La Proposta/”Dante, uomo del suo tempo”, nella scuola di oggi
Il percorso dedicato a “Dante, uomo del suo tempo”, proposto dal Comitato bitontino della Società Dante Alighieri alle scuole di...
Home » Archivi per Prof. Nicola Fiorino Tucci » Pagina 2
Prof. Nicola Fiorino Tucci
Il percorso dedicato a “Dante, uomo del suo tempo”, proposto dal Comitato bitontino della Società Dante Alighieri alle scuole di...
È un dato di fatto: il Padre della nostra lingua, l'Autore (italiano) più studiato al mondo, il Sommo Vate aleggia...
Perché l’Autore della Divina Commedia si chiama Dante Alighieri? Questa domanda, che dovrebbe sollecitare un’analisi più attenta anche sul piano...
Sono iniziati i festeggiamenti per i settant'anni della televisione italiana, uno strumento di comunicazione ormai sempre più obsoleto e snobbato,...
Nel Lapidario Romanico della Cattedrale di Bitonto, curato con dedizione e passione da don Giuseppe Ricchiuto, sono conservati due architravi...
Vent'anni di Associazione Docenti a Bitonto Associazione Docenti Bitonto Di Nicola Fiorino Tucci responsabile A. D. B. 2004 2024 “Trasformare...
Un'azienda. La scuola da tempo ormai rientra fra le aziende di stato: con i dirigenti manager, l'autonomia finanziaria ed organizzativa,...
La scuola italiana moderna è nata un secolo fa con l'emanazione di una lunga ed articolata serie di decreti, fortemente...
È il terzo film in un anno di cui Dante Alighieri con il suo poema è protagonista. Più precisamente, si...
Chi non ricorda il "natío borgo selvaggio" di leopardiana memoria? La celebre definizione, che il giovane Giacomo diede del suo...
La Puglia incorona i suoi ciclisti più insigni, i campioni regionali in grado di sbaragliare la concorrenza, le eccellenze del...
Leggi l'articoloDetailsIn una recente interessante intervista un famoso antropologo italiano ha lanciato un allarme: l’ipocrisia del neo-salutismo restringe le libertà. La...
© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720
Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3