Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Okiko the Drama Company torna in scena con “I love”, uno spettacolo scritto da Emanuele Licinio

Okiko the Drama Company torna in scena con “I love”, uno spettacolo scritto da Emanuele Licinio

Il nuovo prodotto teatrale, diretto dal regista Piergiorgio Meola, sarà presentato nelle scuole e la prima tappa sarà ad Andria, dal 28 al 30 novembre

Carmen Toscano by Carmen Toscano
25 Novembre 2018
in Cultura e Spettacolo
Okiko the Drama Company torna in scena con “I love”, uno spettacolo scritto da Emanuele Licinio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

Okiko the Drama Company ritorna in scena con un nuovo prodotto teatrale, “I love” uno spettacolo scritto da Emanuele Licinio e diretto dal regista Piergiorgio Meola.

 

Il suo sottotitolo “E se Romeo e Giulietta fossero del 2000?” specifica meglio quella che sarà la trama della storia che vedrà principalmente come utenza gli studenti delle scuole medie e superiori.

 

La prima tappa sarà ad Andria, presso la Scuola Secondaria di I grado Padre Nicolò Vaccina dal 28 al 30 novembre. Verranno, poi, annunciate le date e gli istituti in cui proseguirà il tour dello spettacolo a Terlizzi e Bitonto.

 

La compagnia Okiko, oltre a farsi conoscere in nuovi territori pugliesi, ritorna in scena con una grande novità. Infatti, lo spettacolo è scritto da un attore che ne fa parte.

 

«Grazie ad un workshop teatrale con Paolo Nani –ci ha raccontato Emanuele- che ho fatto ad Andria questa estate, ho maturato l’idea di “I love”. Ho voluto inserire l’eterno e storico amore di Romeo e Giulietta in un contesto contemporaneo cosicché si creasse quella comicità tale da lanciare un messaggio».

 

«Voglio che si rifletta sull’utilizzo consapevole dei social network, una delle maggiori dipendenze dei giovani e non solo. Infatti, nella trama sarà presente la figura della nutrice, interpretata dall’attrice Valeria Summo, che rappresenterà la tipica cinquantenne dei giorni nostri dipendente dal telefono e dal burraco».

 

La comicità della storia verrà fuori anche nel conflitto amoroso che nascerà per colpa del telefono tra l’influencer Romeo che ne fa un uso spropositato al contrario di Giulietta, interpretata dalle attrici Rosa Masellis e Teresa la Tegola.

 

Tali fulcri tematici sono ripresi nel titolo dello spettacolo, la I rappresenta la tecnologia rimandando ad Hi-tech o all’ Iphone e Love, per l’appunto, il sentimento e file rouge di tutti gli spettacoli di Okiko.

 

«Ho scritto questo spettacolo pensando da attore. Interpreterò la parte di Romeo e questo avrà un impatto diverso per me rispetto a quello che avrei avuto impegnandomi anche nella direzione del prodotto teatrale. È una grande sfida, oltre che la prova della stima e fiducia che ho in Piergiorgio. Ho voluto affidarmi a lui per “I love” perché mi piace il suo occhio registico».     

 

Si tratta, quindi, di una collaborazione abbastanza costruttiva. «Okiko si mette costantemente alla prova –ha dichiarato il regista Piergiorgio-. Lo scopo è quello di crescere cercando di saper far tutto nell’ambito teatrale e mostrando ognuno il suo modo di creare. Questo si può fare se alla base vi è fiducia. Non è la prima volta che un nostro attore si cimenta nella scrittura di uno spettacolo, ci sono Stefania Sannicandro, Valeria Summo e Teresa La Tegola».  

 

Rispetto alla trama originale di Romeo e Giulietta si noteranno diverse modifiche: da Rosalina (Stefania Sannicandro e Teresa la Tegola) che sarà un personaggio più attivo e figurerà come ex del protagonista a Benvolio (Giuseppe Visaggi) che non sarà affiancato da Mercuzio per questioni logistiche alla nutrice presentata come l’odierna cinquantenne.

 

In più, i due protagonisti nello spettacolo saranno sposati e vivranno insieme.

 

 

Dato che nell’opera storica ci sono i prologhi, in “I love” ci sarà la figura del narratore interpretata da Michele D’Amore.

«Porteremo, quindi, in scena –ha concluso Piergiorgio- un prodotto molto frizzante che presenta a livello scenografico uno stile giovane, naturale, quotidiano e ricco di lazzi comici. È una sfida sia per Emanuele che si è cimentato per la prima volta con la scrittura che per me, avendo diretto registicamente uno spettacolo non mio».

 

Articolo Precedente

La politica, ieri e oggi/Bitonto dalla caduta del fascismo al primo voto libero

Prossimo Articolo

I genitori della “Fornelli” chiedono che sia riaperto l’ingresso su via Repubblica

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli
Cultura e Spettacolo

INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli

20 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Prossimo Articolo
I genitori della “Fornelli” chiedono che sia riaperto l’ingresso su via Repubblica

I genitori della "Fornelli" chiedono che sia riaperto l'ingresso su via Repubblica

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3