Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Sbagliato legittimare la fede islamica”. Il da Bitonto intervista Magdi Cristiano Allam

“Sbagliato legittimare la fede islamica”. Il da Bitonto intervista Magdi Cristiano Allam

Il giornalista convertito al cattolicesimo è stato a Bitonto nei giorni scorsi

Michele Cotugno by Michele Cotugno
3 Novembre 2017
in Cronaca
“Sbagliato legittimare la fede islamica”. Il da Bitonto intervista Magdi Cristiano Allam
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Maometto e il suo Allah“. È il titolo dell’ultimo libro di Magdi Cristiano Allam pubblicato da MCA Comunicazione che è stato presentato nei giorni scorsi a Molfetta e a Bari dallo stesso autore.

Magdi Allam, ricordiamo, è scrittore e giornalista egiziano naturalizzato italiano, ex islamico che nel 2008 si è convertito al cattolicesimo assumendo come secondo nome “Cristiano” e prendendo fortemente le distanze dalla sua precedente religione, tanto da essere anche criticato per le sue posizioni estreme contro l’islam. Nel libro presentato a Molfetta, Allam racconta la vita del profeta Maometto in tutti i suoi aspetti, compresi quelli più controversi. Nel libro, l’autore racconta di razzie e massacri compiuti dal messaggero di Allah tra le popolazioni che non si convertivano e di un’indole lussuriosa che lo avrebbe contraddistinto.

Durante la sua trasferta pugliese Magdi Allam ha alloggiato a Bitonto, a Palazzo Antica Via Appia di Gaetano Brattoli, e, per l’occasione, il da Bitonto ha approfittato per intervistarlo, data l’attualità degli argomenti trattati, alla luce degli episodi di terrorismo che ci spingono ad interrogarci sul rapporto tra l’Occidente e il mondo islamico.

«Non è il libro ad essere controverso, ma Maometto. È lui il vero autore. Il testo è una sua biografia obiettiva, un documento che riporta le fonti ufficiali islamiche. Ed è molto chiaro. Maometto non è stato un messaggero di pace, ma un guerriero che ha ucciso e sgozzato i nemici. Una specificità della sua religione» chiarisce l’autore, che in un precedente libro ha anche narrato il suo rapporto di amicizia con Oriana Fallaci, condividendo la condanna per il terrorismo islamico e il radicalismo: «Allora seguivo i dettami della fede islamica e ritenevo che potesse esserci un Islam moderato. Ora non più. L’islam non è una religione di pace e amore».

Ma, abbiamo chiesto al giornalista, ragionando in tal modo non si corre il rischio di discriminare un’intera fetta di popolazione che già esiste negli stati occidentali, di marginalizzarla e di spingerla tra le braccia dei fondamentalisti?

«Le persone possono essere moderate, non l’islam. Le persone islamiche possono scegliere di convivere con le leggi degli stati che le ospitano a prescindere da quel che disse Maometto. E lo stato deve assicurare che tutti i musulmani rispettino le leggi. Noi come cristiani siamo tenuti ad amare i cittadini islamici, ma non possiamo legittimare la religione islamica».

Motivo, questo, che lo ha portato negli anni anche ad allontanarsi e a criticare la Chiesa Cattolica proprio per la sua sostanziale legittimazione dell’islam.

«La Chiesa, proprio per la sua funzione di custode della fede, deve salvaguardare la certezza della fede cristiana. È sbagliata la litania che mette sullo stesso piano le tre religioni monoteiste (cristianesimo, ebraismo e islam, ndr). I contenuti della religione islamica non hanno niente a che fare con quelli del cristianesimo. Gesù non è Maometto e Allah è diverso dal dio cristiano».

Cosa deve fare, dunque, l’Occidente nei confronti del mondo islamico?

«L’Occidente deve prendere atto che è in corso una guerra, messa in atto da un terrorismo sia esterno che autoctono non solo con gli attentati. E deve anche essere cosciente che è in corso che è in atto un’invasione e un’islamizzazione perpetrata attraverso lo strumento demografico e la diffusione di moschee».

Tags: intervistaislammagdi allam
Articolo Precedente

Galleria Nazionale della Puglia, questa mattina presentazione del libro “Ara e Frizz” di Alessandro Schino.

Prossimo Articolo

“Community Library” e Bitonto sogna una grande Biblioteca di Storia dell’Arte

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Community Library” e Bitonto sogna una grande Biblioteca di Storia dell’Arte

"Community Library" e Bitonto sogna una grande Biblioteca di Storia dell'Arte

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

I nostri amici a quattrozampe
Il punto di svista

I nostri amici a quattrozampe

by La Redazione
21 Maggio 2025

Sin dagli albori della storia umana tutti si interrogano, si soffermano, riflettono sul senso della vita: liberi pensatori, filosofi, la...

femminicidio

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

17 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3