Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Il bambino al centro”. Sani consigli per aiutarlo nella sua crescita con gli interventi di medici specialistici

“Il bambino al centro”. Sani consigli per aiutarlo nella sua crescita con gli interventi di medici specialistici

Il prof. Moschetta: "Alla nascita non siamo tutti uguali e non ricaviamo solo il DNA dei genitori, ma anche la loro esperienza di vita"

Lucia Modugno by Lucia Modugno
9 Aprile 2018
in Cultura e Spettacolo
“Il bambino al centro”. Sani consigli per aiutarlo nella sua crescita con gli interventi di medici specialistici
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Grande successo per l’evento “Il bambino al centro”, organizzato dal Centro di Alta Formazione qualificato al MIUR, Benjamin Franklin Institute giovedì 5 aprile, in rete con il circolo didattico “G. Caiati”, l’Istituto “Sacro Cuore” di Bitonto, l’I.C. “Cassano-De Renzio”, l’I.C. “Modugno-Rutigliano-Rogadeo”, l‘I.C.”Sylos”, l’Associazione Culturale InfoPoint Puglia Metodo Analogico di Camillo Bortolato, l’Associazione Culturale ANTE Litteram, il Centro Riabilitazione Oggi e con il patrocinio del Comune di Bitonto e dell’Ordine Psicologi Puglia.

Ad aprire la conferenza è stato il prof. Domerio Mundo, referente didattico della struttura, che ha dichiarato di aver voluto «mettere in luce il bambino per celebrare il cinquantenario della legge istitutiva della scuola materna statale, del 18 marzo 1968, e per ricordare il metodo di insegnamento di Maria Montessori, il quale afferma che l’allievo deve essere libero di sperimentare per conto proprio, perché solamente attraverso la libertà si possono favorire la creatività e altre doti presenti nella loro natura».

Il convegno ha analizzato a 360 il benessere e la salute dei più piccoli, ma soprattutto è stato un momento di sana formazione per i genitori, gli insegnanti e gli educatori che hanno l’importante compito di guidare queste fragili creature alla libertà, felicità, al pensare e vivere bene, a credere in se stessi e aiutare chi ha bisogno.

Di grande interesse l’intervento del dott. Antonio Moschetta, il quale ha espresso che «alla nascita non siamo tutti uguali e non ricaviamo solo il DNA dei genitori, ma anche la loro esperienza di vita, pertanto, fino al concepimento del figlio il genitore acquisisce delle mutazioni derivate da ciò che mangia e dall’ambiente circostante, che vengono poi trasmesse al feto- ha precisato. –I nostri bambini hanno il diritto di essere educati al gusto e devono crescere con l’idea che mangiare bene significa vivere bene, altrimenti cresceranno con il timore del meteorismo, della dispepsia, reflusso gastroesofageo, visite continue al medico e tanto altro».

Il dott. Antonio Di Gioia si è invece soffermato sulle sane relazioni dei fanciulli e sull’importanze del ruolo della famiglia, «il cui centro oggi è il bambino che è fortemente desiderato per soddisfare i bisogni dei genitori. L’infante non deve essere vittima dell’adulto, non bisogna sovraccaricarlo di responsabilità alla sua età e iper valorizzare il suo ego- ha aggiunto. – Il genitore deve cambiare il modo di percepire il proprio figlio, deve capirlo attraverso i sensi, perché anche dai bambini si può imparare molto e sono loro che ci insegnano a fare i genitori».

A chiudere gli interventi è stata la dott.ssa Luna Sicolo che ha «pensato a questo progetto perché nella vita mi occupo di far star bene tutti  i bambini e ho cercato persone che come me mettono la gente al centro per realizzare questo piccolo sogno».

La dott.ssa Sicolo ha evidenziato «l’importanza della postura, soprattutto nei bambini, attraverso la quale comunichiamo a noi stessi e agli altri il modo in cui affrontiamo il mondo e viviamo le emozioni. Attraverso di essa è possibile capire il tipo di personalità e le stato emotivo, che a sua volta influenza il nostro corpo, i movimenti, le azioni e il respiro. È importante aiutare i bimbi nella loro crescita emotiva- ha affermato in conclusione. –per permettere loro di essere bambini consapevoli e futuri adulti coscienti».

 

Articolo Precedente

“La musica del Carelli, le parole dello Spirito”. Un team di artisti a Roma e Civitavecchia per far conoscere melodie salvate dall’oblio

Prossimo Articolo

Omicidio Tarantino. Le quattro sparatorie e la pioggia di proiettili che uccide l’anziana 84enne, quel tragico 30 dicembre

Related Posts

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Omicidio Tarantino. Le quattro sparatorie e la pioggia di proiettili che uccide l’anziana 84enne, quel tragico 30 dicembre

Omicidio Tarantino. Le quattro sparatorie e la pioggia di proiettili che uccide l'anziana 84enne, quel tragico 30 dicembre

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3