ma non ha neanche mai esercitato il diritto di
prelazione, facendoli restare in mano privata. Con tanto di lettera
inviata, a fine settembre, all’Ufficio Patrimonio del Comune,
avvisando della vendita. Da privato a privato.

E
il Comune? Cosa poteva fare?

Niente,
legge alla mano. Non poteva (e non può) comprare quei locali.
“Un
decreto legislativo del 2014 – 
ribadiscono Abbaticchio e Daucelli – impedisce ai Comuni di acquisire immobili, se non è provata
l’assoluta emergenza”.

Più
precisamente il decreto recita questo: “In
merito al requisito dell’
indispensabilità,si chiarisce che lo stesso attiene all’assoluta necessità di
procedere all’acquisto di immobili in ragione di un obbligo
giuridico incombente all’amministrazione nel perseguimento delle
proprie finalità istituzionali ovvero nel concorso a soddisfare
interessi pubblici generali meritevoli di intensa e specifica
tutela”.

Da
Palazzo Gentile, però, si mobilitano subito per risolvere la spinosa
questione. Cercando di arrivare a un accordo che soddisfi sia i
privati sia l’interesse pubblico.

“I
locali restano privati –
scandisce
Mangini – ma
saranno utilizzati per fini pubblici. La nostra idea è quella di
utilizzarli con un’associazione di cittadini, magari presieduta da un
membro della famiglia Devanna, e adibirli a gadget shop, book shop, o
magari una sala di formazione”.

Affaire risolto, allora?

Ma
resta un dubbio, però: cosa sarebbe successo se Girolamo Devanna non
avesse denunciato la situazione alla stampa? Come sarebbe stata
risolta la questione?

Articolo Precedente

PUG, l’assessore Parisi: “A breve il Documento programmatico preliminare”

Prossimo Articolo

Attività fisica e sana alimentazione, ecco “Ben Essere-La salute a portata di mano”

Related Posts

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Attività fisica e sana alimentazione, ecco “Ben Essere-La salute a portata di mano”

Attività fisica e sana alimentazione, ecco "Ben Essere-La salute a portata di mano"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

by Viviana Minervini
12 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

Fa’ le valigie e vattene!

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3