Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » A spasso con la Storia/Il terribile “cacciatore di donne”. L’epopea omicida di Robert Hansen

A spasso con la Storia/Il terribile “cacciatore di donne”. L’epopea omicida di Robert Hansen

Morto in carcere nel 2014, è stato condannato alla pena di 461 anni per l'omicidio di (almeno) 17

La Redazione by La Redazione
30 Aprile 2021
in Cultura e Spettacolo
A spasso con la Storia/Il terribile “cacciatore di donne”. L’epopea omicida di Robert Hansen
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Negli annali delle storie criminali, uno di quelli che sicuramente ha sconvolto il pubblico è quello del cosiddetto “cacciatore di donne”. Ricostruisce la vicenda di Robert Hansen, morto nel 2014 in carcere a 75 anni, al quale vengono attribuiti delitti atroci. Cioè il rapimento e uccisione di (almeno) 17 donne, alle quali vanno aggiunte altre 21 morti sospette. Siamo dinanzi, allora, a uno dei dei serial killer più tristemente noti della storia recente. “Attivo” a partire dal 1971 e per 12 anni, fino all’arresto avvenuto nel 1983, i crimini si sono consumati in Alaska.

Per scoprire la sua vicenda, però, bisogna partire da molto prima, dall’ adolescenza di ragazzino tranquillo e solitario ma spesso vittima del bullismo.

Nel 1957 presta servizio nella United States Army Reserve e tre anni dopo si sposa ma alla fine del 1960 arrivano i primi guai giudiziari: è arrestato per aver dato fuoco al garage degli scuolabus della cittadina dove viveva. Sua moglie lo lascia e chiede il divorzio. Nel 1967 si trasferisce ad Anchorage, in Alaska, dove prova a ricominciare e diventa quasi un cittadino modello, benvoluto da tutti.

Dieci anni dopo, però, viene arrestato nuovamente per il furto di una motosega: condannato a cinque anni ma dopo un anno di detenzione viene rilasciato. La notizia terribile, però, accade nel 1982: due agenti fuori servizio della polizia locale scoprono casualmente un cadavere decomposto in una grande area boschiva nella valle non distante da Anchorage, dove vive Robert Hansen. Dall’autopsia si scopre che il corpo è quello di una donna, una 24enne ballerina, di cui si erano perse le tracce da sei mesi. Gli inquirenti ritengono che non sia l’unica vittima e non si sbagliano: in due anni, sono diversi i casi che emergono di persone scomparse, quasi tutte ballerine di night e prostitute. Si evidenzia la possibilità che i casi siano collegati e questo viene determinato in particolare dal ritrovamento dei resti di due donne, una mai identificato e la ballerina in un locale notturno.

La polizia di fatto brancola nel buio fino al giugno 1983, quando una 17enne riesce a fuggire da un uomo, che voleva farla salire sul suo aereo, un Piper PA-18. La ragazza spiega agli inquirenti di aver accettato 200 dollari in cambio di una prestazione sessuale orale, ma da quel momento in poi per lei è iniziato l’incubo. Nascosta in un motel grazie a un camionista, viene ritrovata, terrorizzata e ancora ammanettata. Hansen viene interrogato sull’accaduto, ma nega tutto. Su Robert Hansen si addensano i sospetti e in casa vengono ritrovati gioielli appartenenti ad alcune donne scomparse e molte armi da fuoco, oltre a una mappa aerea della zona con dei segni “x”. Sotto torchio, l’uomo confessa: il primo delitto risale al 1971 e grazie alle sue indicazioni i cadaveri vengono rinvenuti. Nel 1984, è condannato a 461 anni di carcere.

Nel 2013, è uscito il film di Scott Walker dal titolo, ovviamente, “Il cacciatore di donne”, in cui l’omicida è interpretato da John Cusack e che vede nel cast anche Nicholas Cage.

 

 

Articolo Precedente

CALCIO A 5 – Il Bitonto è troppo forte anche per il Vis Fondi: secco poker e semifinale di Coppa Italia raggiunta

Prossimo Articolo

Pietre e bottiglie contro auto in corsa. Atti vandalici nei pressi del Maria Cristina

Related Posts

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Pietre e bottiglie contro auto in corsa. Atti vandalici nei pressi del Maria Cristina

Pietre e bottiglie contro auto in corsa. Atti vandalici nei pressi del Maria Cristina

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3