Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Torna “Arena Rogadeo”. “Animi e viaggi”, il tema della rassegna di quest’anno

Torna “Arena Rogadeo”. “Animi e viaggi”, il tema della rassegna di quest’anno

Si comincia il 30 e 31 luglio. Martedì una serata speciale per ricordare l’artista Franco Sannicandro

Lucia Maggio by Lucia Maggio
26 Luglio 2018
in Cultura e Spettacolo
Torna “Arena Rogadeo”. “Animi e viaggi”, il tema della rassegna di quest’anno
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dopo il successo degli “Schermi D.O.C. – Dialoghi Oltre Cinema” e “Cantieri del Cinema. Dei luoghi e dei linguaggi“, l’associazione “Just Imagine” ripropone, all’interno della programmazione Bitonto Estate 2018 – con il patrocinio del Comune di Bitonto, del Parco delle Arti e della Federazione Italiana Cineforum – una selezione filmografica di corti d’autore, perlopiù sconosciuti al grande pubblico.

Come già avvenuto nel corso delle precedenti edizioni, si è scelto di dare spazio agli autori locali, privilegiando sempre e comunque forme innovative di linguaggio visivo, capaci di restituire allo spettatore frammenti luminosi della complessa contemporaneità in cui siamo immersi.

Per l’estate, quindi, apre un nuovo “cantiere” fatto di “Animi e viaggi“: sarà questo, infatti, il fil rouge che unirà i quattro incontri che avranno luogo, come di consueto, nell’atrio della Biblioteca Comunale “E. Rogadeo” (via G. Rogadeo, 52) alle 20.45.

Si parte lunedì 30 luglio con un viaggio tra chi vuole riprendersi il suo posto nel mondo, quello di “Giulia una storia qualunque”. È il cortometraggio scritto a quattro mani dal regista Vincenzo Ardito e dallo sceneggiatore Sergio Recchia, che vuole provare a raccontare le difficoltà quotidiane dei 50 pazienti psichici e psichiatrici incontrati durante il percorso Cartabianca, queste persone che tra mille ostacoli vogliono riprendersi un posto nel mondo. Ci sono eventi che ci stravolgono la vita, che agli occhi degli altri sembrano superabili ma che, se lasciati soli, non riusciamo ad affrontare. Giulia, una storia qualunque racconta la storia di una giovane donna che ha vissuto un trauma importante durante la sua infanzia. La separazione dal fratello, destinato a lasciare la città dove vivono, suo unico punto di riferimento, risveglia antiche paure e la rende incapace di vivere e di lavorare. Ma scatta qualcosa, al limite dell’impossibile, che porta Giulia in un’altra dimensione.  Modera il giornalista Domenico Saracino.

Martedì 31 luglio, invece, la serata sarà dedicata all’artista Franco Sannicandro, scomparso lo scorso febbraio. L’amico Franco, già ospite di “Arena Rogadeo” negli anni passati, sarà ricordato con un lavoro del video artista Gianni De Serio “Ritratto inconscio”.

Insieme a De Serio, saranno ospiti della serata anche i famigliari, il giornalista Rai Francesco Paolo del Re, la critica d’arte Lucia Anelli, il docente e amico Giuseppe Fioriello oltre a docenti e alunni del Liceo Scientifico “Galilei” di Bitonto con cui l’artista Sannicandro lavorò poco prima della dipartita. Ad accompagnare gli ospiti nella chiacchierata, ci saranno i corti di Simone Massi su “cinema e poesia d’animazione” e l’artista Francesco Albanese che creerà un angolo di disegno istantaneo; a moderare il dott. Marco Tribuzio.

Si continua il 6 agosto con un viaggio sulla incomunicabilità e la solitudine delle giovani generazioni. Sarà proiettato il corto “Amarsi è capirsi” del giovane regista bitontino Michele Saulle. Un incubo, un ragazzo si sveglia obnubilato non sa bene da cosa, non sa più farsi comprendere, mozziconi di parole vengono fuori dalla sua bocca invece di frasi compiute, la donna che ha trascorso con lui la notte lo abbandona, gli amici restano basiti dinanzi ai suoi fonemi, l’esame all’università è un disastro, la festa piena di rumori è un luogo da cui fuggire al più presto. Alla fine, il protagonista si rivede dinanzi allo specchio della toilette, ove d’improvviso entra la fanciulla che lo aveva mollato. Durante la serata sarà mostrato anche il videoclip “Wise Up – Aimee Mann”. Assieme al regista, saranno ospiti della serata l’autore Matteo Capozucco, autore e la dott.ssa Lucia Elia, psicologa e psicoterapeuta. Modera il giornalista Mario Sicolo.

Il 7 agosto il viaggio è tra la vita e la giustizia. con “Pugni”, un corto inedito del regista bitontino Giovanni Botticella. A causa di un incidente medico, Grazia è costretta a rimanere a letto come un vegetale. Sua madre e suo figlio devono prendersi cura di lei, darle da mangiare, vestirla e lavarla. Antonio vorrebbe incontrare quel dottore per vendicarsi e chiedere giustizia. È la storia di un ragazzo che vorrebbe giustizia dove giustizia non può esserci, non solo perché il sistema non punisce i colpevoli ma anche perché forse non è colpa di nessuno. Assieme al regista ci sarà il dott. Felice Spaccavento, Anestesista Rianimatore ASL BA. Sarà proiettato anche il cortometraggio “L’ultimo viaggio”, soggetto di Botticella, regia di Valeria Lucchetti, con la direzione artistica di Silvio Soldini e con Marina Massironi. Modera Viviana Minervini.

Il percorso di “Just Imagine” terminerà il 30 settembre con “Racconti da Lungomare Italia” (2018). Il racconto video delle interviste più belle del fotoreporter bitontino Lorenzo Scaraggi a bordo del Vostok100k sulle orme di Pier Paolo Pasolini. Ospite della serata il prof. Vito Santoro, docente all’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”.

 

Articolo Precedente

Ragazzini insultano e sputano al capostazione, che poi si prende pure le minacce della madre d’uno dei due

Prossimo Articolo

Le rubano il portafogli e lei inveisce contro i bitontini: “Voi m’avete portato via tutto e la vostra è una città di m…”

Related Posts

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Le rubano il portafogli e lei inveisce contro i bitontini: “Voi m’avete portato via tutto e la vostra è una città di m…”

Le rubano il portafogli e lei inveisce contro i bitontini: "Voi m'avete portato via tutto e la vostra è una città di m..."

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3