Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Xylella, l’avanzata senza freni continua. Adesso è arrivata anche nel territorio barese

Xylella, l’avanzata senza freni continua. Adesso è arrivata anche nel territorio barese

Il batterio è giunto a colpire anche gran parte del territorio di Locorotondo. E gli alberi infetti, frattanto, sono quasi 3mila

La Redazione by La Redazione
25 Marzo 2018
in Cronaca
Xylella, l’avanzata senza freni continua. Adesso è arrivata anche nel territorio barese
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’allarme, in realtà, era già stato lanciato tempo addietro, ma adesso si fa davvero consistente. La Xylella, la tanto terribile e famigerata Xylella fastidiosa, sta avanzando, ed è arrivata anche nel (sud-est) barese.

La conferma è arrivata qualche giorno fa, e precisamente durante la due giorni del Premio “Biol” andata in scena a Ostuni lo scorso weekend.

Anna Percoco, funzionario del Servizio fitosanitario della Regione Puglia, ha annunciato l’avvenuta modifica della delimitazione della zona cuscinetto che, per la prima volta interessa, oltre che parte dei Comuni di Fasano e Martina Franca, anche la Provincia di Bari, con circa 2 terzi dell’agro di Locorotondo. 
La classificazione di “zona cuscinetto” comporta l’obbligo di rispettare alcune prescrizioni mirate al contenimento, quali, ad esempio, l’esecuzione di azioni di controllo del vettore – con l’obbligo di lavorazioni del terreno nel periodo marzo-aprile – e il divieto di movimentare piante specificate (circa 300 specie) al di fuori delle zone demarcate.

 

Emergenza senza fine. Tremila alberi infetti. Questa notizia, in realtà, va solo a confermare che quella della Xylella è un’avanzata che non conosce freni, e che sta salendo tutto il tacco d’Italia.

Secondo gli ultimi dati forniti proprio dalla Regione, gli alberi infetti sono diventati quasi 3mila, e sono in costante progressione. Anche per questo, allora, l’assessorato regionale all’Agricoltura ha presentato tre Avvisi pubblici per un totale di 47 milioni di euro per dare un deciso sostegno al comparto olivicolo e alle imprese danneggiate gravemente dal batterio.

 

 

“La politica dia segnali forti”. “Questo è un problema nazionale ed europeo – sottolinea ai microfoni Rai Gennaro Sicolo, presidente del Consorzio nazionale degli olivicoltori – e la politica deve prendersi le sue responsabilità, senza seguire santoni e nullafacenti. Bisogna rafforzare la ricerca, e mettere in atto il Piano europeo di estirpazione”.

 

Articolo Precedente

Il post-elezioni degli sconfitti. Massimo Cassano (Fi) torna a svolgere l’attività di imprenditore

Prossimo Articolo

Il Centro Culturale Mariarte inaugura la collettiva “Sogno di primavera”

Related Posts

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto
Cronaca

“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il Centro Culturale Mariarte inaugura la collettiva “Sogno di primavera”

Il Centro Culturale Mariarte inaugura la collettiva “Sogno di primavera”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3