Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » A Radio Radiosa Music, Gino Stigliani col suo Gintonik celebra il gemellaggio fra Matera e Bitonto

A Radio Radiosa Music, Gino Stigliani col suo Gintonik celebra il gemellaggio fra Matera e Bitonto

La trasmissione radiotelevisiva del vulcanico fantasista ormai è un cult

Mario Sicolo by Mario Sicolo
12 Luglio 2019
in Cultura e Spettacolo
A Radio Radiosa Music, Gino Stigliani col suo Gintonik celebra il gemellaggio fra Matera e Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ho avuto una fortuna grande e per meritarmela non ho fatto nulla, o quasi. Sono “figlio” delle due città più belle del mondo: Bitonto per parte di padre e Matera per tocco materno. Già, da un lato, un autentico scrigno di meraviglie artistiche mozzafiato; dall’altro, il libro di storia da Dio dimenticato aperto sulla scrivania del mondo. Questo sono per me la Capitale europea della Cultura e la finalista per il medesimo titolo, italico però. Con tutti gli incroci che ne possono derivare da legami intrisi di amore e ammirazione per zii e zie, cugini e cugine, e miriadi d’altri parenti dal cuore grande e dal generoso senso d’ospitalità magnogreca. Il tutto circonfuso da una dolce aura di sogno. Ne avrei da raccontare, ma sarebbero aneddoti personali e nulla più. Poi, succede che incontri un altro materan-bitontino vulcanico, eccezionale, imprevedibile e la vicenda intima si fa esemplare di un intarsio socioculturale più ampio. La Città dei Sassi e la Culla degli Ulivi hanno tanto, tantissimo in comune. Eh sì, perché Gino Stigliani è il sindaco del mondo, conosce tutti e da tutti è conosciuto e stimato, ed è irrefrenabile. Sa fare radio con sagacia e simpatia, cadenza infallibile i tempi di questo fascinoso medium, che nel frattempo è divenuto pure tv, e non sbaglia un colpo. Così, Radio Radiosa Music è il suo regno, lui sovrano del Gintonik, trasmissione di due piacevolissime ore che volano leggere fra parole (pensose e allegre) e musica (nuova e classica), durante le quali si mette a nudo l’ospite di turno. Una settimana fa, l’onore è toccato al sottoscritto. Con Gino (https://www.spreaker.com/episode/18480626) abbiamo navigato sul veliero dei ricordi, fra affetti indimenticabili, la bellezza onirica degli anni dell’infanzia, le analogie fra la Festa della Madonna della Bruna e quella dei Santi Medici Cosma e Damiano, altrettanti momenti cruciali della storia di due comunità che riconoscono la loro identità tra fede e tradizione, la rinascita dei due centri onusti di gloria, le difficoltà quotidiane della scuola, riformata spesso da chi quel mondo lo ignora con stoltezza e arroganza. Insomma, centoventi minuti di gioioso dialogo, inframmezzati dall’accattivante pillola meteo con un elegantissimo e simpaticissimo Giuseppe Loperfido, e guidati con sereno rigore dall’ottimo Marco Quintano in regia. Una gustosa esperienza da ripetere, certamente, per me e per tutti coloro che ormai sono divenuti fedeli radiotelespettatori dell’immenso, sorridente, inarrivabile Gino.

Articolo Precedente

“Operazione Park&Ride”. Sei arresti della Polizia per furti d’auto

Prossimo Articolo

Partito Democratico, il bitontino Massimiliano Gentile nella segreteria regionale

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli
Cultura e Spettacolo

INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli

20 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Partito Democratico, il bitontino Massimiliano Gentile nella segreteria regionale

Partito Democratico, il bitontino Massimiliano Gentile nella segreteria regionale

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

I nostri amici a quattrozampe
Il punto di svista

I nostri amici a quattrozampe

by La Redazione
21 Maggio 2025

Sin dagli albori della storia umana tutti si interrogano, si soffermano, riflettono sul senso della vita: liberi pensatori, filosofi, la...

femminicidio

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

17 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3