Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » A teatro “Girovagando… ballando e cantando Bitonto”. Concluso l’anno scolastico dell’I.C. “Sylos”

A teatro “Girovagando… ballando e cantando Bitonto”. Concluso l’anno scolastico dell’I.C. “Sylos”

I bambini dei plessi dell’infanzia sono stati protagonisti di un viaggio alla scoperta delle tradizioni della loro città, insieme al personaggio “Chella la pampanella”

La Redazione by La Redazione
1 Giugno 2016
in Cronaca
A teatro “Girovagando… ballando e cantando Bitonto”. Concluso l’anno scolastico dell’I.C. “Sylos”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il sipario del Teatro
Traetta si è aperto lunedì per i bambini di 5 anni della scuola dell’infanzia
in via Rossini, Palombaio e Arco Pinto – afferenti all’Istituto comprensivo
Statale “Sylos” – per la recita di fine anno scolastico.

Hanno portato a termine il
progetto “Girovagando… ballando e cantando Bitonto”: le tradizioni della nostra
città sono state, quindi, il filo conduttore delle loro esibizioni danzanti.

“Amara e dolce è la mia terra come il suo frutto verde brillante, come i
volti della sua gente segnati dal tempo, dalla fatica e dal sole, a volte
rassegnati, a volte fieri. Pia è la mia terra, devota alla sua Mamma
protettrice e salvatrice che in tempi lontani ha spalancato le braccia! La pupilla
degli occhi miei… ed è ancora lì a difenderla, nelle Chiese, sugli altari e
nelle cappelle”.

Lo spettacolo è iniziato sulla
lettura di questi bei versi, composti dalla maestra Irene Degennaro del plesso di Arco Pinto, e con la visione di
alcune foto storiche di Bitonto.

Il fema-immagine si è
concluso con i bambini che sono usciti dalla tela della loro storia, costruita
appositamente per simboleggiare un ritorno al passato.

«I bambini sono stati protagonisti di un fantastico viaggio – ha
parlato del progetto curriculare la maestra Isa Patierno del plesso di Arco Pinto – alla scoperta della loro città, Bitonto, definita piccolo scrigno
della terra di Bari. Ad accompagnarli è stata “Chella la pampanella”, che con
canti e balli ha rallegrato le loro giornate scolastiche e ha fatto conoscere
il folklore e i prodotti della nostra terra».

Ciascuna esibizione è
stata presentata dalle maestre dei tre plessi. In particolare, ricordiamo le
emozionanti interpretazioni della taranta, della pizzica, della quadriglia e
molti altre, come quelle sulle note di “Ciao Mamma” di Jovanotti e “Vieni a
ballare in Puglia” di Caparezza.

Inoltre, il corpo scenico
è stato curato dall’insegnante Clelia
Caiati
, che è riuscita a preparare e coordinare le coreografie in soli sei
incontri di un’ora.

I bambini hanno imparato a
conoscere le bellezze incantevoli che quotidianamente sono sotto i loro occhi.
Durante l’anno scolastico, hanno avuto occasione, anche, di incontrare nel
Palazzo Gentile il sindaco Michele
Abbaticchio
.

«Il fine ultimo è stato quello di far crescere in loro il senso civico –
ha concluso la maestra Isa Patierno –,
indispensabile per essere i bravi cittadini di oggi e del futuro».

Orgogliosa dei suoi
bambini è stata la dirigente scolastica Angela
Maria Mangini
: «Stare sul
palcoscenico non è facile, ma è la passione che ha reso splendida questa serata
e che contraddistingue la professionalità delle maestre. Vedere crescere i
piccoli è stato un piacere e a loro va un augurio di un percorso sereno e
gioioso accanto alla loro famiglia».

Tags: bambinibitontoda Bitontoinfanziarecitascuolateatro
Articolo Precedente

Matrimonio di mister Giampiero Ventura. Sovrano della serata, l’olio bitontino

Prossimo Articolo

Gatteo Mare. “Miss Suocera in gambe 2016” è la quarantaseienne bitontina Milena Maggio

Related Posts

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Gatteo Mare. “Miss Suocera in gambe 2016” è la quarantaseienne bitontina Milena Maggio

Gatteo Mare. "Miss Suocera in gambe 2016" è la quarantaseienne bitontina Milena Maggio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

by Viviana Minervini
12 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

Fa’ le valigie e vattene!

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3