Ippolito Borghese e la sua arte. Nicola Cleopazzo ne parla a Bitonto
Lo storico dell'arte Nicola Cleopazzo, lunedì 10 marzo alle 18.30, sarà a Bitonto per presentare il volume “Ippolito Borghese (1568-1623/24)...
Home » Archivi per Michele Cotugno » Pagina 5
Michele Cotugno
Lo storico dell'arte Nicola Cleopazzo, lunedì 10 marzo alle 18.30, sarà a Bitonto per presentare il volume “Ippolito Borghese (1568-1623/24)...
Da ieri, su Facebook, circola una foto. Ad essere immortalato è il tombino di un pozzetto di ispezione per la...
Promuovere lo sport non competitivo come strumento di crescita personale e collettiva, oltre che di integrazione sociale per persone con...
La città di Bitonto si prepara a riappropriarsi della magia del cinema con la rassegna "Cinema in Rinascita: tra storie...
A poche ore dalla firma, da parte del sindaco di Bitonto Francesco Paolo Ricci, dell’ordinanza 135 che ha stabilito il...
Il 2 luglio 1888, a Bitonto, si verificò l’esplosione di un polverificio situato in una località indicata dal Corriere delle...
Questo pomeriggio, alle 18, l’associazione Comunicazione Plurale organizza un interessante evento culturale in via Monte Grappa 86, Bari. L’incontro, dal...
È stato presentato ieri, nella sala ex Tesoreria di Palazzo di Città, il progetto ludico- educativo “Gli Scacciarischi: le Olimpiadi...
Proseguono, a Bitonto, gli incontri con le famiglie dei piccoli partecipanti al progetto “Impariamo a mangiare sano”. Al via il...
La scrittrice e psicopedagogista Barbara Tamborini, venerdì 21 febbraio, ha incontrato al Teatro Traetta di Bitonto 220 studenti del Liceo Classico “Carmine Sylos” per...
Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...
Leggi l'articoloDetailsTutti si ricorderanno di Heinrich Schliemann , lo scopritore di Troia e Micene e di Arthur Evans, che rivelò al...
© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720
Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3