Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’amministrazione comunale dà il via libera al ricordo di Michele D’Acciò, pioniere dello sport bitontino

L’amministrazione comunale dà il via libera al ricordo di Michele D’Acciò, pioniere dello sport bitontino

Ha detto sì alla richiesta della famiglia, e a una apposita cerimonia. Giocatore mai dimenticato del Bitonto a cavallo fra gli anni Trenta e Quaranta

La Redazione by La Redazione
9 Febbraio 2018
in Cronaca
L’amministrazione comunale dà il via libera al ricordo di Michele D’Acciò, pioniere dello sport bitontino
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Questa, ci permetterete di dirlo, è una storia che si arricchisce di un finale bellissimo.

È quella di Michele D’Acciò, storico pioniere dello sport cittadino e bandiera, negli anni ’30 e ’40, della più vecchia squadra di calcio di Bitonto, l’Unione sportiva.

Ebbene, qualche anno fa – forse addirittura un paio – la sua famiglia, in modo particolare Francesca Maria, presenta al Comune la richiesta di apporre sul muro del Campo comunale di via Megra una targa-lapide che potesse ricordarlo. E a proprie spese.

Da allora, è seguito un lungo e – per certi versi imbarazzante – silenzio, nonostante questo giornale telematico si sia posto qualche domanda l’estate scorsa (http://bit.ly/2viqKk9).

Qualcosa si è mosso, finalmente.

La giunta targata Michele Abbaticchio ha dato il via libera qualche giorno fa affinché la proposta diventi realtà, per ricordare – scrivono da Palazzo Gentile – “l’artefice della rinascita del calcio a Bitonto dopo la Seconda guerra mondiale”.

Ma anche un “cittadino e uomo di sport illustre, che ha scritto pagine importanti della storia del Bitonto calcio, di cui è stato uno dei calciatori più rappresentativi, onorandone a lungo la maglia. Ha costituito un fulgido esempio di grande lealtà e correttezza sportive, doti che spesso nel calcio di oggi sono merce rara; è stato testimone ed interprete autentico di alcuni valori dello sport, quali competenza, passione e sacrificio, valori primari anche della convivenza civile e sociale”.

Il ricordo, però, non si limiterà alla targa/lapide, perché la famiglia di D’Acciò intende realizzare, sempre a proprie spese, tre pannelli didattici con alcune foto ritraenti Michele – soprannominato “U Taur” – in vari momenti della sua lunga e onorata carriera calcistica, da collocare su una parete del corridoio degli spogliatoi dell’impianto di via Megra.

Ma chi era, davvero, Michele D’Acciò? Gli storici supporters e cronisti neroverdi lo ricordano Questo giornale telematico lo ha ricordato sempre un anno fa, e non solo.

Nato nel 1914, ben presto capisce, e fa capire, che con il pallone da calcio ci sa davvero fare. Ma non solo, perché, frattanto, vince a mani basse gare infuocate di corsa campestre e si lascia affascinare dalla pallacanestro. 

Fonda la Serenissima sfiorando persino la serie C. Diventa, quindi, allenatore ed esporta il suo amore decoubertiniano anche negli Stati Uniti.

Muore nel 2004, ma in realtà nessuno lo ha mai dimenticato.

E adesso, con questa targa, lo farà ancora meno.

E che reciterà così: “A MICHELE D’ACCIO’. 1914 – 2004. TERZINO NEROVERDE DAL 1930 AL 1947. PROMOTORE DELL’U.S. SERENISSIMA. PIONIERE, ANIMA E ICONA DELL’U.S.BITONTO. I FIGLI E I NIPOTI. L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE POSE. BITONTO __________ 2018”.

 

Articolo Precedente

Torna il Carnevale a Palombaio: quattro carri allegorici per raccontare la “Generazione 3.0”

Prossimo Articolo

Campionato regionale calcio a 6 ANPIS. La Elos Bitonto continua il suo cammino

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Campionato regionale calcio a 6 ANPIS. La Elos Bitonto continua il suo cammino

Campionato regionale calcio a 6 ANPIS. La Elos Bitonto continua il suo cammino

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3