Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Aeronautica Militare: il R. M. C. C. di Bari Palese partecipa alla Star-Vega 2013

Aeronautica Militare: il R. M. C. C. di Bari Palese partecipa alla Star-Vega 2013

Nella principale esercitazione aerea dell'anno, coinvolti assetti di Comando e Controllo per le attività di condotta delle operazioni aeree

Lucia Maggio by Lucia Maggio
14 Maggio 2013
in Cronaca
Il monito di Veronesi: “Non abbiate paura della menopausa”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Assetti mobili  di comando e controllo e personale
del Reparto Mobile di Comando e Controllo di Bari Palese parteciperanno da oggi
alla più importante esercitazione aerea dell’anno in Italia, la “Star-Vega
2013
” (SV-13), uno degli eventi organizzati annualmente dall’Aeronautica
Militare
per mantenere addestrati i propri reparti di volo e la struttura di
comando e controllo alla pianificazione e condotta di una campagna aerea
complessa.

In particolare, l’esercitazione, che si concluderà il 23 maggio, si baserà su uno scenario simulato che prevede la partecipazione
delle forze aeree italiane ad un’operazione interforze e multinazionale svolta
su mandato ONU in risposta ad una situazione di crisi internazionale
.

Schierato sulla base di Decimomannu con le sue
componenti operative e tecniche campali, il Reparto Mobile di Comando e
Controllo – supportato anche da un’aliquota di personale specialista del
Quartier Generale del Comando Scuole A.M./3^ Regione Aerea – contribuirà alla
pianificazione, direzione, condotta ed esecuzione della campagna aerea
complessa, con particolare attenzione alla sicurezza delle operazioni aeree,
attraverso i sistemi schierati sul luogo dell’esercitazione, ovvero sale
Operative, radar mobili, sistemi di comunicazione radio e satellitari.

 Nel complesso saranno cinque le basi aeree coinvolte
nell’esercitazione, dalle quali opereranno tutti i principali reparti operativi
dell’Aeronautica Militare e velivoli di ogni specialità. Da Decimomannu e
Trapani velivoli di difesa aerea, ricognizione, guerra elettronica  e
attacco, nonché elicotteri per la ricerca e soccorso; da Pisa e Pratica di Mare
assetti da trasporto e rifornimento in volo; da Amendola velivoli a pilotaggio
remoto Predator (UAV – Unmanned Aerial Vehicle). All’esercitazione prenderà
parte anche una componente interforze, con personale dello Stato Maggiore
Difesa
, dell’Esercito Italiano e della Marina Militare.

Prevista anche la partecipazione di un velivolo-radar
AWACS della NATO
, che opererà dalla base aerea di Geilenkirchen, in Germania.
Il rientro del personale e dei velivoli ai reparti avverrà a partire dal 24
maggio. 

L’attività addestrativa verrà condotta attraverso un
sofisticato sistema computerizzato di simulazione in dotazione al Reparto
Sperimentale Standardizzazione al Tiro Aereo (RSSTA)
di Decimomannu, che
permetterà agli equipaggi di volo di addestrarsi alle diverse tipologie di
missioni senza l’utilizzo di armamento. I velivoli opereranno all’interno di
porzioni di spazio aereo riservate all’addestramento militare, nell’ambito di
un piano preventivamente coordinato con gli enti deputati alla gestione del
traffico aereo civile. Nel corso della “Star-Vega 2013” non è prevista
attività di volo notturna.

 Alla Star-Vega, dal 13 al 17 maggio, si affiancherà
l’esercitazione della NATO “Ramstein Guard 4“, che il CAOC (Combined
Air Operation Center) di Poggio Renatico (Ferrara) pianifica e conduce
annualmente nell’area di propria competenza, nell’ottica di ricercare una
sempre maggiore integrazione tra le componenti nazionali specializzate nel
settore della guerra elettronica.

 

Tags: Italia Star Vega 2013 SV13 Aeronautica Militare ONU Reparto Mobile Comando e Controllo elicotteri UAV Stato Maggiore Difesa Esercito Italiano Marina Militare CAOC Ferrara daBitonto
Articolo Precedente

L’amore secondo Nula

Prossimo Articolo

Agroalimentare e Turismo, costruiamo il futuro della Puglia

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Giovani e sport, si riparte anche a scuola

Agroalimentare e Turismo, costruiamo il futuro della Puglia

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3