Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » A colloquio col vicesindaco Rosa Calò. Parte 2/ “Sono ancora tante le idee da realizzare”

A colloquio col vicesindaco Rosa Calò. Parte 2/ “Sono ancora tante le idee da realizzare”

"Se Bitonto si ritrova adesso in questa condizione, la colpa è tanta gente che ha governato fino ad adesso"

La Redazione by La Redazione
31 Luglio 2013
in Politica
A colloquio col vicesindaco Rosa Calò. Parte 2/ “Sono ancora tante le idee da realizzare”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Oltre la carica al Personale, di cui abbiamo dato resoconto nella prima parte del colloquio (http://www.dabitonto.com/politica/r/a-colloquio-col-vicesindaco-rosa-calo-parte-1-organico-sottodimensionato-urge-un-cambio-di-rotta/942.htm), Rosà Calo deve misurarsi anche con le Pari Opportunità, tornata ad essere delega assessorile dopo 6 anni.

E qui l’esponente di Città democratica ammette di non aver fatto molto fino ad ora. Ma le idee non mancano. «Con l’approvazione del bilancio penseremo a delle iniziative. Questa delega la intendo non come promozione di azioni che riguardano la perequazione uomo – donna – principia il vicesindaco – ma come un qualcosa da utilizzare per promuovere l’eguaglianza sostanziale tra uomini e donne, così come sancisce l’articolo 3 della Costituzione». 

A Bitonto, purtroppo, ci sarebbero diseguaglianze sostanziali. «Una prima idea è quella di proporre qualcosa sul tema delle violenze sulle donne. Una seconda è realizzare, in collaborazione con Integra, qualche progetto di assistenza per anziani. Poi la promessa di corsi di formazione per le badanti che arrivano in Italia grazie all’aiuto di assistenti sociali e di psicologi, e dare alle stesse badanti un luogo di aggregazione che possano consentire loro di interagire con gente del posto. La volontà di ripristinare il Consiglio comunale per i ragazzi, previsto tra l’altro nel nostro statuto, e di realizzare una giornata per chi l’anno prossimo compie 18 anni.», spiega Calò.

Che poi continua: «Devo dire che purtroppo, negli anni passati, non è stato fatto tantissimo per questo settore, perchè tutto ciò che è stato realizzato è stato lasciato all’episodicità. Si può fare molto, e si può rendere le donne sempre più consapevoli di loro stesse, delle capacità di iniziativa, e di farle uscire da quella mentalità che le fa vivere alle spalle dei propri mariti». Dalle Pari opportunità, si passa al rapporto con i consiglieri e la giunta. «Il rapporto è buono –riconosce – ed io sto cercando di interagire e di creare una rete di interazioni per non lavorare a compartimenti stagni. Sul tema della mobilità e del territorio, per esempio, sono in stretto contatto con l’assessore all’Ambiente Domenico Incantalupo, così come per le Pari Opportunità sono in rapporto con Rino Mangini. I consiglieri comunali, invece, mi stanno attendendo e mi giudicheranno quando porterò atti concreti».

L’assessore non crede, infine, che le deleghe assegnatele non siano attaglianti al suo curriculum. «Quando mi è stato proposto un ingresso nell’attuale amministrazione, io ho dato la mia disponibilità nel fare quello che c’è bisogno di fare. Non è la competenza specifica che serve, ma a volte è più importante la mentalità ed il metodo di lavoro con cui si affronta una sfida, perchè spesso quando ci si è affidati ai tecnici loro hanno guardato la questione su alcuni punti di vista trascurandone altri. Io sono consapevole dei miei limiti, ma siccome tutti ce li hanno, non mi tiro assolutamente indietro ed ho abbastanza chiaro il percorso che devo compiere».

La chiosa finale è tutto un programma: «Se Bitonto si ritrova adesso in questa condizione, la colpa è davvero di tanta gente che ha governato fino ad ora».

Tags: abbaticchioamministrazionebitontocalò
Articolo Precedente

Una donna si lancia sotto un treno, è in prognosi riservata ma fuori pericolo

Prossimo Articolo

Cambio di percorsi e capolinea dei bus, il Pd: “Occorre agire subito e migliorare il sevizio”

Related Posts

referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: termini e condizioni per la richiesta di voto domiciliare

29 Aprile 2025
Liberi
Comunicato Stampa

Liberi: “Stiamo vivendo un periodo politico inglorioso con protagonisti che si beano di irrilevanti, estemporanei risultati”

28 Aprile 2025
25 aprile per la Palestina
Cronaca

Celebrazioni del 25 aprile. Bandierine per invocare pace e giustizia per la Palestina

26 Aprile 2025
liberazione
Cronaca

Festa della Liberazione. Bitonto celebra gli ottanta anni dalla sconfitta del nazifascismo

26 Aprile 2025
Congresso Frratelli d'Italia
Comunicato Stampa

Si terrà il 10 maggio il congresso di Fratelli d’Italia

24 Aprile 2025
Angela Scolamacchia
Comunicato Stampa

Congresso Pd. Angela Scolamacchia conferma la candidatura

24 Aprile 2025
Prossimo Articolo
Cambio di percorsi e capolinea dei bus, il Pd: “Occorre agire subito e migliorare il sevizio”

Cambio di percorsi e capolinea dei bus, il Pd: "Occorre agire subito e migliorare il sevizio"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3